Pagina 1 di 1

Inviato: 19 lug 2007, 21:52
da blisca
Ciao,iscritto da 1 minuto,mi diletto nel costruire ampli a stato solido da + di 10 anni,roba modesta comunque

domanda,se vi trovaste di fronte a un accessorio da laboratorio secondo me utile per chi smanetta con l'audio e che molto probabilmente non avete e, spero, potrebbe farvi comodo,dicevo vorreste che si interfacciasse al Pc? con parallela,USB..o è indifferente?

Niente di rivoluzionario comunque,è soltanto una cosina pratica che confido possa piacere.

grazie e ciao da blisca

Inviato: 19 lug 2007, 21:57
da plovati
USB. Cosa proponi?
Grazie

_________
Piergiorgio

Inviato: 19 lug 2007, 22:23
da blisca
una cosina utile per chi lavora con lo stato solido,Non voglio fare il misterioso,è solo che
finchè non ne ho un abbozzo di prototipo funzionante preferisco parlarne poco se poi finisce in niente.Spero di poterlo presentare ain pompa magna lla comunità audiofiola mondiale in quel di Marzaglia l' 8 settembre.Per ora ne ho solo una versione "analogica",che però funziona dal '98.
In ogni caso quando invento una cosa 1 mese dopo scopro che qualcuno l'ha già fatta meglio,magari anni prima....
dormite pure sonni tranquilli :-)
in ogni caso il sondaggio USB vs parallela spero continui fino a 20,30 pareri,almeno avrò un idea se vale la pena buttarmi nel complicato protocollo USB,grazie ancora

Inviato: 19 lug 2007, 22:25
da plovati
con i chip FTDI vedi la USB come fosse una seriale.

_________
Piergiorgio

Inviato: 19 lug 2007, 22:37
da andypairo
USB anche per me.

Anche se non ho capito di che si tratta :D

Ciao

Andrea

Inviato: 19 lug 2007, 22:49
da blisca
beh normale che non hai capito...ho detto talmente poco,ho fatto tipo il politico che promette lavoro...sempra che dico....ma poi farò ?non farò?

si ho visto i chips della FTDI,ma mi piacerebbe usare i Maxim che costano meno,solo che non trovo nè uno nè l'altro da RS o Farnell,e FTDI non ha
più nemmeno il sito attivo,ti risulta?

grazie ancora

Inviato: 19 lug 2007, 23:06
da vexator
cos'è un oscilloscopio per pc?

A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/

Inviato: 20 lug 2007, 00:09
da blisca
no,nonostante ne abbia fatto uno rudimentale con una vecchia cpld e un display 640 x 480 non riuscirei a fare meglio di uno dei vari bitscope ecc,.....
e tu?USB o parallela?

Inviato: 20 lug 2007, 00:23
da Giaime
Voterei USB anch'io, sul pc nuovo ne ho tantissime mentre di parallela ce n'è una sola, e ci va il programmatore dei PIC 8)

Sono curioso comunque, chissà cos'è :)

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 20 lug 2007, 03:30
da clane
Tenendo a conto che sui notebook la porta parallela è quasi scomparsa, voto per USB.



Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com

Inviato: 20 lug 2007, 04:47
da Giaime
E' un po' scontato sto sondaggio :grin:

Il prossimo sarà: deve costare 100 o 1000 euro? 8)

Ciao!
Giaime Ugliano