Pagina 1 di 1

Inviato: 21 dic 2005, 00:25
da marziom
ebbene si oltre alle valvole deve convivere pure sub per vedere i miei film, ninte di high end insomma, anzi...
ho qualche idea ma gradirei il supporto di qualcuno più ferrato e con più esperienza di me

Marzio

Inviato: 22 dic 2005, 00:10
da danyx
costo? ingombro? e poi vediamo :-)


la fortuna è averla

Inviato: 22 dic 2005, 00:47
da marziom
costo sui 100EURO,
ingombro 20 litri,
dimensione del woofer massima 18/20 cm,
woofer non ha vista ovvero con caricamento reflex a faccia in giu (woofer 20cm) o con un doppio carico (woofer 18cm)
Ahime, il mobile non è un parallelepipedo....

sono stato troppo telegrafico?

Marzio

Inviato: 22 dic 2005, 01:19
da clane
...woofer non ha vista ovvero con caricamento reflex a faccia in giu
Quale tra questi sarebbe con il woofer non HA vista? ;)

Claudio

Immagine

Inviato: 22 dic 2005, 01:32
da audiofanatic
...woofer non ha vista ovvero con caricamento reflex a faccia in giu
Quale tra questi sarebbe con il woofer non HA vista? ;)

Claudio

Immagine




Originariamente inviato da clane - 21/12/2005 :  19:19:11

l'ultimo e il penultimo, vedono ...un tubo :D

Filippo

Inviato: 22 dic 2005, 01:36
da marziom
:x

Inviato: 22 dic 2005, 02:37
da audiofanatic
:x


Originariamente inviato da marziom - 21/12/2005 :  19:36:42
dunque, 20 litri sono pochini per un sub, ti servirebbe qualche litrozzo in più, comunque se non hai grandi pretese qualitative e l'amplificatore regge 4 Ohm di carico, in giro ci dovrebbero essere vari sub cinesi per caraudio che possono andare bene anche in pochi litri
dipende poi quello che si vuole spendere, mi pare di capire che hai problemi di spazio irregolare da riempire con un mobile apposito, in caso contrario valuta la spesa per un sub commerciale economico come gli Indiana Line

Filippo

Inviato: 22 dic 2005, 14:34
da Stefano_1979
Fatti il Decino di TNT! Senza ombra di dubbio...

Il problema è trovare gli HS165... magari su e-bay, purtroppo non sono più in produzione.

Io l'ho fatto qualche tempo fa ed è stupefacente, ha una botta impressionante... Certo, non scende a 30Hz, ma cosa si può pretendere da 10Lt e un 16cm? Si mangia una montagna di watt, e ti garantisco che butta giù i muri. L'unica pecca è che non è per niente sensibile... Nicoletti dichiara 86dB.

Dimenticavo: l'ho fatto con un solo HS165 :D se vuoi un consiglio non lesinare con lo spessore del legno, io l'ho fatto con tavole di multistrato da 30mm che avevo già in casa, un amico col classico MDF da 19... il mio suona meglio.

Puoi modellarlo come ti pare, io l'ho modificato un po' per farlo stretto e lungo, se vuoi magari posso mandarti i disegni

Link: http://www.tnt-audio.com/clinica/decino.html

Inviato: 22 dic 2005, 15:42
da marziom

Originariamente inviato da marziom - 21/12/2005 :  19:36:42

[/quote]

dunque, 20 litri sono pochini per un sub, ti servirebbe qualche litrozzo in più, comunque se non hai grandi pretese qualitative e l'amplificatore regge 4 Ohm di carico, in giro ci dovrebbero essere vari sub cinesi per caraudio che possono andare bene anche in pochi litri
dipende poi quello che si vuole spendere, mi pare di capire che hai problemi di spazio irregolare da riempire con un mobile apposito, in caso contrario valuta la spesa per un sub commerciale economico come gli Indiana Line

Filippo


Originally posted by audiofanatic - 21/12/2005 :  20:37:42

[/quote]

Purtroppo non posso prendere un sub commerciale per via delle misure particolari.
Come driver al momento avrei adocchiato questi:
TANG BAND W6.......

e gli italiani
HERTZ ES200
CORAL EVO220

Quali sono i cinesi di cui parli?
Marzio

Inviato: 22 dic 2005, 15:46
da marziom
Fatti il Decino di TNT! Senza ombra di dubbio...
Il problema è trovare gli HS165... magari su e-bay, purtroppo non sono più in produzione.
Io l'ho fatto qualche tempo fa ed è stupefacente, ha una botta impressionante... Certo, non scende a 30Hz, ma cosa si può pretendere da 10Lt e un 16cm? Si mangia una montagna di watt, e ti garantisco che butta giù i muri. L'unica pecca è che non è per niente sensibile... Nicoletti dichiara 86dB.

Originally posted by Stefano_1979 - 22/12/2005 :  08:34:34
ecco, parliamo di efficenza, anche io con le simulazioni veloci che ho fatto mi trovo con lo stesso problema.... tu con cosa lo piloti ( e quindi che spl raggiungi)

Marzio

Inviato: 22 dic 2005, 17:04
da Stefano_1979
Il primo tentativo l'ho fatto collegandolo in parallelo alle mie Indiana Line 4.40 su un ultra-commerciale Technics da 40W per canale, e non era male, adesso le Indiana Line sono collegate ad un finale separato, e il Technics pensa solo al sub... credo che non abbia problemi a pilotarlo per via che è fatto con un solo HS165... se ce ne fossero 4 non so come si comporterebbe.

L'ho provato anche con un Onkio da 60W e andava bene, e con un vecchio Inkel da 75W anni '80, ed era quello che rendeva di più... a titolo di paragone l'ho collegato anche al mio Audison da 180W (!) in macchina e spezza davvero : )

Non ho percepito particolari problemi di efficenza, a dispetto di quello che ha detto il Nicoletti

Inviato: 22 dic 2005, 17:21
da danyx
con una veloce simulazione:

Evo accordato a 45 hz in 12 litri F3=48hz sensibilità teorica:90,78db
Hertz accordato a 37hz in 13 litri f3=38hz sensibilità teorica:88,07db

Hertz ha una Xmax leggermente migliore (dichiarata) pari a 9mm rispetto Evo 7,7 e si spinge più in basso con una sensibilità 2 db e rotti inferiore guadagnata tra l'altro con una Re di soli 2,7 ohm ed inoltre ha un Qts alticcio 0,52 per un reflex....
bisognerebbe trovare un altoparlantino con qts medio ed fs un po' più ridotta :-)

la fortuna è averla

Inviato: 23 dic 2005, 00:00
da marziom
sei sicuro del dato di efficenza del hertz?
ho fatto una prova con winISD e il punto a 40Hz dovrebbe essere a 81db...

Sempre con WinISD sto simulando un doppio carico con il TangBand, questi i dati:
volume posteriore
16L, 28Hz (tubo da 5 cm lung. 43 cm)
volume anteriore
3,5L 70Hz (tubo da 5cm lung. 30 cm)

con questi dati il simulatore mi dice: sensibilita 82db, banda a -3db 29-110Hz
con 100W (il massimo applicabile al pover sub) o 102db di massima SPL.

che ne dite?
meglio passare al reflex?

Marzio

Inviato: 23 dic 2005, 00:48
da marziom
ecco come dovrebbe essere il disegno visto in sezione dall'alto.

[url=ttp://img265.imageshack.us/my.php?image=sub37pd.jp]Immagine[/url]

Inviato: 23 dic 2005, 01:48
da audiofanatic

Originariamente inviato da marziom - 21/12/2005 :  19:36:42

Purtroppo non posso prendere un sub commerciale per via delle misure particolari.
Come driver al momento avrei adocchiato questi:
TANG BAND W6.......

e gli italiani
HERTZ ES200
CORAL EVO220

Quali sono i cinesi di cui parli?
Marzio



Originariamente inviato da marziom - 22/12/2005 :  09:42:03

[/quote]

di roba cinese è piena Ebay

roba tipo questa

http://cgi.ebay.it/AUDIOBAHN-AW1051T-25 ... dZViewItem

http://cgi.ebay.it/SUBWOOFER-300-WATT-2 ... dZViewItem

http://cgi.ebay.it/PYRAMID-GOLD-SUBWOOF ... dZViewItem

http://cgi.ebay.it/SPL-AUDIO-10-SUBWOOF ... dZViewItem

penso che per HT sia l'ideale :D

Filippo

Inviato: 23 dic 2005, 15:40
da marziom
tranne uno il resto sono troppo grossi.