Pagina 1 di 1
Inviato: 09 dic 2005, 23:10
da vexator
Ho appena finito di montare la mia ultima creatura, devo dire che sono molto soddisfatto:
http://digilander.libero.it/giovannidef ... AC/DAC.htm
ho risolto gli ultimi problemi, il ronzio grazie a Marco e, altri problemi legati al reset iniziale.
Se avete qualche critica o idea...
A presto,
Giovanni
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 10 dic 2005, 00:03
da Giaime
Ciao Giovanni!!! Chi si rivede.
Volevo sapere dove hai preso i trasformatori di alimentazione.
Per il resto, mi sembra bellissima la scheda che hai fatto! Moltissima attenzione al layout delle masse, critico per le RF prodotte in questo tipo di circuitazioni.
Come hai realizzato le schede stampate?
Un amichevole saluto a tutti
Giaime Ugliano
Inviato: 10 dic 2005, 00:27
da vexator
il piccolo toroidale da RS, mentre l'altro da Nuova Elettronica.
Per il layout ho utilizzato il Circad, mentre per la realizzazione pratica:
http://digilander.libero.it/giovannidef ... /board.htm
(come al solito

- squadra vincente non si cambia

)
A presto,
Giovanni
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 10 dic 2005, 02:45
da Giaime
Ciao!
Come mai non va bene il cloruro ferrico? Non è tossico, mentre tu stesso affermi che la tua combinazione produce fumi tossici... Quali sono i vantaggi ad usare il tuo metodo?
Un amichevole saluto a tutti
Giaime Ugliano
Inviato: 10 dic 2005, 07:03
da vexator
non è il mio metodo, io non ho inventato niente ho solo trascritto quello che avevo imparato da altri.
Rispetto al cloruro, ecco i vantaggi:
- è + economico, tuttavia il cloruro lo puoi usare + volte;
- non devi riscaldare la miscela;
- non devi ondulare la vaschetta;
- impieghi un paio di minuti per l'incisione;
- tende a sporcare meno;
- dopo 15-20 minuti la reazione è terminata e puoi buttare via, anche nel lavandino
- la ragazza che mi vende l'acqua ossigenata è abbastanza bona
circa i fumi posso dire che sono in piccola quantità e poi quando saldi ricorda che nello staglio c'è anche piombo...quindi...
a presto,
Giovanni
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 10 dic 2005, 17:00
da Giaime
- la ragazza che mi vende l'acqua ossigenata è abbastanza bona
Originally posted by vexator - 10/12/2005 : 01:03:37
Ok dai capito

userò il cloruro ferrico
Un amichevole saluto a tutti
Giaime Ugliano
Inviato: 10 dic 2005, 18:40
da mrttg
Ho appena finito di montare la mia ultima creatura, devo dire che sono molto soddisfatto:
http://digilander.libero.it/giovannidef ... AC/DAC.htm
ho risolto gli ultimi problemi, il ronzio grazie a Marco e, altri problemi legati al reset iniziale.
Se avete qualche critica o idea...
Ciao,
complimenti bella realizzazione razionale pulita.
Con il metodo casalingo per fare pcb sei riuscito a fare pads SMD per TSSOP notevole!!
Penso che possa interessare a molti come tu hai impostato il collegamento delle masse (si vede chiramente il collegamento del centrostella della parte di conversione) specialmente riguardo le alimentazioni multiple.
Qualche 47P dal lato delle bobine sull' alimentatore.
Ceramici tutti COG o X7R hai montato realmente questi oppure altro tipo di ceramica??
Aspettiamo una bella recensione di ascolto.
Saluti Mrttg
Inviato: 11 dic 2005, 02:18
da danilo
Ottimo, complimenti!
Stavo pensando che potrebbe essere il partner ideale per l' AudioPC (interfacciamenti permettendo - usb...).
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=104
Ciao
Danilo
Inviato: 11 dic 2005, 18:59
da vexator
La mia cultura sui condensatori non è altissima, ho usato per la parte digitale condensatori al poliestere, di buona qualità come WIMA, mentre per quella analogica quelli al polipropilene, sempre di buona qualità.
Quelli che hai indicato tu andavano meglio... la prossima volta.
Ottima quella discussione, ho letto velocemente, oggi con calma approfondirò.
Comunque volevo dire che una soluzione economica può essere la x-box. infatti si può installare un sistema operativo (x-box media center) e diventa pertanto un stazione multimediale, con media player, quindi radio via internet, tecomando, ecc.
Oggi la x-box, grazie a quella nuova (la 360) costa nuova 99 euro...
Giovanni
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 11 dic 2005, 20:12
da mrttg
Idea interessante forse è meglio se ne parliamo nell' altro forum per USB e dintorni.
Ciao Mrttg
Inviato: 11 dic 2005, 20:18
da mrttg
La mia cultura sui condensatori non è altissima, ho usato per la parte digitale condensatori al poliestere, di buona qualità come WIMA, mentre per quella analogica quelli al polipropilene, sempre di buona qualità.
Quelli che hai indicato tu andavano meglio... la prossima volta.
Ciao,
tale tipo di condensatore nel convertitore richiesto dalla applicazione della casa madre sono più adatti in termini di comportamento in alta frequenza per il tipo di tecnologia (ceramica) usata.
Comunque occorre valutare la funzione del condensatore in ogni punto del circuito.
Saluti Mrttg.