Pagina 1 di 1
Inviato: 18 gen 2008, 07:09
da Ivan
Salve a tutti. Io ho delle casse del mio vecchio coordinato Sony che ben si adattano alle Mosquito (almeno credo).
C’è una piccola divergenza delle dimensioni interne tra il progetto originale delle Mosquito e le casse e mia disposizione vorrei sapere se questa differenza può inficiare notevolmente il risultato finale.
Per le Mosquito sono richieste le seguenti dimensioni interne (se non erro):
Lunghezza 20 cm
Altezza 34 cm
Profondità 20cm
Io ho a disposizione le seguenti misure:
Lunghezza 18cm
Altezza 36 cm
Profondità 19,5 cm
Dal momento che vorrei aprire solo il lato frontale delle vecchie Sony potrei modificare solo la dimensione della profondità aggiungendo del legno per arrivare ai 23 cm comprensivi dei 6mm per mettere a filo gli altoparlanti.
Volevo sapere se secondo voi posso approntare questa modifica.
Ho anche delle altre domande ma le porrò solo a progetto iniziato.
Grazie per la lettura.
Inviato: 18 gen 2008, 16:15
da audiofanatic
Salve a tutti. Io ho delle casse del mio vecchio coordinato Sony che ben si adattano alle Mosquito (almeno credo).
C’è una piccola divergenza delle dimensioni interne tra il progetto originale delle Mosquito e le casse e mia disposizione vorrei sapere se questa differenza può inficiare notevolmente il risultato finale.
Per le Mosquito sono richieste le seguenti dimensioni interne (se non erro):
Lunghezza 20 cm
Altezza 34 cm
Profondità 20cm
Io ho a disposizione le seguenti misure:
Lunghezza 18cm
Altezza 36 cm
Profondità 19,5 cm
Dal momento che vorrei aprire solo il lato frontale delle vecchie Sony potrei modificare solo la dimensione della profondità aggiungendo del legno per arrivare ai 23 cm comprensivi dei 6mm per mettere a filo gli altoparlanti.
Volevo sapere se secondo voi posso approntare questa modifica.
Ho anche delle altre domande ma le porrò solo a progetto iniziato.
Grazie per la lettura.
Originariamente inviato da Ivan - 18/01/2008 : 01:09:48
ciao
la prima domanda che farei è: ma ti conviene?
per risparmiare il costo di 4 tavole ti complichi la vita non poco...
comunque in linea di massima se rispetti i volumi non dovresti avere problemi.
Le differenze nelle dimensioni del pannello frontale hanno ripercussioni sulle diffrazioni ai bordi, quindi o le distribuisci sui due lati o tieni almeno uguale la distanza tra il tweeter e il bordo più vicino.
Il mio consiglio è quello di rispettare il progetto, è nato già economico e non è il caso di deprimerlo con ulteriori tagli nei costi, quanto semmai esaltarlo in alcuni aspetti.
Filippo
Inviato: 18 gen 2008, 16:44
da Ivan
Grazie per la gentile risposta.
Non voglio assolutamente deprimere il vostro progetto, vorrei solo valorizzare queste mie casse.
Non si tratta nemmeno di risparmiare sulle tavole ma di ridar vita a qualcosa che dovrebbe andare in discarica e di questi tempi…ma non ne voglio fare una questione filosofica.
Nel riutilizzare le Sony otterrei anche un altro vantaggio, a parte il pannello frontale nuovo, avrei tutti gli altri lati già rifiniti.
Avevo intenzione di riproporzionare tutte le dimensioni del lato frontale. Oppure terrei nota del tuo consiglio sul tweeter e bordo più vicino.
Se “ammazzo” le zanzarine non lo faccio è ovvio. Oppure inizio,faccio sempre in tempo ad andare dal falegname senza inficiare il tutto.
Comunque ancora grazie per il consiglio.
Inviato: 18 gen 2008, 18:33
da audiofanatic
Grazie per la gentile risposta.
Non voglio assolutamente deprimere il vostro progetto, vorrei solo valorizzare queste mie casse.
Non si tratta nemmeno di risparmiare sulle tavole ma di ridar vita a qualcosa che dovrebbe andare in discarica e di questi tempi…ma non ne voglio fare una questione filosofica.
Nel riutilizzare le Sony otterrei anche un altro vantaggio, a parte il pannello frontale nuovo, avrei tutti gli altri lati già rifiniti.
Avevo intenzione di riproporzionare tutte le dimensioni del lato frontale. Oppure terrei nota del tuo consiglio sul tweeter e bordo più vicino.
Se “ammazzo” le zanzarine non lo faccio è ovvio. Oppure inizio,faccio sempre in tempo ad andare dal falegname senza inficiare il tutto.
Comunque ancora grazie per il consiglio.
Originariamente inviato da Ivan - 18/01/2008 : 10:44:45
il problema maggiore lo vedo nell'inserimento della struttura centrale, assemblando il tutto non è difficile sigillare le parti, mentre infilandola in un box già fatto potrebbero sorgere difficoltà non da poco
Filippo
Inviato: 19 gen 2008, 18:45
da JJT
Ciao, allo detto da audiofanatic, mi associo ed aggiungo che la esperienza guadagnata in questo tipo di carico sin dalla epoca delle Mosquito originali, insegna che, (relativo al uso del woofer HW129), i due volumi sono già risica ti all osso,e, qualsiasi riduzione anche piccola dei volumi aumenterebbe entità del notch intorno ai 200 hz, semmai beneficerebbe di qualche piccolo aumento in volumetria (si sta lavorando ad)
Inviato: 22 gen 2008, 00:36
da Ivan
Grazie ancora per le preziose risposte
In effetti l’inserimento della struttura centrale potrebbe essere difficoltoso.
Sto alle prime armi con l’autocostruzione e questo si tratta di un progetto di medio periodo. Intanto inizio dai filtri, quelli comunque mi serviranno sempre.
ancora grazie