Pagina 1 di 1
Inviato: 25 set 2007, 17:54
da zoidberg
etto qua le foto del mio pre man mano che procede 'assebmlaggio
per ora ho fatto la scheda segnale e l'attenuatore a scatti, cercando di usare componenti "umani", condensatori wima e carta-olio russi, resistenze standard.
[url=ttp://imageshack.u]

[/url]
Inviato: 05 ott 2007, 00:16
da lord_orione
Ciao,
complimenti!!
Anche io sto realizzando l'aikido, o meglio... ho comprato alcuni componenti però per mancanza di tempo li dovrei montare!!
Dimmi una cosa, ma i carta e olio dove li hai comprati? perchè io non sono riuscito a trovarli...
Riguardo alla marca delle valvole, tu cosa userai?? è vero che la marca influenza nel suono, nel senso che fà miracoli? tipo golden dragon, tung sol,ecc..
oppure và bene anche una comunissima sovtek?
tu cosa pensi a riguardo?
ah.. dimenticavo, come la stai realizzando l'alimetnazione?
Inviato: 06 ott 2007, 01:31
da dueeffe
ci vogliono le valvole NOS!
saluti,
Fabio
Inviato: 07 ott 2007, 00:35
da zoidberg
Allora premetto che questa è la mia prima realizzazione valvolare, quindi i miei consigli lascieranno un po il tempo che trovano, pero
I condensatori li ho presi su ebay, sono condensatori russi NOS, sono economici, se te ne servono ne posso vendere o scambiare qualcuno, avevo anche messo un annuncio
Le valvole sono NOS russe, anche queste comprate su ebay. Sono quelle prodotte a Vodshock nella fabbrica reflector, sono molto economiche, non ho feedback sulla validità sonica
CIao
Inviato: 07 ott 2007, 05:00
da lord_orione
Ciao,
come mai stai utilizzando tutte e due le uscite, cioè C1 e C2?
A me hanno detto che devo utilizzare solo un uscita!!
Ma per l'alimentazione hai un idea di come la realizzerai?
Che valvole monterai? Marca?
L'altro PCB, a cosa serve......??????? Non sono riuscito a capirlo, infatti non lo ordinai....
Salvatore
Inviato: 07 ott 2007, 17:54
da zoidberg
Ciao,
come mai stai utilizzando tutte e due le uscite, cioè C1 e C2?
A me hanno detto che devo utilizzare solo un uscita!!
Ma per l'alimentazione hai un idea di come la realizzerai?
Che valvole monterai? Marca?
L'altro PCB, a cosa serve......??????? Non sono riuscito a capirlo, infatti non lo ordinai....
Salvatore
Originally posted by lord_orione - 07/10/2007 : 00:00:47
L'altra schedina è un attenuatore a scatti, lo uso al posto dei potenziometri
I condensatori di accoppiamento sono sdoppiati, servono per provare suoni diversi, ho montato una coppia di cartaolio e una coppia di film plastico, ma con una coppia vai tranquillo
le valvole sono NOS russe
ciao
Inviato: 07 ott 2007, 18:26
da lord_orione
Un attenuatore a scatti??? cioè??
Scusa la mia ignoranza ma non ti capisco...
Ma sono 2 volumi? cioè uno per ogni canale? perchè sono 3 i potenziometri....
Booo... o forse hanno la stessa funzione dei ladder...
Insomma tu quando devi alzare il volume della musica, quale potenziometro usi dei 3?
dicevo nel tread precedente, ma per l'alimentazione, che idea hai? perchè lui fornisce uno schemino, ma non è che sia un granchè....
Salvatore
Inviato: 07 ott 2007, 18:45
da zoidberg
Invecie di usare dei potenziometri usi questa schedina che è un attenuatore a componenti discreti.
monta 3 selettori da 6 vie a 2 poli, 2 sono per il volume destro e sinistro, e uno regola tutti e due i canali
il selettore centrale attenua di con scatti di 10 decibel, quelli lateali con un attenuazioe di 2 decibel
per l'alimentazione sto realizzando un regolatore maida, con un lm317
se cerchi nei post precedenti trovi gli schemi
ciao!