Pagina 1 di 2
Inviato: 27 giu 2007, 15:49
da plovati
Lino Mazzocco mette a disposizione sul sito del forum
Epidauro (
http://www.epidauro.org/forum/viewtopic.php?t=3989 ) un interessante disco test, con 6 tracce registrate con due microfoni senza alcun trattamento o equalizzazione
DISCO TEST EPIDAURO
1- xxx\ViolinoViolaVioloncello.tta
Trio d'archi, tre ottimi musicisti del teatro dell'Opera di Roma.
2- xxx\Fisarmonica.tta
Assolo di Fisarmonica, un giovane talento a livello mondiale.
3- xxx\Clarinetto-SaxSopranoContraltoTenoreBaritono.tta
Apertura con clarinetto seguito dai quattro diversi sassofoni.
4- xxx\Pianoforte.tta
Assolo di pianoforte grancoda, concorso internazionale di giovani talenti di Sulmona.
5- xxx\Flauto-Pianoforte-VoceBaritono.tta
L'unico senza pubblico, grande voce baritonale e palcoscenico ancora piu' presente.
6- xxx\Chitarra-Contrabbasso-Batteria.tta
L'unico con uno strumento amplificato sul palco, il contrabbasso non e'
venuto come previsto per un cambio improvviso di posizione del musicista, la batteria e' invece completamente live.
Sono tutti file compressi lossless in formato TTA, una semplice operazione di decodifica restituisce i file .wav originali senza nessuna perdita di informazione.
E' molto interessante la traccia 4, Ballata n.1 in sol minore op. 23 di Chopin. Ha una dinamica incredibile ed è interessante paragonarla con l'esecuzione di Boischio (CD Sicut Sol), che è probabilmente invece manipolato nei livelli. Peccato solo per il pavimento scricchiolante, che disturba l'ascolto. Ma è un test feroce per la dinamica del vostro sistema, non c'è potenza e sensibilità che tenga..
PS attualmente bisogna registrarsi al sito per potere accedere al link corretto per il download.
_________
Piergiorgio
Inviato: 27 giu 2007, 16:11
da MBaudino
Alcune tracce (non ricordo quali, leggete su Epidauro) presentano rumore infrasonico piuttosto intenso (1-3 Hz), probabilmente dovuto alla pressione del vento durante le riprese (ipotesi di Linomatz). Questo è pericoloso per la salute dei woofer.
Impressionante comunque la qualità della ripresa ed il risultato all' ascolto. Ancora piu' impressionante è che questo sia stato ottenuto da un appassionato dilettante; il confronto con molti CD pro è impietoso.
Grande fisarmonica alla tr. 2
Mauro
Inviato: 27 giu 2007, 18:57
da Giaime
PS attualmente bisogna registrarsi al sito per potere accedere al link corretto per il download.
_________
Piergiorgio
Originally posted by plovati - 27/06/2007 : 10:49:54
Non sono iscritto, ma fino adesso mi sembra di scaricarli correttamente dai tuoi links ; )
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 27 giu 2007, 19:12
da Luc1gnol0
E' molto interessante la traccia 4, Ballata n.1 in sol minore op. 23 di Chopin. Ha una dinamica incredibile ed è interessante paragonarla con l'esecuzione di Boischio (CD Sicut Sol), che è probabilmente invece manipolato nei livelli.
Originariamente inviato da plovati - 27/06/2007 : 10:49:54
Il paragone non può essere probante, secondo me, ma non per eventuali "demeriti" della traccia compressa fornita da Lino Mazzocco: è il CD che è IMO una cattiva incisione di una cattiva ripresa (chi l'ha fatta? L'ineffabile Lincetto?) ma soprattutto di una pessima esecuzione (o pessimo è l'esecutore?), come ho avuto modo di verificare con l'aiuto del gentile Luca Chiomenti all'ultimo TAV in Roma.
OH! (© by gluca) Le opinioni riportate sono le mie, né sto riportando - indirettamente - quelle di Luca Chiomenti.
