Inviato: 11 giu 2007, 19:57
Sono nuovo di questo forum che sembra molto interessante quindi saluto tutti e per cominciare se vi va, vi do un compito a casa.
Scherzo…..
Insomma sto progettando un filtro audio fatto bene e sto buttando giù un paio di schemi e volevo sottoporli alla vostra attenzione e sapere cosa ne pensate e come lo fareste voi.
Descrizione:
Dato un segnale audio riuscire a separare l’intero spettro di frequenze in tre bande Low , medium, high con la possibilità di regolare i due tagli.
Quindi tramite due commutatori rotanti avere la possibilità di selezionare la frequenza di taglio inferiore ad esempio a 100Hz, 200Hz, 500Hz, 1KHz, quella superiore a 3KHz, 4KHz, 5KHz, 6KHz
E quindi la banda del LP è impostata dal primo selettore, la frequenza di taglio del HP dal secondo e la banda del filtro passa banda sarà quella presente all’interno dei due tagli.
Ecco le specifiche:
1. ingresso audio stereo
2. 3 uscite (una per banda) stereo
3. minimo intervento sullo sfasamento
Insomma bisogna fare qualcosa di qualità.
La mia idea è usare un UAF42 e quindi la configurazione del filtro cosiddetto universale on i due integratori in cascata.
Certo un po’ di conti per calcolare le resistenze, ma penso che sia possibile (voi avete qualche programmino che mi potrebbe aiutare?)
La vostra idea?
Scherzo…..
Insomma sto progettando un filtro audio fatto bene e sto buttando giù un paio di schemi e volevo sottoporli alla vostra attenzione e sapere cosa ne pensate e come lo fareste voi.
Descrizione:
Dato un segnale audio riuscire a separare l’intero spettro di frequenze in tre bande Low , medium, high con la possibilità di regolare i due tagli.
Quindi tramite due commutatori rotanti avere la possibilità di selezionare la frequenza di taglio inferiore ad esempio a 100Hz, 200Hz, 500Hz, 1KHz, quella superiore a 3KHz, 4KHz, 5KHz, 6KHz
E quindi la banda del LP è impostata dal primo selettore, la frequenza di taglio del HP dal secondo e la banda del filtro passa banda sarà quella presente all’interno dei due tagli.
Ecco le specifiche:
1. ingresso audio stereo
2. 3 uscite (una per banda) stereo
3. minimo intervento sullo sfasamento
Insomma bisogna fare qualcosa di qualità.
La mia idea è usare un UAF42 e quindi la configurazione del filtro cosiddetto universale on i due integratori in cascata.
Certo un po’ di conti per calcolare le resistenze, ma penso che sia possibile (voi avete qualche programmino che mi potrebbe aiutare?)
La vostra idea?