Pagina 1 di 1

Inviato: 11 giu 2007, 23:22
da luigiros
:( carissimi interlocutori.la domanda nasce spontanea:è possibile sostituire la 6sn7 con la ecc82 diciamo pari pari,con la sola sostituzione dello zoccolo? (senza modificare il circuito).
un grazie per le eventuali risposte ,GINO.

Inviato: 12 giu 2007, 01:48
da Giaime
Forse si, forse no, dipende.

ECC82 e 6SN7 hanno i parametri un po' diversi (seppur non lontani), oltretutto la 6SN7 ha dei limiti massimi superiori a quelli della ECC82, in particolare per la dissipazione.

Credo che su circuiti poco critici, previa verifica delle condizioni di dissipazioe e massima tensione anodica, la sostituzione si possa fare. Puoi anche pensare alle varie 6CG7-6FQ7 che sono noval ma somigliano di più alla 6SN7 rispetto alla ECC82.

Chissà a metterci un mosfet cosa succede 8)

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 12 giu 2007, 23:16
da luigiros
grazie per l'info,anche sè un pò in ritardo.
appunto!sè la sostituzione sarebbe stata inversa dovevo stare attento ai limiti elettrici.per inteso adeguando pa corrente del filamento .gino

Inviato: 12 giu 2007, 23:28
da Giaime
Ciao Gino!
appunto!sè la sostituzione sarebbe stata inversa dovevo stare attento ai limiti elettrici.

Originally posted by luigiros - 12/06/2007 : 18:16:28
Mmm... forse non ho capito cosa intendi. Passare da ECC82 a 6SN7, per quanto riguarda i limiti, non c'è problema, è passare da 6SN7 a ECC82 (come vorresti fare tu, o mi sbaglio?) che può porre problemi sui limiti.
per inteso adeguando pa corrente del filamento

Originally posted by luigiros - 12/06/2007 : 18:16:28
Si, la corrente di filamento cambia, ma non è che dovresti "adeguarla" in nessuna maniera, a meno che la 6SN7 non fosse alimentata in serie con qualche altra valvola, o con un generatore di corrente costante. Al 99% delle volte questo non succede, ai capi del filamento c'è un'alimentazione da 6.3V la quale erogherà la corrente di cui le valvole (6SN7, ECC82, 12vattelapesca7) hanno bisogno :)



Ciao!
Giaime Ugliano