Pagina 1 di 1

Inviato: 26 ott 2007, 01:29
da Luc1gnol0
E' un'idea che mi frulla per la mente da più di un anno.

Rifare lo stadio finale DHT di un PP parallelo (PPP), riarrangiandolo in SEPP (Single Ended Push Pull), magari ancora parallelo, magari no.

Solo che non ne ho la minima pratica, eccettuato per alcune sperimentazioni su OTL, peraltro ormai risalenti.

Idee, pareri, esperienze, segnalazioni, testi da leggere, schemi, realizzazioni, etc?

I "progettisti" ed i tecnici più smaliziati sono sintonizzati?

Grazie degli eventuali suggerimenti.

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 26 ott 2007, 05:50
da gluca
E cosa è il SEPP?

** Some they rest their head at night, some get no sleep at all **

Inviato: 26 ott 2007, 21:54
da plovati

Inviato: 26 ott 2007, 23:04
da Luc1gnol0
glu', semplificando con l'accetta, il SEPP è una delle tante varianti di quel circuito single ended in cascata che si comporta quasi come un push-pull e che tu magari conosci sotto forma di SRPP, o mu-follower (fatti un giro su Broskie). E' relativamente tipico degli stadi finali a stato solido (Aloia anche), o anche a valvole OTL (Futterman, Philips e credo pure Taki/Luxman).

Ho due problemi: come di tutti i suoi cugini non ho una trattazione teorica esaustiva (o relativamente esauriente), soprattutto quando interfacciato ad un trasformatore, il che viste le particolarità dell'impedenza dello stadio non è una leggerezza da poco.
L'altro problema è storicamente più noto e riguarda lo sfasatore: attualmente ho un ferro d'ingresso che interfaccia e sfasa, ma il SEPP ha bisogno per bilanciare di segnali un poco diversi, per cui non so se il ferro può ancora andare, e comunque devo rifarmi una cultura sugli sfasatori elettronici (per soprattutto capire,nel caso, dove piazzarlo). Lo schema Futterman, non avendo io le necessità che ha un OTL di matchare un carico tanto basso, potrebbe essere una soluzione già relativamente praticabile.

grazie plo', il (thread sul) SEPP di Uda lo ricordavo, ma a parte qualche raro schema non trovo in giro qualcosa di più leggibile di didascalie (e la pagina sul sito di Uda è tutta in giapponese, in ogni caso).

Inizierò a rivangare CHF (quello vero) in cerca di illuminazioni da Chiomenti o Camorani (credo possano essere gli autori più papabili).

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 26 ott 2007, 23:43
da mrttg
Ciao Luca,
a memoria qualcosa forse c' è su Sound Practiseforse di 6080.

Tiziano

Inviato: 26 ott 2007, 23:52
da titano
Luca perdona la risposta frettolosa (sono in partenza..) comunque sia, anche se l'argomento non è completamente attinente, ti consiglio di provare a guardare questo link:

http://www.tubecad.com/articles_2001/Ac ... index.html

Ciao ; )

Marco

Inviato: 27 ott 2007, 00:11
da gluca
Brutto forte come circuito ... scusate ma io ho la mente semplice.

** Some they rest their head at night, some get no sleep at all **