Pagina 1 di 1

Inviato: 09 ago 2007, 02:01
da ebrutti
Ciao a tutti
sono incuriosito dalle costruzioni di Imai San, ma non sono riuscito a reperire molte informazioni se non che di solito usa valvole non prettamente audio e in push-pull, accoppiamenti a trasformatore in super permalloy e poco altro. Mi interessano in particolare le circuitazioni dei pre linea e dei finali, per finalità didattiche. Avete per caso qualche schema da passarmi o qualcos' altro che mi aiuti a comprendere "la via di Imai"?
Grazie

Saluti
Emanuele

Inviato: 09 ago 2007, 02:38
da MBaudino
Nel sito di Ansa http://ansaht.altervista.org/ , nella sezione forum ( forum??? Bizzarro chiamarlo forum) erano riportati alcuni schemi di Imai. Purtroppo la sezione Audio del ''forum'' non è piu' pubblica; ti devi ovviamente registrare e poi -se ritenuto opportuno dall' amministratore del ''forum'' - ti viene dato l' accesso. Molti schemi sono comparsi su CHF in vari numeri; se non li trovi te li posso passare- ma fra qualche giorno-. Fammi sapere.
Mauro

Inviato: 09 ago 2007, 04:35
da ebrutti
Ti ringrazio dell' aiuto. Per il momento mi sono iscritto al forum che mi hai segnalato e sono in attesa dell' attivazione. Purtroppo non possiedo copie di CHF quindi se vorrai inviarmi gli schemi te ne sarò grato, ovviamente quando troverai il tempo e senza fretta!!

Saluti
Emanuele

Inviato: 09 ago 2007, 16:14
da Valvolina
Ciao,
Il Sig. Ansaloni, dovrebbe cercare di capire che dall' alto della sua "intelligenza" non può permettersi di criticare tutti e tutto, sparando a zero su chiunque, ma chi si crede di essere, ma come si permette !!!
( per la serie : chi è senza peccato...)

volevo iscrivermi anche io al suo forum, ma puoi mi è bastato leggere due cose per capire che razza di arrogante saccente sia ...ma costui è il depositario della verità assoluta ??

l' unica cosa che mi viene voglia di dirgli e che dovrebbe andare in vacanza nel solito posto.... e rimanerci stabilmente

un saluto da Maki arrabbiata

Inviato: 09 ago 2007, 17:11
da MBaudino
Valvolina arrabbiata, non è che ti confondi con il forum di un altro signore....
Fino a quando ho potuto leggere la sezione Audio del forum di Ansa ho trovato solo cose tecnicamente molto molto molto interessanti e nessuna critica generalizzata.
In ogni caso non è bello criticare i forum terzi :)


Ora, Ansaloni ed io abbiamo avuto un piccolo problema di comunicazione. Ansaloni ne ha avuti di analoghi anche in altri forum, probabilmente derivanti da una sua eccessiva sensibilità alle osservazioni. Tuttavia è una persona molto competente, direi uno dei piu' competenti fra gli appassionati. Di norma i suoi interventi nei forum sono molto precisi, dettagliati tecnicamente e tutt' altro che improntati alla critica verso altre persone, esclusivamente volti allo 'sviluppo' del tema . Il linguaggio è sembre garbato. I suoi interventi sul forum di Audioreview sono sicuramente da studiare (per chi è interessato a quei problemi). Il problema non è tanto che sia a tratti spigoloso, ma che poi si offende e se ne va. Io, come penso molti altri, saremmo ben lieti di nuovi contributi di Ansaloni in questo forum.
Mauro

Inviato: 09 ago 2007, 18:23
da Valvolina
Ciao Mauro,
la questione va divisa in due:
sul lato tecnico/scentifico, concordo con te nell' affermare che sa il fatto suo,( ho trovato molto interessante il suo articolo " Struttura Multifunzione per 211 / 845 )ma sul piano umano....

cio che mi è dispiacuto e che la sua sezione"pubblica" la usi a modo di telenovela per criticare, sbeffeggiare, giudicare il forum o la persona di turno.

questo non ha niente a che vedere con la nostra passione / hobby

questione chiusa e scusate O.T.

ciao da Maki

Inviato: 09 ago 2007, 19:13
da MBaudino
Guarda, questo avviene solo dal 2 agosto. Prima, la sezione pubblica, non conteneva alcuni commenti riferiti a persone o eventi, ma solo (purtroppo pochi) interessanti contributi tecnici di notevole interesse; chiari ma dettagliati. Credo che adesso siano nella sezione ''audio'' apparentemente pubblica,ma protetta da pws.

A mio avviso, se riesci poi ad avere l' accesso, registrati sul suo forum: i commenti a cui ti riferisci mi sembrano comunque garbatibe trascrivono -con solita lucidita di Ansa- il suo parere su alcuni aspetti del piccolo mondo HiFi. Non sei comunque obbligata a leggerli.
Il contenuto tecnico (che immagino ancora adesso di qualità inalterata) -nel caso specifico- giustifica pienamente il guarda oltre il dito, verso la luna. La sua animazione del bulino incisore degli LP era ( è ?) un piccolo capolavoro.

Fine OT anche da parte mia
Mauro