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 27 giu 2007, 19:13
da plovati
Non sono iscritto, ma fino adesso mi sembra di scaricarli correttamente dai tuoi links ; )
Originally posted by Giaime - 27/06/2007 : 13:57:40
Non dovrebbe essere così. Non so bene come funziana il forum epidauro, ho dovuto chiedere una mano ad un amico informatico per scaricarli.
Comunque per correttezza verso Linomatz, tolgo i link. Se poi vorrà potrà metterli in chiaro lui.
_________
Piergiorgio
Inviato: 27 giu 2007, 19:19
da plovati
Il paragone non può essere probante, secondo me, ma non per eventuali "demeriti" della traccia compressa fornita da Lino Mazzocco: è il CD che è IMO una cattiva incisione di una cattiva ripresa (chi l'ha fatta? L'ineffabile Lincetto?) ma soprattutto di una pessima esecuzione (o pessimo è l'esecutore?), come ho avuto modo di verificare con l'aiuto del gentile Luca Chiomenti all'ultimo TAV in Roma.
Originally posted by Luc1gnol0 - 27/06/2007 : 14:12:00
Non ho capito: qual'è delle due è l'incisione cattiva con l'esecutore scarso?
La traccia di Mazzocco una volta decompilata non è compressa, è un formato CD standard 44KHz 16bit generato a partire da un aregistrazione digitale 96Khz / 24bit.
_________
Piergiorgio
Inviato: 27 giu 2007, 19:32
da Luc1gnol0
Non ho capito: qual'è delle due è l'incisione cattiva con l'esecutore scarso?
Originariamente inviato da plovati - 27/06/2007 : 14:19:47
Il CD di FdS, il m.o Boischio.
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 27 giu 2007, 22:38
da linomatz
Mi fa grande piacere che nella sostanza abbiate gradito.
Sono a disposizione per qualsiasi ulteriore info non ancora data su epidauro.net
saluti
Inviato: 28 giu 2007, 05:05
da poluca
Ho appena scaricato i sei file ma purtroppo non riesco a far funzionare il programmino di decodifica......
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Inviato: 28 giu 2007, 05:35
da PPoli
Si tratta di un programa dos. Se non hai altri progammi di tipo grafico da impostare con il percorso di "ttaenc.exe2 devi avviarlo da una finestra DOS (Start->esegui...->"cmd", o "command" per i vecchissimi sistemi operativi.
A questo punto devi digitare il comando "ttaenc" seguito da spazio e dal parametro "-d" (decode) e poi dal nome del o dei files tta da decomprimere.
Siccome i nomi sono lunghi ti consiglio di metterli tutti in una cartella assieme al file ttaenc.exe, cambiare directory dal PROMPT e digitare infine "ttaenc -d *.tta". Ovviamente, per estrazioni successive sarà utile spostare o eliminare i file origine già estratti (altrimenti li estrai di nuovo)
Più facile a farsi che a dirsi, una volt capito il concetto.
Inviato: 28 giu 2007, 05:38
da poluca
Si tratta di un programa dos. Se non hai altri progammi di tipo grafico da impostare con il percorso di "ttaenc.exe2 devi avviarlo da una finestra DOS (Start->esegui...->"cmd", o "command" per i vecchissimi sistemi operativi.
A questo punto devi digitare il comando "ttaenc" seguito da spazio e dal parametro "-d" (decode) e poi dal nome del o dei files tta da decomprimere.
Siccome i nomi sono lunghi ti consiglio di metterli tutti in una cartella assieme al file ttaenc.exe, cambiare directory dal PROMPT e digitare infine "ttaenc -d *.tta". Ovviamente, per estrazioni successive sarà utile spostare o eliminare i file origine già estratti (altrimenti li estrai di nuovo)
Più facile a farsi che a dirsi, una volt capito il concetto.
Originally posted by PPoli - 28/06/2007 : 00:35:58
Ci provo........grazie
...sono proprio negato con questi comandi in dos!!!!
