Pagina 1 di 1

Inviato: 19 dic 2007, 19:18
da Teslacoil
Hola All!


Qualche settimana fa, e piu' precisamente il 27/11/2007, e' andata in onda una puntata di "Ciao Darwin" che conteneva una prova di coraggio decisamente insolita...... per chi se la fosse persa, allego un filmato contenente giustappunto la prova di coraggio cosi' com'e' andata in onda:


http://video.google.it/videoplay?docid= ... 5247288828


Che ne pensate?

Per prepararla sono dovuto andare a Roma Cinecitta' per un' intera settimana assieme a due miei amici ed ovviamente assieme a tutto lo staff tecnico per il montaggio delle strutture, luci, telecamere, fondale ecc ecc ecc....... ; )

Peccato che alla fine di coraggio ce ne sia stato ben poco, pazienza, questa e' andata cosi', la prossima volta andra' meglio! :|

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________

Inviato: 19 dic 2007, 21:10
da Giaime
Siete tutti folgorati 8)

Chissà che puzza con tutti quei tesla accesi...

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 19 dic 2007, 21:46
da nick
mitico!!!
complimenti Fabio!
nick

Inviato: 19 dic 2007, 21:55
da mr2a3
Organizzi qualcosa di simile anche per la prossima fiera di Vimercate?

Ciao!
Massimo

P.S. Ma i macchinari ti hanno poi chiesto di smaltirli come rottami pericolosi? :D

Inviato: 19 dic 2007, 23:45
da Teslacoil
I macchinari NON sono stati realizzati appositamente per la prova, erano quasi tutti a noleggio.

Per essere piu' precisi, le bobine di Tesla erano nostre, le strutture meccaniche della ditta sport studio, le luci AMG, le telecamere di euroscena.

Le uniche cose che sono state prese/realizzate appositamente per la prova sono stati gli isolatori in porcellana, il costoso tessuto in lana di rame con il quale e' stato confezionato il "vestito di faraday" e ovviamente il vestito!


Il dolce profumo di ozono con il quale abbiamo avvolto lo studio 14 era indescrivibile, mi sembra di sentirlo ancora adesso, ma la cosa che piu' ci ha lasciati esterefatti sono le scintille che hanno raggiunto copiose la gabbietta per uccelli che aveva in testa la concorrente, accompagnate dal celestiale ed assordante frastuono delle scariche!
Peccato che nel momento migliore la signora si trovava coperta dalla vista delle camere, quando si e' spostata leggermente indietro ed ha allungato il braccio dietro di se per recuperare il secondo bullone le scariche l' avevano totalmente investita in faccia e sul petto..... noi l' abbiamo vista da una posizione privilegiata (sopra di lei, sui corridoi metallici che sovrastano lo studio a circa 14mt da terra, del resto per esigienze di sicurezza avevamo la necessita' di poterla tenere sempre sott'occhio durante tutta la prova e vedere in contemporanea i tesla mantenendo
sempre le dita sui pulsanti); da li l' effetto e' stato meraviglioso!!!!! ; )


EDIT:
-----------------------------------------------------------------------------------
Per il prossimo Vimercate dubito seriamente che riusciremo ad organizzare una roba del genere, ad ogni modo, spero di riuscire ad avere il vestito che era destinato ai concorrenti, dovrebbe essere divertente comunque! :D

Quanto ai Teslathon in generale, c'e' in programma di organizzarne uno in grande...... presso i laboratori del CESI di Via Rubattino a Milano, quale altro posto puo' essere migliore del piu' grande centro di ricerche e prove elettriche d'europa???? ; )

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________