Inviato: 11 dic 2007, 16:43
Ho un piccolo dubbio, ma dato che si tratta di lavorare con condensatori elettrolitici polarizzati di una certa dimensione, preferisco chiedere piuttosto che avere problemi magari seri.
Vengo al dunque: ho un filtro Pgreco induttivo per le alimentazioni anodiche di un integratino SE; sulla carta l'induttanza è di 10H e i due cond. di 200MF ciascuno. Ho acquistato due condensatori JJ-Tesla doppi da 100+100MF (dunque con tre terminali, due positivi e un negativo comune) in quanto quelli da 200MF erano terminati. Pensavo che per avere i 200MF fosse sufficiente ponticellare i due connettori positivi di ognuno dei condensatori così da trasformarli in due da 200MF, ma il negoziante mi ha detto che ciò non è possibile. La soluzione per lui è di collegare un + del primo cond. all'ingresso dell'induttanza assieme a un + del secondo cond., i restanti due terminali positivi, sempre uno per condensatore, all'uscita dell'induttanza. La cosa mi sembra un pò curiosa dato che mi sembra abbastanza naturale che collegando insieme i due connettori + di un condenzatore doppio si ottenga un parallelo e dunque 200MF. Sbaglio o le due soluzioni sono perfettamente identiche?
Grazie per l'aiuto.
Vengo al dunque: ho un filtro Pgreco induttivo per le alimentazioni anodiche di un integratino SE; sulla carta l'induttanza è di 10H e i due cond. di 200MF ciascuno. Ho acquistato due condensatori JJ-Tesla doppi da 100+100MF (dunque con tre terminali, due positivi e un negativo comune) in quanto quelli da 200MF erano terminati. Pensavo che per avere i 200MF fosse sufficiente ponticellare i due connettori positivi di ognuno dei condensatori così da trasformarli in due da 200MF, ma il negoziante mi ha detto che ciò non è possibile. La soluzione per lui è di collegare un + del primo cond. all'ingresso dell'induttanza assieme a un + del secondo cond., i restanti due terminali positivi, sempre uno per condensatore, all'uscita dell'induttanza. La cosa mi sembra un pò curiosa dato che mi sembra abbastanza naturale che collegando insieme i due connettori + di un condenzatore doppio si ottenga un parallelo e dunque 200MF. Sbaglio o le due soluzioni sono perfettamente identiche?
Grazie per l'aiuto.