Pagina 1 di 1

Inviato: 02 lug 2007, 03:25
da gasmor
ciao a tutti,

mi fareste capire qualcosa sull'impedenza in campo audio?

:D

Inviato: 02 lug 2007, 16:39
da plovati
Beh, gasmor, per come hai posto tu la questione è un poco come chiedere in un forum di appassionati di cucina:

[pesce] mi fareste capire qualcosa sulll'uso dell'olio in cucina :D

Che vuoi che ti dicano?

_________
Piergiorgio

Inviato: 02 lug 2007, 17:59
da gasmor
hai ragione :)

dicevo che vorrei capire come funziona l'impedenza...

da quello che ho capito le valvole hanno un'alta impedenza di uscita.
Cosa vuol dire?
Se dopo ho uno stato solido (che mi sembra di aver capito che ha un'impedenza di ingresso più bassa, cosa accade?

Inviato: 28 ago 2007, 18:33
da 8ohm
salve,Senza entrare in merito con formule più o meno complicate ,posso dirti che quando si parla di impedenza ci si riferisce a (correnti alternate) quindi non direttamente ai, per esempio, 12volts in continua della batteria della tua auto ma piuttosto a segnali in bassafrequenza ,(audio,video) radiofrequenza(onde radio), la 220 dell'enel ecc...siccome l'impedenza è proprio la resistenza che un circuito (per esempio) proprio il trasf. di uscita di un amplificatore a valvole oppone al passaggio di queste.Di conseguenza ,tanto tempo fà, qualcuno ha stabilito che se tra due "circuiti"mi scuso con i più bravi; ) per i termini non sempre appropriati!dunque se i due circuiti non presentano la stessa impedenza(per esempio come quando colleghi un lettore cd all'amplificatore)non ci sara il perfetto transito di tutto il segnale disponibile , creando un (disadattamento) con risultati a volte drammatici ,specie con alte potenze in gioco e particolarmente in campo radio.SPero che il mio modesto contributo ti sia stato di aiuto , saluti !