Inviato: 31 ott 2007, 03:45
Mi sono ripromesso di tenermi sempre più al di fuori da ogni discussione complessa o problematica (oltre che da quelle tecniche perché non sono preparato).
Tuttavia voglio lasciare quello che è solo uno spunto di riflessione, ad uso degli uomini di buona volontà, sulla questione del tempo e della percezione, con riguardo particolare all'analisi in frequenza mediante FFT, ricordando in particolare che la risposta in frequenza è la trasformata di fourier della risposta all'impulso di un sistema lineare o, per dirla poeticamente, che il microfono (et assimilati) fa le somme, e l'orecchio le differenze.
Sono benvenuti (alla riflessione) tutti i "pazienti" della ns. amata clinica "Saldador Mundi", compresi i "cani arrabbiati", i "ma ti vuoi mettere a discutere con me", gli "io questo lo sapevo già ma significa un'altra cosa", coloro i quali "la convoluzione se mi dimentico di quest'ipotesi aggiuntiva agisce in maniera corretta", i "Giaime" (scherzo Giaime! ; ) ), quelli del diagramma polare e chi sa che i problemi sono semplici ma soprattutto sono altri.
Sia chiaro, ognuno di costoro gode comunque della mia simpatia ed empatia, ed in alcuni casi anche della personale stima (per quel che gliene importi), malgrado l'incomunicabilità talvolta verificatasi.
Pensare il Suono - Analisi e Rappresentazione mediante FFT (Conservatorio di Verona)
e per un conciso e preciso appoggio, rigoroso ma (ancora) didattico:
Analisi ed Elaborazione del Suono - Università di Padova
--- --- ---
Ciao, Luca
Tuttavia voglio lasciare quello che è solo uno spunto di riflessione, ad uso degli uomini di buona volontà, sulla questione del tempo e della percezione, con riguardo particolare all'analisi in frequenza mediante FFT, ricordando in particolare che la risposta in frequenza è la trasformata di fourier della risposta all'impulso di un sistema lineare o, per dirla poeticamente, che il microfono (et assimilati) fa le somme, e l'orecchio le differenze.
Sono benvenuti (alla riflessione) tutti i "pazienti" della ns. amata clinica "Saldador Mundi", compresi i "cani arrabbiati", i "ma ti vuoi mettere a discutere con me", gli "io questo lo sapevo già ma significa un'altra cosa", coloro i quali "la convoluzione se mi dimentico di quest'ipotesi aggiuntiva agisce in maniera corretta", i "Giaime" (scherzo Giaime! ; ) ), quelli del diagramma polare e chi sa che i problemi sono semplici ma soprattutto sono altri.
Sia chiaro, ognuno di costoro gode comunque della mia simpatia ed empatia, ed in alcuni casi anche della personale stima (per quel che gliene importi), malgrado l'incomunicabilità talvolta verificatasi.
Pensare il Suono - Analisi e Rappresentazione mediante FFT (Conservatorio di Verona)
e per un conciso e preciso appoggio, rigoroso ma (ancora) didattico:
Analisi ed Elaborazione del Suono - Università di Padova
--- --- ---
Ciao, Luca