Pagina 1 di 1
Inviato: 22 gen 2008, 02:46
da icezxr
Ciao, vorrei abbassare il guadagno in questo dac:
http://digilander.libero.it/giovannidef ... AC/DAC.htm
Come posso fare?
Come alimentazione anodica ho 255v aa vuoto e 215v sotto carico, solo abbassando la tensione di alimentazione potrei avere un guadagno minore?
Altri metodi per abbassarlo senza possibilmente mettere resistenze in serie sulle uscite RCA?
Con questo dac, strano ma vero, ho troppi bassi, mettendo un condensatore di uscita da 6.8uF o 4.7uF al posto di quello di 10uF otterrei dei benefici?
E mettendo un condesatore in parallelo a quest'ultimo con un valore di 0.47uF o 0.33uF avrei un pò più di medio-alta?
Grazie a tutti ciao!
Inviato: 22 gen 2008, 03:29
da Giaime
Ciao,
hai realizzato lo stadio d'uscita a valvole pari pari come da schema?
Se si, potresti "convertirlo" a inseguitore catodico... la tensione d'uscita dovrebbe già essere più che sufficiente per far andare i normali amplificatori.
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 22 gen 2008, 16:45
da marziom
guadagno: cambia valvola e prova una con mu più basso
cap e risposta: che significa troppi bassi?? hai fatto qualche misurazione? che cap stai usando? molto dipende anche dal tipo (parlo delle medio alte).
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
Inviato: 23 gen 2008, 02:23
da icezxr
Come faccio a "convertirlo" ad inseguitore catodico?
Di bassi intendo le frequenze basse, sono troppe!
Diminuendo il valore dovrebbero diminuire, oppure mettendo uno più piccolo in parallelo.
ciao e grazie
Inviato: 23 gen 2008, 04:15
da Giaime
Come faccio a "convertirlo" ad inseguitore catodico?
Di bassi intendo le frequenze basse, sono troppe!
Diminuendo il valore dovrebbero diminuire, oppure mettendo uno più piccolo in parallelo.
ciao e grazie
Originally posted by icezxr - 22/01/2008 : 20:23:13
Per una "prova" (se va bene potrai pensare a rifare il circuito) puoi lasciare tutto così com'è salvo unire insieme i catodi delle due sezioni del doppio triodo (che valvola è?) e collegare il capo del condensatore d'uscita a questo nodo. Fatto questo, sposta il terminale positivo del condensatore da 330uF all'altro capo della R da 13k, dove prima c'era l'uscita del DAC.
I bassi puoi diminuirli diminuendo il valore del condensatore d'uscita, mentre se paralleli altri condensatori a questo già esistente crei un condensatore equivalente più grande, quindi procedi nella direzione opposta a quella che vorresti. In realtà per iniziare a sentire un taglio sui bassi devi usare capacità molto piccole... quant'è l'impedenza dello stadio successivo (pre, integrato, finale, qualsivoglia?) al DAC?
Mi pare strano che tu avverta troppi bassi: non è che è un riflesso della carenza di medio-alti?
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 24 gen 2008, 02:52
da icezxr
Come faccio a "convertirlo" ad inseguitore catodico?
Di bassi intendo le frequenze basse, sono troppe!
Diminuendo il valore dovrebbero diminuire, oppure mettendo uno più piccolo in parallelo.
ciao e grazie
Originally posted by icezxr - 22/01/2008 : 20:23:13
Per una "prova" (se va bene potrai pensare a rifare il circuito) puoi lasciare tutto così com'è salvo unire insieme i catodi delle due sezioni del doppio triodo (che valvola è?) e collegare il capo del condensatore d'uscita a questo nodo. Fatto questo, sposta il terminale positivo del condensatore da 330uF all'altro capo della R da 13k, dove prima c'era l'uscita del DAC.
I bassi puoi diminuirli diminuendo il valore del condensatore d'uscita, mentre se paralleli altri condensatori a questo già esistente crei un condensatore equivalente più grande, quindi procedi nella direzione opposta a quella che vorresti. In realtà per iniziare a sentire un taglio sui bassi devi usare capacità molto piccole... quant'è l'impedenza dello stadio successivo (pre, integrato, finale, qualsivoglia?) al DAC?
Mi pare strano che tu avverta troppi bassi: non è che è un riflesso della carenza di medio-alti?
Ciao!
Giaime Ugliano
Originally posted by Giaime - 22/01/2008 : 22:15:11
Innanzi tutto grazie per la risposta, le valvole sono le 6922 e l'impedendenza di ingresso è circa 50kohm se non ricordo male.
Ma scusa non basta sostituire la resistenza da 470ohm in serie al segnale prima che entri dalla valvola con una di maggiore impedenza?
grazie ancora, ciao.
Inviato: 24 gen 2008, 03:42
da Giaime
Innanzi tutto grazie per la risposta, le valvole sono le 6922 e l'impedendenza di ingresso è circa 50kohm se non ricordo male.
Ma scusa non basta sostituire la resistenza da 470ohm in serie al segnale prima che entri dalla valvola con una di maggiore impedenza?
grazie ancora, ciao.
Originally posted by icezxr - 23/01/2008 : 20:52:51
Assolutamente no, quei componenti sono critici per il filtro ricostruttore d'uscita. Anche se aumentassi la resistenza (ricalcolando i condensatori, ovviamente), sarebbe poco saggio perdere segnale per poi amplificarlo, molto meglio togliere l'amplificazione. Prova, e ci saprai dire
Ciao!
Giaime Ugliano