Pagina 1 di 1
Inviato: 10 ott 2007, 20:43
da MBaudino
Ho acquistato alcune valvoline russe 6Sh9P, dovrebbero essere abbastanza simili alle ben piu' costose E180F.
Delle 6Sh9P non trovo on line le curve anodiche nel funzionamento a pseudotriodo.
Potete aiutarmi?
Mauro
Inviato: 10 ott 2007, 20:57
da mrttg
Ciao Mauro,
ti conviene chiedere a Natali che bazzica i forum russi
Tiziano
Inviato: 10 ott 2007, 21:13
da Luc1gnol0
Potete aiutarmi?
Originariamente inviato da MBaudino - 10/10/2007 : 15:43:58
Oltre che ricorrere ad un tracciacurve (es. Sofia), ti ricordo che sul
Radiotron 4th Ed. (e
ne abbiamo già parlato su AFDT) c'è un metodo analitico per ricavare dati di funzionamento a triodo dei pentodi e che forse ti può esser di una qualche utilità.
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 10 ott 2007, 21:19
da MBaudino
x MrTTG: già fatto, non li ha.
x Lucignolo: ricordo, ci mancherebbe

Cercherei però , nel limite del possibile, curve originali complete ( non conosco nessuno con Sofia) per evitarmi lo spallamento di ricavarle a manina. Il dubbio è ''sul quasi equivalente'' alla E180F ( a pentodo). Non è detto che la quasi equivalenza sia ancora realistica a triodo.
Mauro
Inviato: 10 ott 2007, 21:23
da mrttg
Potete aiutarmi?
Originariamente inviato da MBaudino - 10/10/2007 : 15:43:58
Oltre che ricorrere ad un tracciacurve (es. Sofia), ti ricordo che sul
Radiotron 4th Ed. (e
ne abbiamo già parlato su AFDT) c'è un metodo analitico per ricavare dati di funzionamento a triodo dei pentodi e che forse ti può esser di una qualche utilità.
--- --- ---
Ciao, Luca
Originally posted by Luc1gnol0 - 10/10/2007 : 16:13:57
Da qualche parte del forum un articolo in italiano.... conoscete anche qualche programmino che faccia questa operazione?
Tiziano
Inviato: 10 ott 2007, 21:34
da Giaime
Inviato: 10 ott 2007, 21:59
da Luc1gnol0
non conosco nessuno con Sofia
Originariamente inviato da MBaudino - 10/10/2007 : 16:19:56
C'è un (da non molti mesi) utente di questo forum, storico riparatore felsineo, che dispone di tracciacurve Sofia e che io ricordi offriva il servizio di tracciatura a pagamento.
Probabilmente anche il Mario, il Paolo o l'Armando (per tacere del Piergiorgio) potranno traghettarti verso professionisti (e non) dotati di tracciacurve ("dotta" allusione letteraria semiseria).
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 10 ott 2007, 22:03
da Luc1gnol0
Dove sono le curve a pseudotriodo?
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 10 ott 2007, 22:53
da plovati
Probabilmente anche il Mario, il Paolo o l'Armando (per tacere del Piergiorgio) potranno traghettarti verso professionisti (e non) dotati di tracciacurve ("dotta" allusione letteraria semiseria).
Originally posted by Luc1gnol0 - 10/10/2007 : 16:59:27
Lo manderei dal Paolo, se fosse pronto. Ogni volta dice di sì, che manca poco, ma poi il tracciacurve non arriva mai.. è entrato in modalità Tiziano pure lui.
Per chi non ha capito, non è importante. Si tratta di tipica comunicazione del Gianluca.
_________
Piergiorgio
Inviato: 10 ott 2007, 23:26
da MBaudino
Niente tracciacurve, per il momento: otterrei la curva di quella valvola.
Paolo è serio e metodico ( ultimamente anche un poco invariante

), aspetto lui x questo aspetto
La speranza era (è) di trovare un datasheet generico, giusto per ragionarci sopra. Costano cirva 1-2 euro/cad e promettono bene.
La E180F è una grande valvolina. Se la russa le assomiglia....
Mauro
Inviato: 10 ott 2007, 23:38
da massi
questo può servire?
http://home.arcor.de/rhapidophyllum/6j9p.gif
la danno come equivalente della 6Sh9P
Ciao
Massi
Inviato: 11 ott 2007, 01:54
da Natali
La valvola e' giusta, ma sono le curve in funzionamento a pentodo
Ciao andrea
Inviato: 11 ott 2007, 02:06
da MBaudino
OK, ragazzi. Vi ho colti impreparati.
Vi faccio la domandina di riserva.
Avete le curve della E180F a triodo??? Ho già il datasheet Philips, sul quale sono riportati valori tipici di questo pentodino configurato a pseudotriodo.
Cercherei proprio le curve corrente/tensione a vari Vgk, per poter dare un occhiata alla linearità della valvola.
Se non sapete neppure questa, dovrò dedurne che la pausa estiva vi ha distratto troppo e quindi niente piu' vacanze in futuro.
Mauro
quì c'è un altro clone della E180F, la 6J9PE a triodo
http://klausmobile.narod.ru/testerfiles/6j9pe.htm
Inviato: 11 ott 2007, 21:53
da Giaime
Mauro, non so se dico una cosa che già sapevi, comunque 6J9P = 6Sh9P. Questo è solo per ambiguità della translitterazione dal cirillico: che io sappia la dicitura corretta è Sh (o Zh), ma ho visto in giro che è molto comune la J (i cinesi infatti così scrivono, per esempio la 6Sh1P).
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 11 ott 2007, 22:02
da Natali
Ciao Mauro, ho visto solo ora che hai trovato le curve giuste!
Avevo cercato a lungo il link a klausmobile, poichè ha varie cose interessanti, ma l'avevo perso e non ne ricordavo il nome. Ora lo rimetto nei preferiti, grazie.
La versione che è stata usata della tua valvola 6jh9p-e è una versione improved/rugged cioè dovrebbe essere solo costruita meglio e durare un po' piu' a lungo ma avere gli stessi valori elettrici.
Ciao, Andrea
Inviato: 11 ott 2007, 22:13
da MBaudino
6J9P = 6Sh9P ??????
Ca..spiterina. Non lo sapevo.
Sorry, vi ho fatto perdere tempo. Pensavo che la 6J9P fosse un pentodo molto simile alla E180F, mentre la 6Sh9P fosse un altro pentodo analogo, ma un poco meno simile alla E180F.
Come dire, un colpo di cultura.
Grazie, mi spiace per avervi fatto perdere tempo.
Mauro