Ciao,
approfitto della presenza nel forum di ottimi ebanisti per chiedere alcuni consigli.
L'anno scorso ho ricuperato una tavola di ulivo, spessore un paio di cm, con l'intenzione di farci dei frontali per le mie elettroniche (notoriamente scarse dal punto di vista estetico).
Oggi sono passato da un amico falegname che ha provveduto a taglio e piallatura per sistemare lo spessore.
Ora mi ritrovo con due frontali 2U (9cm abbondanti per 48), un 3U (12cmx48) e due taglieri 20x30, da scarteggiare e impregnare/finire.
Volevo sapere che prodotti adoperare (e come adoperarli) per effettuare la finitura, possibilmente un prodotto che possa andar bene anche per l'uso alimentare dei taglieri.
Altro problema: in alcuni punti sono presenti delle piccole crepe, esiste qualche prodotto per evitare che alla lunga peggiorino e rompano il pannellino?
Ciao e grazie
Andrea
Come trattare il legno di ulivo
-
- new member
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 04 feb 2006, 17:13
- Località: Italy Fidenza PR
Ciao
L'ulivo lo puoi trattare come tutti i legni, se vuoi mantenere la sua caratteristica chiara ti consiglio di utilizzare vernici all'acqua.
Per quanto riguarda i taglieri: non andrebbero trattati (non credo esistano vernici "commestibili"
)se non con del normale olio di oliva..
Questo legno purtroppo è molto "nervoso" se ci sono delle crepe non te ne caverai facilmente, col tempo tenderanno ad aprirsi di più , la stuccatura servirà a poco.
Buon lavoro
Franco
L'ulivo lo puoi trattare come tutti i legni, se vuoi mantenere la sua caratteristica chiara ti consiglio di utilizzare vernici all'acqua.
Per quanto riguarda i taglieri: non andrebbero trattati (non credo esistano vernici "commestibili"

Questo legno purtroppo è molto "nervoso" se ci sono delle crepe non te ne caverai facilmente, col tempo tenderanno ad aprirsi di più , la stuccatura servirà a poco.
Buon lavoro
Franco
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
anche io ho usato l'ulivo nella mia ultima realizzazione (cerca le foto), e confermo la tendenza a spaccare, penso per due motivi: caratteristica propria dell'ulivo e staggionatura....non adeguata.
per il trattamento io ho usato solo un olio da restauratori dato con panno morbido.
marzio
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
per il trattamento io ho usato solo un olio da restauratori dato con panno morbido.
marzio
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
- nick
- sostenitore
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 22 times
ciao, ho usato anch'io legno di ulivo, bellissimo, ma problematico, anche se non per frontali audio; per stabilizzarlo (evitare che si crepi) ho usato questo sistema:anche io ho usato l'ulivo nella mia ultima realizzazione (cerca le foto), e confermo la tendenza a spaccare, penso per due motivi: caratteristica propria dell'ulivo e staggionatura....non adeguata.
per il trattamento io ho usato solo un olio da restauratori dato con panno morbido.
l'ho lasciato alcune ore in forno a bassissima temperatura (30-35°), operazione cmq rischiosa, per le possibili crepature, ma utile per eliminare le ultime tracce di umidità - e la tavola che ho usato era stagionata da 20 anni...
poi ho usato due metodi per verniciarlo:
uno a bomboletta di vernice acrilica trasparente (8 mani)
uno lasciandolo immerso in un turapori acrilico per tre gg
alla fine il risultato mi è piaciuto in entrambi i casi, solo che devi stare attento perchè potrebbe sembrare un po' plasticoso... ma per me l'essenziale era che fosse stabile e resistente.
ovviamente l'ho rifinito a carta abrasiva del 600 prima di verniciarlo
bellissime le venature, ho provato a riempirle con un po' di attak e apparentemente non ha dato problemi, fino ad ora
cmq questi sono i miei 2 cents, poi Paolo Poli sicuramente potrebbe consigliarti metodi più consoni ai fini
ciao,
n
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 8 Risposte
- 6911 Visite
-
Ultimo messaggio da enricopriami
-
- 9 Risposte
- 5689 Visite
-
Ultimo messaggio da Dragone
-
- 4 Risposte
- 4700 Visite
-
Ultimo messaggio da mfrasc
-
- 2 Risposte
- 901 Visite
-
Ultimo messaggio da deneb74
-
- 10 Risposte
- 4337 Visite
-
Ultimo messaggio da MBaudino