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Inviato: 29 giu 2007, 19:48
da Arge
Ho provato a scaricare il programma di decodifica, ma appena tocco un qualunque tasto della tastiera, il software sparisce.
il programma e i file sono nella stessa cartella.
ho provato a seguire le istruzioni di Ppoli, ma ad ogni tentativo appare la seguente scritta:
sicuramente sbaglio comando....ma il programma non va !!!
Ciao da JOE
Inviato: 29 giu 2007, 20:12
da Giaime
Prova ttaenc -d *.tta ; )
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 29 giu 2007, 20:13
da Arge
provo subito !!
Ciao da JOE
Inviato: 29 giu 2007, 20:14
da poluca
Ho provato a scaricare il programma di decodifica, ma appena tocco un qualunque tasto della tastiera, il software sparisce.
il programma e i file sono nella stessa cartella.
ho provato a seguire le istruzioni di Ppoli, ma ad ogni tentativo appare la seguente scritta:
sicuramente sbaglio comando....ma il programma non va !!!
Ciao da JOE
Originally posted by Arge - 29/06/2007 : 14:48:47
Joe anch'io avevo il tuo stesso problema poi ho risolto grazie a Giaime( che ringrazio ancora) mi ha fatto una guida passo passo versione asilo, via messanger ieri mattina. Se la ritrovo magari te la giro.
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Inviato: 29 giu 2007, 20:15
da Arge
stessa storia : dice che che non è riconoscuto come comando...
Ciao da JOE
Inviato: 29 giu 2007, 20:17
da Arge
Ho provato a scaricare il programma di decodifica, ma appena tocco un qualunque tasto della tastiera, il software sparisce.
il programma e i file sono nella stessa cartella.
ho provato a seguire le istruzioni di Ppoli, ma ad ogni tentativo appare la seguente scritta:
sicuramente sbaglio comando....ma il programma non va !!!
Ciao da JOE
Originally posted by Arge - 29/06/2007 : 14:48:47
Joe anch'io avevo il tuo stesso problema poi ho risolto grazie a Giaime( che ringrazio ancora) mi ha fatto una guida passo passo versione asilo, via messanger ieri mattina. Se la ritrovo magari te la giro.
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Originariamente inviato da poluca - 29/06/2007 : 15:14:35
Grande Luca !!!, ma sopratutto un omaggio a Giame che è sempre molto disponibile !!!!!!
Ciao da JOE
Inviato: 29 giu 2007, 20:27
da poluca
Inserisci la cartella con i 6 file tta e il programma che hai scaricato in C
dopo vai su start- esegui- e digita cmd e invio
poi digita cd\
poi dir e dovresti trovare le directory, la cartella dove hai messo i file
a questo punto digita il comando ttaenc -d *.tta
a questo punto se non erro incomincia la trasformazione dei file da tta a wav
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Inviato: 29 giu 2007, 20:29
da Giaime
Arge, tu ti ricordi di me solo quando ti fa comdo, fetente
Quando si tratta di darmi addosso invece sei in prima linea!
Ritornando al tuo problema con ttaenc, dallo screenshot che hai postato vedo che i file .tta e il file ttaenc sono in una cartella tipo C:\Documenti\Elettronica\CD Test (se leggo bene cosa c'è scritto in alto a sx), mentre tu stai cercando di avviare il programma da C:\Documents and Settings\Joe... è naturale che non funziona, il programma non è in quella directory! ; )
Digita cd\ per portarti in C:\, poi vai con cd Documenti, cd Elettronica, cd CD Test e dovresti arrivare alla cartella giusta!
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 29 giu 2007, 20:41
da Arge
Arge, tu ti ricordi di me solo quando ti fa comdo, fetente
Quando si tratta di darmi addosso invece sei in prima linea!
Ciao!
Giaime Ugliano
Originariamente inviato da Giaime - 29/06/2007 : 15:29:23
Sicuramente ci sarà un caso di omonimia, dato che non ti ho mai dato Addosso; )
....se invece ti riferisci a delle giocose battute ( che faccio a tutti ) si sono io.....fetente

e comunque non mi dire che mi ricordo di te solo nel momento del bisogno ...
cazzeggi a parte, provo e vi faccio sapere
Ciao da JOE