Pagina 1 di 1
Inviato: 29 set 2007, 00:52
da Manolo
Salve a tutti!
Ogni tanto me ne esco con richieste strane...
Dunque... mi trovo alle prese con un dilemma... e volevo risolverlo con un po' di sana autocostruzione...
Ho acquistato oggi una cuffia con microfono di quelle da computer... e l'intenzione era utilizzarla con il mio iMac (Intel)...
Ovviamente, come tutte le cose comprate in fretta... non ho letto ciò che dovevo... e mi sono ritrovato con una cuffia buona e mic "normale" (non preamplificato)... mentre ho letto ora che per l'iMac, che ha un uscita ed un line-in, serve un microfono preamplificato...
Morale della favola... non mi và di ricomprare una cuffia con mic amplificato (ammesso che esistano)... e vorrei costruirmi un pre per il mic...
Il tutto con le seguenti caratteristiche:
- più economico possibile!
- più piccolo e compatto possibile (quindi pochi pezzi)
- la qualità non è un parametro fondamentale (mi serve solo per parlare...)
- del mic sò solo che ha 62dB di sensibilità...
- più "stabile" e collaudato possibile... a prova di errore...
- adatto al line-in dell'iMac di cui non sò nulla...
- forse è meglio senza potenziometri... tanto i livelli si regolano via software...
Avete qualche progettino facile facile?
Grazie per l'attenzione!
Saluti
Inviato: 29 set 2007, 01:06
da Giaime
Sei sicuro che nelle varie opzioni della scheda audio non ci sia un "mic boost", un qualcosa per passare da sensibilità linea a sensibilità microfono?
In tutte le schede consumer che ho avuto su PC c'era questa possibilità.
Sennò, una cosa del genere fa per te:
http://www.uoguelph.ca/~antoon/circ/audioboost.html
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 29 set 2007, 02:27
da Manolo
Sei sicuro che nelle varie opzioni della scheda audio non ci sia un "mic boost", un qualcosa per passare da sensibilità linea a sensibilità microfono?
In tutte le schede consumer che ho avuto su PC c'era questa possibilità.
Ho provato a selezionare il massimo valore di ingresso ma non si sente per niente... è proprio un line-in...
Questo perchè c'è già un mic integrato sul computer, che funziona bene, ma preferisco averlo integrato in cuffia dato che mi muovo e mi giro spesso... e quindi non ho la bocca puntata verso il mic del computer.
Leggendo nei forum appositi (di Mac) ho confermato la tesi, ossia il line-in richiede un mic preamplificato per funzionate a tal scopo.
Ecco... mi pare interessante... semplice ed economico (credo)... ma non uscirà troppo "forte"? o meglio... è un pre o un boost?
Se è ok, domani prendo la roba e lo costruisco...

Inviato: 29 set 2007, 04:24
da Giaime
Ciao Manolo,
ho provato a dare un occhio in giro, e ho visto che il mic boost aumenta il livello di 20dB, cioè 10 volte. Beh, se fai due rapidi conti, quel circuito col volume al massimo amplifica circa 11 volte... per cui sei a posto ; )
Puoi omettere R6 e il led, risparmierai sulla durata della pila. Potresti addirittura alimentare il tutto da porta USB o seriale
Q1 può essere qualsiasi cosa... 2N2222, BC549, etc etc... meglio se "basso rumore", ma non è critica l'applicazione.
Facci sapere
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 29 set 2007, 07:12
da Manolo
Ciao Manolo,
ho provato a dare un occhio in giro, e ho visto che il mic boost aumenta il livello di 20dB, cioè 10 volte. Beh, se fai due rapidi conti, quel circuito col volume al massimo amplifica circa 11 volte... per cui sei a posto ; )
Puoi omettere R6 e il led, risparmierai sulla durata della pila. Potresti addirittura alimentare il tutto da porta USB o seriale
Ok per il led... che tanto non serve... anche perchè se funziona lo sento... altrimenti no...
Come faccio a modificarlo per farlo usb?
Q1 può essere qualsiasi cosa... 2N2222, BC549, etc etc... meglio se "basso rumore", ma non è critica l'applicazione.
Facci sapere
Ciao!
Giaime Ugliano
Originariamente inviato da Giaime - 28/09/2007 : 23:24:19
Prendo la roba domani... qualcosa già lo ho...

