Pagina 1 di 1

Inviato: 18 giu 2007, 17:18
da oltretrepunti
Ciao a tutti,
vi chiedo la grossa cortesia, vista la mia scarsa esperienza, di potermi rispondere a questo quesito:
Sto provando a costruire un semplice pre linea con la 5687WB e con lo schema AudioNote M7 clone http://img153.imageshack.us/img153/6307/anm7sj5.gif con un trasformatore usato anche nel kit Nuova elettronica LX1239/1240.
Quest'ultimo ha due sec. 240v senza schermo e due 6,3v con schermo.
Io ho fatto lo schema allegato http://img148.imageshack.us/img148/8488/alixq6.jpg ma alla misurazione con terminali su positivo su B+ e negativo su 0 dei filamenti, misuro solo 12/14v, mi potete aiutare?
Grazie

Inviato: 18 giu 2007, 17:23
da marziom
senza il centrale a massa nel secondario 240V non puoi fare il collegamento cosi.
se il secondario B+ non ha il centrale puoi solo usare il ponte di Graetz a stato solido, a tubi o ibrido.

lo schema lo trovi in rete basta fare qualche ricerca.

marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 18 giu 2007, 17:27
da plovati
Tutta questa cura nella scelta dei componenti (Black gate, filo in argento, Rayteon ..) e poi usi il trasformatore di Nuova elettronica?


_________
Piergiorgio

Inviato: 18 giu 2007, 17:30
da oltretrepunti
Grazie per le risposte, avrei altri trasformatori.
Per la verità ho anche usato un Novarria con sec da 30-0-300 ma trovo gli stessi valori.
Ho provato anche a cambiare la valvola ma niente da fare.

Inviato: 18 giu 2007, 17:48
da marziom
come li colleghi???? guardati gli schemi di collegamento di qualche ampli e leggi la mia risposta.

marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 18 giu 2007, 17:58
da oltretrepunti
Grazie Marzio, ma lo 0 del secondario 300-0-300 no è la massa?
Scusate la mia ignoranza.

Inviato: 18 giu 2007, 18:03
da marziom
si, e se segui il collegamento che c'è sul primo schema che hai postato non ci dovrebbero essere problemi.
hai fatto cosi? posta lo schema.
marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 18 giu 2007, 19:35
da oltretrepunti
Marzio grazie cmq....
ho trovato il problema...sorry piedino della massa saldato male.
Ahi Ahi mi sono perso in un bicchiere d'acqua, comuque grazie ancora a tutti voi per la velocità delle risposte.
A presto.

NB: esiste uno schema per un pre con la 417A solo linea e senza trasformatire d'uscita?
Io ho trovato solo questo:
http://www.users.globalnet.co.uk/~valve ... roject.htm

Inviato: 18 giu 2007, 19:41
da plovati
Se ti piace, cambia il trasformatore di alimentazione.
Se non ti piace idem :D .

_________
Piergiorgio

Inviato: 18 giu 2007, 19:44
da Luc1gnol0
esiste uno schema per un pre con la 417A solo linea e senza trasformatire d'uscita?
Originariamente inviato da oltretrepunti - 18/06/2007 : 14:35:40
OT

La mia opinione personale è che la 417A sia una delle peggiori scelte possibili per farne uno stadio linea, non solo limitatamente ai tubi ad alta transconduttanza: se ci riesci (ognuno ha le proprie idee e difficilmente le cambiamo), cambia dispositivo.

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca