Pagina 1 di 1
Inviato: 19 giu 2007, 06:44
da paoletto
Salve ragazzi,dispongo di alcune valvoline tipo 6dr7,6em7 e simili,oltre al PP di el84 che a cui sto lavorando vorrei farmi un piccolo ampli SE per cuffia.
Il cathode follower già l'ho provato,vorrei provare un SE.
Mi aiutate a progettare i TU?
Ivo dove sei??
Purtroppo nn riesco a usare il SW di Ivo,non so che diavolo gli ha preso,ma a proposito dove la posso trovare la versione aggiornata??
Idee suggerimemti?
Grazie
Saluti
Paoletto
PS:come cuffie ho una HD650 e una AKG k240,ma nn escludo che provi anche altri modelli

Inviato: 19 giu 2007, 15:58
da paoletto
Ciao ragazzi,cm va?
Il risotto al formaggio di Mauro Baudino l'hai già provato?
Beh diciamo che gli ampli commestibili mi mancavano

...
Di che si tratta questo risotto?
Almeno è "mantecato"??
Comincia a stabilire l'impedenza che ti necessita al secondario
Vorrei che il TU si adattasse alla maggior parte di cuffie di qualità in commercio,quindi per esempio diversi secondari,un po come fa sowter nel suo TU proprio per cuffia:600-300-150-63-32 ohm
(peraltro potresti scoprire che - con le cuffie - un OTL potrebbe andare benissimo!).
Già ne ho costruito qualcuno ma....voglio il SE
Mi aiutate a prog i TU?
Se magari dici che problema specifico hai incontrato, sai, c'è una piccola casistica di utenti qui...
Premetto che non so utilizzare bene il SW di Ivo,nn mi ci sono mai messo fino in fondo anche perchè ho parecchio da fare di studio in questo periodo.
Cmq il programma fa cose strane!A volte visualizza l'indutt primaria,a volte no,ho anche settato sia il punto che la virgola,è sempre lo stesso!
In piu non mi compaiono i due bottoni "split"...forse la versione non è quella aggiornata!
Aiutoooooo
A presto
Saluti
Paoletto
Inviato: 19 giu 2007, 16:10
da plovati
Devi settare il . (Punto) come separatore decimale di Windows.
I bottoni split compaiono solo quando il numero delle sezioni primarie e secondarie si presta alla divisione (pari).
Un 5 sezioni, con due secondari da 32 ohm è attatto per una impedenza di 32 (secondari in parallelo) e 128ohm (secondari in serie) che vanno bene per il 90% delle cuffie esistenti.
Guarda il trasformatore di uscita di Tuttuno e cambia semplicemente il rapporto spire. Per il primario conviene stare su impedenze di 6-8KOhm
_________
Piergiorgio
Inviato: 19 giu 2007, 16:24
da paoletto
Un 5 sezioni, con due secondari da 32 ohm è attatto per una impedenza di 32 (secondari in parallelo) e 128ohm (secondari in serie) che vanno bene per il 90% delle cuffie esistenti.
Quindi per le impedenze che ho elencato?
Guarda il trasformatore di uscita di Tuttuno...
Potresti darmi il link in cui se ne parla?
Grazie 1000 Piergiorgio!
Inviato: 19 giu 2007, 16:53
da plovati
_________
Piergiorgio
Inviato: 21 giu 2007, 16:04
da Ivo
Salve ragazzi,dispongo di alcune valvoline tipo 6dr7,6em7 e simili,oltre al PP di el84 che a cui sto lavorando vorrei farmi un piccolo ampli SE per cuffia.
Il cathode follower già l'ho provato,vorrei provare un SE.
Originally posted by paoletto - 19/06/2007 : 01:44:07
The 6EM7 looks like a good candidate, but also tiny penthodes like 6AQ5 or EL95 connected in triode !
Let's see !
Ivo
Inviato: 21 giu 2007, 19:18
da paoletto
but also tiny penthodes like 6AQ5 or EL95 connected in triode !
Very nice,very winning
Maybe the distorsion is high,but at 200-300mW is very low!
The 6DR7 is a small 6EM7,then i've got el84,ecl82 ecl86.
I haven't 6AQ5,is it easy to procure?
Paoletto
Inviato: 04 lug 2007, 18:22
da paoletto
Salve ragazzi.
Che ne pensate di questo come ampli per cuffia?
http://www.autocostruire.it/old-site/kit1.htm
Forse gia lo conoscete.
Mi sembra molto carino,non è altro che un piccolo PP.
A presto
Saluti
Paoletto
Inviato: 04 lug 2007, 19:40
da mr2a3
Praticamente la versione mini del più classico (ed economico) PP!
Direi che potrebbe aver senso solo se casualmente già hai dei trafini adatti, poi magari ti diverti a modificare i primi stadi . . . . .
Ciao
Massimo
Inviato: 04 lug 2007, 19:53
da paoletto
Infatti non è ne piu ne meno che un classico PP.
A "naso"non dovrebbe suonare niente male,il circuito è semplice e i componenti pochi,nulla di trascendenale!
Ho tutto tranne i "trafini"

.
Qui tra l'altro nn sono nemmeno specificati i trafini adatti,bisognerebbe progettarli apposta.
Mah nn saprei,secondo voi ne vale la pena?
Paoletto