Inviato: 29 set 2007, 14:46
da Giaime
Come faccio a modificarlo per farlo usb?
Originally posted by Manolo - 29/09/2007 : 02:12:54
Guarda qui:
http://www.hardwarebook.info/Universal_Serial_Bus_(USB)
c'è la piedinatura dei connettori usb. Tu potresti usare come alimentazione del circuito, al posto della 9V della batteria, la 5V dal piedino VBUS: le porte usb tollerano fino a 500mA di prelievo, per cui sei a cavallo. La tensione è un po' bassa, ma dovrebbe funzionare ugualmente credo. Se gracchia troppo così (dove con 9V non gracchia), si può modificare un po' il circuito, ma io credo che la batteria sia la scelta migliore...
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 29 set 2007, 17:40
da Manolo
Come faccio a modificarlo per farlo usb?
Originally posted by Manolo - 29/09/2007 : 02:12:54
Guarda qui:
http://www.hardwarebook.info/Universal_Serial_Bus_(USB)
c'è la piedinatura dei connettori usb. Tu potresti usare come alimentazione del circuito, al posto della 9V della batteria, la 5V dal piedino VBUS: le porte usb tollerano fino a 500mA di prelievo, per cui sei a cavallo. La tensione è un po' bassa, ma dovrebbe funzionare ugualmente credo. Se gracchia troppo così (dove con 9V non gracchia), si può modificare un po' il circuito, ma io credo che la batteria sia la scelta migliore...
Ciao!
Giaime Ugliano
Originariamente inviato da Giaime - 29/09/2007 : 09:46:49
Mmm... forse hai ragione... in ogni caso ci vuol poco a provare con i 5V... ho un 7805 da qualche parte... ce lo provo e vedo come và... in caso vada bene allora provo con l'usb...
Inviato: 02 ott 2007, 21:12
da Manolo
Dunque... ho un dubbio... da vero ignorante...
Il mic ha un jack stereo... (3 contatti) e questo circuito ha un in/out mono... quindi... quale dei due dovrò collegare? solo il dx? e quelli con cui parlerò... mi sentiranno solo dalla cuffia dx? oppure c'è un modo per uscire in stereo?
Inviato: 02 ott 2007, 21:46
da Giaime
Ciao Manolo,
è un microfono il tuo, o una di quelle cuffiette col microfono attaccato? Se è un microfono e basta, mi pare molto strano abbia 3 terminali, forse uno è scollegato (non credo tu abbia preso un microfono a condensatore per parlare al PC!). Se è una cuffia + mic, il negativo è in comune, e gli altri due sono il segnale in uscita dal microfono e quello in entrata per le cuffie. Non c'è uno standard che io sappia, devi provare per vedere chi è chi...
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 02 ott 2007, 22:15
da Manolo
Ciao Manolo,
è un microfono il tuo, o una di quelle cuffiette col microfono attaccato? Se è un microfono e basta, mi pare molto strano abbia 3 terminali, forse uno è scollegato (non credo tu abbia preso un microfono a condensatore per parlare al PC!). Se è una cuffia + mic, il negativo è in comune, e gli altri due sono il segnale in uscita dal microfono e quello in entrata per le cuffie. Non c'è uno standard che io sappia, devi provare per vedere chi è chi...
Ciao!
Giaime Ugliano
Originariamente inviato da Giaime - 02/10/2007 : 16:46:59
Allora, la cuffia è di tipo con mic integrato:
http://www.trust.com/products/default.aspx?item=11916
(se attendi il caricamento della foto, è una gif con varie foto tra cui i due jack)
Da un rapido controllo con tester ho visto che il jack mic "suona" tra canale dx e sx... quindi credo siano semplicemente ponticellati...
A questo punto... costruendo un solo booster... posso mandare l'out sia su canale sx che dx del jack che arriverà all'ingresso line-in del Mac? Io direi di si... vero?
Inviato: 03 ott 2007, 00:02
da Giaime
Ciao!
Perfetto, ho visto di cosa si tratta. Probabilmente i due terminali del jack del mic sono ponticellati. Ti basta un solo buffer, e poi mandi l'uscita mono del buffer ad entrambi i terminali (dx e sx) del jack che entra nel PC.
Facci sapere!
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 03 ott 2007, 02:30
da Manolo
Ciao!
Perfetto, ho visto di cosa si tratta. Probabilmente i due terminali del jack del mic sono ponticellati. Ti basta un solo buffer, e poi mandi l'uscita mono del buffer ad entrambi i terminali (dx e sx) del jack che entra nel PC.
Facci sapere!
Ciao!
Giaime Ugliano
Originariamente inviato da Giaime - 02/10/2007 : 19:02:28
Dunque... dici che mandare l'out su entrambi senza buffer non si può fare?
Come ci adatto un buffer? Sò cos'è... ma non sono pratico di interfacciamenti...
Purtroppo sono molto ignorante in materia...

Inviato: 03 ott 2007, 18:20
da Giaime
Ciao Manolo,
scusami, ho usato il termine sbagliato. Quando dicevo "buffer", mi riferivo al circuitino che ti ho linkato all'inizio. Quindi colleghi entrambi i poli del jack del microfono all'ingresso di quel circuitino, e l'uscita la colleghi a entrambi i poli dell'ingresso audio del PC
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 03 ott 2007, 23:24
da Manolo
Ciao Manolo,
scusami, ho usato il termine sbagliato. Quando dicevo "buffer", mi riferivo al circuitino che ti ho linkato all'inizio. Quindi colleghi entrambi i poli del jack del microfono all'ingresso di quel circuitino, e l'uscita la colleghi a entrambi i poli dell'ingresso audio del PC
Ciao!
Giaime Ugliano
Originariamente inviato da Giaime - 03/10/2007 : 13:20:19
Perfetto!
Ti ringrazio infinitamente!
Domani vorrei terminare la costruzione (ho fatto la scatolina e predisposto i jack) e ti/vi faccio sapere come và. ; )