Vengo in pace.
....
e se il giorno in cui scrivo che la differenza fra un connettore in rame berillio ed uno in rame arsenico abbaglia per la sua evidenza....?
e se il giorno in cui scrivo che la differenza di fase assoluta abbaglia per la sua evidenza....?
e se il giorno in cui scrivo che la differenza fra un condensatore con armature in argento ed uno con armature in argendo placcato oro abbaglia per la sua evidenza....?
e se il giorno in cui scrivo che la differenza fra un isolante bianco ed uno nero abbaglia per la sua evidenza....?
e se il giorno in cui scrivo che la differenza fra 20 cm di argento e 20 cm di rame abbaglia per la sua evidenza....?
e se il giorno in cui sono andato a sentire l' impianto perfetto.... ?
....
e se nei mesi in cui ho valutato qualche cosa non mi sono accorto che mi mancavano gli ''strumenti'' per valutare?
e se nei mesi in cui ho valutato qualche cosa non mi sono accorto che gli ''strumenti'' si erano starati?
e se nei mesi in cui ho valutato qualche cosa, mi sono posto la domanda sbagliata, oppure ho usato procedure non adeguate a fornire la risposta ad una domanda corretta.... ?
Proseguo in pace.
I metodi blinded nascono per rispondere
in qualche caso a delle domande. Posta la domanda si deve verificare se il protocollo ed il panel sono adeguati.
Qual' è la domanda?
La sveglietta di Bollorino è efficace? La pietra serena è peggio della pietra di Bolduc? Il recensore di turno ci fa, ci è o ci chiappa? Ma mi stai a pigliare per il c**o o sono io che non sono in grado di percepire? E' opportuno o no un cap di bypass su un BalckGate? Meglio l' Evolution full o l' Evolution? Meglio l' Evo full o l' Ongaku? Meglio in che senso? ecc.
I metodi blinded sono usati in alcuni casi dell' analisi sensoriale, ma non sono estensibili a tutte le situazioni. Garantiscono, utilizzando un campione statisticamente rappresentativo, una sufficiente indipendenza di giudizio. Tuttavia, ogni strumento di analisi (elettrica, umana ) non deve avere solo indipendenza di giudizio, ma deve essere adeguato alla 'misura', insensibile alle interferenze, tarato ecc. Il panel che aiuta Zonin a orientare la produzione i suoi vini ( o a stabilire la codifica MP3) sarà certamente indipendente nel giudizio (bllinded) probabilmente molto esteso numericamente per rappresentare statisticamente la base di possibili clienti, probabilmente inesperto di vini (deve solo berlo ) ecc. ecc. Sarà molto diverso dai panel che stabilisce se le caratteristiche sensoriali dei vini Zonin sono corrette e si mantengono tali ettolitro dopo ettolitro. Il panel che verifica la costanza di produzione della Nutella è un panel poco blinded (ma messo nelle condizioni di indipendenza di giudizio *), addestrato, esperto e verificato. Opera in sole condizioni psicofisiche ottimali (bel mestiere, c**zzo)
Nel campo HiFi si fanno continuamente analisi sensoriali e ne sono piene le riviste. Il dubbio nasce nel momento in cui non esiste evidenza di un minimo di taratura dei tester, di un momento di verifica convincente. Nasce nel momento in cui per decenni si rigirano gli stessi concetti, in permutazione perenne e l' unica bravura accertata e la capacità di scrivere un bel testo ( a me personalmente fa cagare lo stile di derivazione bebiana, ma è una questione di gusti)
Nessuno, penso neppure i tecnofili come Giaime, può immaginare che il doppio cieco sia un metodo affidabile per la valutazione della qualità complessiva di una catena audio, tuttavia la domanda inespressa da Giaime, dal blogger citato ecc è:''ma c**zzo!!!! Un momento di verifica oggettiva, su un argomento piccino piccino ma isolabile.... ma una volta una lo vogliamo fare?''
Se quel giorno il tester ha mal di denti.. si annota. Se ha l' influenza si annota. Se la fidanzata lo tormenta, si annota anche questo. Se ha annusato la coccoina... non è serio e vada a fare in c**o. Insomma, se alla quinta ripetizione non ci chiappa... beh questo vorrà dire qualche cosa.
La mia prima domanda per un blinded sarebbe: ' Hai detto/scritto questo. Ci sei , o ci fai?'
Mauro
PS: per chi è lettore attento di VHF, come mai si è persa nel nulla la sfida del cavo (2000 euro)?
PPS: in realtà non so come operi il panel Nutella. Ma sicuramente non dipenderà funzionalmente dal direttore di produzione, come in teoria dovrebbero fare tutte le funzioni di controllo.