Pagina 1 di 1

Inviato: 23 lug 2007, 21:20
da hobbit
E' un po di tempo che penso di usare i TUU in parafeed, tanto per capirci quello che ha fatto Tom con i toroidali.
Possono andare? Oppure è uno spreco? Oppure non sono proprio adatti?
Se tolgo il Gap avrei se non sbaglio un induttanza del primario di 113H e del secondario di .756H (pensavo in configurazione A, primari e secondari in serie) mentre le resistenze in serie sarebbero di 179.2R e .94R.
Sulla carta avrei un carico abbastanza adatto da usare ad esempio con un SRPP di PL36.
Sto prendendo un granchio oppure ci sono le carte per andare avanti?
Ciao,

Francesco

Inviato: 23 lug 2007, 23:06
da MBaudino
La Rdc dei secondari in config. A è di circa 1.5 ohm e non di 0.94.
Non conosco l' imp. del SRPP di PL36; tieni conto che con il TU in conf. A per 6 ohm al secondario hai poco meno di 1200 ohm al primario, che mi sembrerebbero adatti a caricare stadi con meno di 300-400 ohm di Rint.
In caso di necessità puoi però sempre parallelare i secondari (con i 2 piccoli in serie fra loro).
Mauro

Inviato: 24 lug 2007, 01:59
da gluca
Io lo ho usato in water babies in configurazione M 7.5K:600. Non ricordo più che induttanza avesse.

Cmq nonostante fosse tirato per il collo in quello schema andava ancora bene. Non capisco perchè tu voglia usare uno stadio SRPP nel finale. Per evitare la eventuale induttanza anodica che il parafeed richiederebbe (classicamente)?

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 24 lug 2007, 05:57
da hobbit
@MBaudino

Grazie per la risposta. In effetti forse in questa configurazione con le PL36 ci vorrebbe un'impedenza più alta (è adatta quella di un toroidale 230:15 o un 230:12 ne parlai tempo fa con Tom). Potrei valutare anche l'uso delle 6b4g che stanno ancora ad impoverare.

@gluca
Il motivo dell'SRPP è perché quello di Tom mi era piaciuto molto e anche perché non ho un trasformatorista amico (purtroppo) e la reperibilità dei materiali magnetici è per me molto stressante.

Avete consigli su dove e come procedere?
Ciao,

Francesco

Inviato: 24 lug 2007, 12:17
da MBaudino
Ma qual'è la Rint del SRPP ?
Mauro

Inviato: 24 lug 2007, 16:15
da hobbit
Dal sito di Tom ho che i dati della PL36 connessa a triodo sono:
mu=5
gm=6.75mA/V
Rp=740R
e se non sbaglio il calcolo (ipotizzando delle resistenze di catodo da 820R) mi viene che l'impedenza di uscita dello stadio è di 180R. Sbaglio qualcosa? Mi sembra bassa, un po' ottimistica!
Ciao,

Francesco

Inviato: 24 lug 2007, 16:40
da MBaudino
Se è quella, il TUU in config. A è adatto; l' impedenza riflessa al primario ( da un 6 ohm medi al secondario) è di oltre 6 volte la Rint da te calcolata. La distorsione dice poco sul suono, ma unendo: bassa distorsione del SRPP di suo + bassa dist. del TUU alimentato da uno stadio con R molto bassa + bassa distorsione conseguente all' alto carico visto dal SRPP dovresti ottenere numeri molto bassi. Per la gioia almeno degli occhi. Per le orecchie valuta, anche che avrai un DF non da primato (attorno ai 3-4).
Mauro