Pagina 1 di 1

Inviato: 12 ott 2007, 14:59
da MBaudino

Inviato: 12 ott 2007, 16:48
da pserci
Lasciamo che sia Paolo (carissimo DRPaolo!!!), a porci la domanda su questo forum...

Ciao

Paolo Serci

P.S.: io un ragionamento - empirico - me lo sono fatto, comunque.....

Cordiali saluti
Paolo Serci

Inviato: 12 ott 2007, 21:06
da Giaime
Cito dal Regolamento:

"Vi ricordiamo che non è accettata la pratica del Cross-Posting. Non sarà dato alcun seguito a argomenti che siano stati editati in altre sedi, oltre che in audiofaidate.org."

:twisted:

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 12 ott 2007, 21:17
da MBaudino
Io non ho editato proprio nulla, ho messo un link ad un argomento interessante. Non esageriamo, adesso.
Mauro

Inviato: 12 ott 2007, 21:23
da riccardo
"Vi ricordiamo che non è accettata la pratica del Cross-Posting. Non sarà dato alcun seguito a argomenti che siano stati editati in altre sedi, oltre che in audiofaidate.org."
Ecco, così il regolamento è citato da uno dello staff.
Dimenticavo:
siete tutti bannati.
Compreso Giaime. Per millantato credito.

:D :D :D :D :D :D :D

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 12 ott 2007, 21:27
da Luc1gnol0
Non esageriamo, adesso.
Originariamente inviato da MBaudino - 12/10/2007 : 16:17:34
L'impressione mia è che abbiate ragione entrambi: una segnalazione è una segnalazione, ma questo genere di segnalazioni ha una storia che dovrebbe portare ad astenersene, non perché poco interessanti, ma per via dei troppi somari pronti a ragliare dalle mille sponde del fiume.

Forse sarebbe stato preferibile chiedere in privato a drpaolo, se aveva voglia di proporre la questione qui (spero di no, e per altri versi comunque è stata già ben affrontata su AFDT dallo stesso drpaolo, da FMF e da titano - ed altri - mesi fa).

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 12 ott 2007, 21:57
da MBaudino
Mi sembra veramente strano che non si possa disquisire sulla luna (o sul pozzo) senza guardare al dito. O meglio, risolvendo la questione del dito in altra sede. Quà, nel selvaggio ovest, preferiamo risolvere ad personam la questione del dito.

Altrettanto strana mi sembra l' eccessiva suscettibilità di questo mondo, subito pronti a defilarsi o a 'minacciare' il defilamento se non ci viene data ragione. Avendola o non avendola, è ininfluente.
Mi sembra piu' un approccio da scolaretti della scuola elementare che si rivolgono alla maestra.
Scambiavo opinioni con un amico circa la possibiltà di usare dei sistemi basati su tubi in silicone (opportunamente fissati) per disaccoppiare due parti. Il problema che si è posto, non è stato solo quello della risonanza, ma anche quello dello smorzamento.
O che', non si può parlare di smorzamento in pubblico perchè ogni tanto Mosssrl ( un incappucciato con problemi di mira ) mi da del somaro o insulta me e alcuni altri?
Cosa faccio, metto le punte in su ed accoppio o metto le punte in giu e disaccoppio :D :D :D Rimaniamo a questo? O metto la sveglietta? O la pietra di Bolduc?

Dico, ma voi siete tutti buonisti? Mai litigato sul lavoro? mai mandato qualcuno a fare in c**o ma poi continuato lo stesso ad andare avanti?

Non lo sò chi raglia e chi ragiona, ne' come si distribuiscono ragioni e torti.

Mauro

Inviato: 12 ott 2007, 22:18
da Luc1gnol0
Dico, ma voi siete tutti buonisti? Mai litigato sul lavoro? mai mandato qualcuno a fare in c**o ma poi continuato lo stesso ad andare avanti?
Originariamente inviato da MBaudino - 12/10/2007 : 16:57:17
No, si, ancora si, non me lo ricordo.

In ogni caso, sulla questione del link, *qui* non si è mai andati da nessuna parte, se non in vacca.

Il che può anche suggerire di temporeggiare: come recita un detto zen, non pretendere che certe ragioni (o certi ragli, in alcuni casi) abbiano un riconoscimento immediato, non ve n'è bisogno.

Buon week end Mauro, buon tutto.

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 13 ott 2007, 01:12
da titano
Se la frequenza di risonanza del sistema è in banda audio, smorzato, il più possibile. Se fuori banda (vale solo se molto inferiore), non smorzato.

E adesso smettetela di fare i bambini :D

Riccardo Bannato per qualunquismo :D

Marco

Inviato: 13 ott 2007, 19:25
da plovati
Se la frequenza di risonanza del sistema è in banda audio, smorzato, il più possibile. Se fuori banda (vale solo se molto inferiore), non smorzato.
Originally posted by titano - 12/10/2007 :  20:12:52
Se vuoi partecipare al concorso indetto da Paolo devi scrivere la risposta su un tovagliolo, e inviare la scansione al forum competente. :)

Se non vuoi essere bannato, ci devi dire anche il perchè :D

_________
Piergiorgio

Inviato: 13 ott 2007, 19:58
da titano
Se la frequenza di risonanza del sistema è in banda audio, smorzato, il più possibile. Se fuori banda (vale solo se molto inferiore), non smorzato.
Originally posted by titano - 12/10/2007 : 20:12:52
Se vuoi partecipare al concorso indetto da Paolo devi scrivere la risposta su un tovagliolo, e inviare la scansione al forum competente. :)

Se non vuoi essere bannato, ci devi dire anche il perchè :D

_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 13/10/2007 : 14:25:04

Sei pazzo? Io scrivere? Guarda, la massimo posso rubare qualche idea da qualche libro di testo, la testa, ovviamente, è data per dispersa. O dispensa, dipende se ho fame o no. Mi accontento delle noccioline, sono magro.

