Inviato: 23 mag 2007, 02:55
Ciao,
avendo terminato il DAC col TDA1541A-S2 è inutile che tenga anche il fratellino minore col TDA1545A.
Questo DAC può essere un'ottima introduzione al mondo del non-oversampling.
Caratteristiche:
-always on, batteria a 12V piombo-gel che alimenta il DAC caricata durante l'assenza di segnale e isolata dalla rete quando il ricevitore digitale riceve il segnale SPDIF dall'ingresso coassiale
-reclocker asincrono a 80Mhz su basetta ausiliaria (e quindi escludibile per poterne verificare l'efficacia)
-stadio di uscita Pass D1 con condensatori carta-(olio?) russi da 10uF in uscita e toroidale separato
-contenitore verniciato a fuoco di qualità più che buona
-cavo di alimentazione Lapp Olflex schermato
Considerando il costo dei componenti chiedo 130€ spedizione inclusa oppure 100€ + 20€ donazione ad Audiofaidate per conto mio.
Pagamento bonifico o paypal.
Considero scambi con materiale per autocostruzione.
Ecco alcune foto, a disposizione per chiarimenti.



Ciao
Andrea
avendo terminato il DAC col TDA1541A-S2 è inutile che tenga anche il fratellino minore col TDA1545A.
Questo DAC può essere un'ottima introduzione al mondo del non-oversampling.
Caratteristiche:
-always on, batteria a 12V piombo-gel che alimenta il DAC caricata durante l'assenza di segnale e isolata dalla rete quando il ricevitore digitale riceve il segnale SPDIF dall'ingresso coassiale
-reclocker asincrono a 80Mhz su basetta ausiliaria (e quindi escludibile per poterne verificare l'efficacia)
-stadio di uscita Pass D1 con condensatori carta-(olio?) russi da 10uF in uscita e toroidale separato
-contenitore verniciato a fuoco di qualità più che buona
-cavo di alimentazione Lapp Olflex schermato
Considerando il costo dei componenti chiedo 130€ spedizione inclusa oppure 100€ + 20€ donazione ad Audiofaidate per conto mio.
Pagamento bonifico o paypal.
Considero scambi con materiale per autocostruzione.
Ecco alcune foto, a disposizione per chiarimenti.



Ciao
Andrea