Quanto alla spiegazione, bannami...o bunny se preferisci. Io, che non ho verificato tutta la scienza sperimentalmente e senza suggerimenti, non ti posso spiegare proprio nulla. Se vuoi puoi rimetterti a cercare i grafici di trasmissibilità che ho rubato dai libri...sai, io volevo scoprire tutto da solo, ma mi sono dovuto accontentare di studiare la meccanica delle vibrazioni :D

La risposta data comunque non può che essere considerata incompleta, mica ho letto bene il messaggio di Paolo. Mica vale sempre la stessa situazione, in ogni caso. Magari a te hai un orecchio albino e l'altro ambidestro :D e te piace pure la distorsione di 2a armonica... e allora perchè non potrebbe piacerti un altro tipo di aberrazione? In fondo se a te piace cosi...chi se ne frega. Certo se credi che le vibrazioni sono dannose e vuoi trovare un modo per limitarne l'effetto sul sistema, il modo migliore per farlo è chiaro. E se fai le cose fatte per bene lo smorzamento deve essere minimo, punto. Non lo dico io, lo dicono i grafici di trasmissibilità.

Detto questo bannerei tutto il gruppo e andrei a berci un succo di carota insieme :D :D

Marco

Inviato: 13 ott 2007, 20:28
da d_oris
cosa c'è di interessante se uno scrive sfidando 'vediamo gli scienziatoni che cosa dicono?'. se uno sa già le risposte perchè fa le domande?

Inviato: 13 ott 2007, 22:16
da plovati
Detto questo bannerei tutto il gruppo e andrei a berci un succo di carota insieme :D :D

Originally posted by titano - 13/10/2007 :  14:58:39
OT
Appuntamento a Piazza delle Erbe per lo Spritz per tutto il gruppo dei bannati e bannatori?
Oh, ma la piazza la conciano veramente da schifo, il sabato sera.. ci vorrebbe un muro come quello di via Anelli che contenga i fighetta in un ghetto dedicato alla ciucca.
/OT

_________
Piergiorgio

Inviato: 13 ott 2007, 23:57
da Giaime
Appuntamento a Piazza delle Erbe per lo Spritz per tutto il gruppo dei bannati e bannatori?
Originally posted by plovati - 13/10/2007 : 17:16:01
Fatemi sapere il giorno, ci sarò :D

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 14 ott 2007, 00:21
da titano
Detto questo bannerei tutto il gruppo e andrei a berci un succo di carota insieme :D :D

Originally posted by titano - 13/10/2007 : 14:58:39
OT
Appuntamento a Piazza delle Erbe per lo Spritz per tutto il gruppo dei bannati e bannatori?
Oh, ma la piazza la conciano veramente da schifo, il sabato sera.. ci vorrebbe un muro come quello di via Anelli che contenga i fighetta in un ghetto dedicato alla ciucca.
/OT

_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 13/10/2007 : 17:16:01
OT mode on
Il sabato? Il sbato non è niente, prova ad andare di mercoledi sera. E per fortuna che dovevano fare un po' di pulizia...una vergogna.
Ma sei a Padova oggi? Ci troviamo la prossima volta che vieni giù (ci sono solo nei week end, sono in trasferta tutta la settimana) per una pizza?

OT mode off

Giaime bunnyto per associazionismo :D


Marco

Inviato: 16 ott 2007, 12:20
da drpaolo
Voi ci scherzate, ma dopo aver letto l'ennesimo articolo su punte, sottopunte ed ammennicoli vari su altro forum, mi è preso uno s-ciupun al ricordo della fatica che ho fatto per formalizzare quella interessantissima descrizione di Marco, relativa a trasmissività ed isolamento e allora ho scritto quel post a mo' di presa per i fondelli (anche se mi piacerebbe vedere "i tovagliolini" di xxxx, yyyy e zzzz). :D

Sarà che io sono un po' zucca, ma anche solo la formalizzazione completa -che renda conto dei rapporti tra isolamento a reazione d'inerzia e smorzamento per la sospensione elastica sull'asse verticale- è stata dura, per me.

Per cui: il mondo è complesso, bisogna studiare ; ) e non è vero che ogni cosa vale l'altra (ovviamente mi riferisco solo a me, quando dico che bisogna studiare).

Paolo Caviglia

Inviato: 16 ott 2007, 15:46
da marziom
io pure vorrei studiare....qualcosa di introduttivo giusto per capire i termini di base.
qualche buon testo?



_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 16 ott 2007, 17:27
da MBaudino
Non era mia intenzione scherzare, Paolo. Volevo verificare se era possibile ritornare sull' argomento, sperando in acque meno agitate.

Mi pare di capire quindi: risonanza molto al di sotto delle frequenze di lavoro del sistema, sistema il meno smorzato possibile.

Materiali: molle in acciaio e elastici o molle ad aria possono tutte essere fatte lavorare nelle condizioni di cui sopra, dimensionandole opportunamente.
Sono da considerare equivalenti o la frequenza a cui risuona il sistema sospeso non è il solo aspetto da considerare? Il materiale che costituisce la ''molla'' può avere altre risonanze oltre a quella a cui il sistema molla+peso oscilla? E se si, sono importanti?
Mauro