Pagina 1 di 1
Inviato: 05 mag 2007, 20:52
da hobbit
Dove acquistare cabinet di vario tipo, da quelli belli a quelli scaci (meglio se belli con prezzi da scaci

) per elettroniche a transistor o a valvole?
Ciao,
Francesco
Inviato: 06 mag 2007, 04:25
da green marlin
Ciao cosa ne pensi di questo a 15 euri con tutto dentro.
Allegato: Box.zip ( 319383bytes )
Inviato: 06 mag 2007, 15:31
da Giaime
Per chi non li conosce segnaliamo:
http://www.hifi2000.it/
In ogni caso per chi ha esigenze più votate all'economicità, ogni tanto su eBay o sui vari siti di vendita di materiale surplus, si trovano contenitori carini su rack.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 06 mag 2007, 17:00
da riccardo
Dove acquistare cabinet di vario tipo, da quelli belli a quelli scaci (meglio se belli con prezzi da scaci

) per elettroniche a transistor o a valvole?
Ciao,
Francesco
Originariamente inviato da hobbit - 05/05/2007 : 15:52:26
Francesco io ho in garage un telaio metallico di quelli della Valbona, che erano in vendita su ebay mesi fa.
E' in parte scrostato, insomma non perfetto. Ma ottimo per montaggi in cui la rifinitura è solo parte finale del lavoro.
Green marlin ma è metallico il box che hai mostrato?Li ricordavo in plastica
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Inviato: 06 mag 2007, 18:54
da hobbit
Ho fatto una ricerca. Beh quelli di HiFi2000 sono molto belli, per una realizzazione definitiva che devestarsene in salotto......
Poi ho trovato anche questi:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0110683659
ti riferisci a questi Riccardo? Come sono? Meno di 8 euro penso che non si riesca oggettivamente.
Riguardo a quelli proposti da green marlin possono essere anche interessenti, ma sono preforati e serigrafati come quello che mi mostri? Il case è in plastica o metallo? Dove si trovano e quanto vengono?
Ciao e grazie a tutti,
Francesco
Inviato: 06 mag 2007, 19:39
da riccardo
Valbona è onesto, dice chiaramente che ci sono graffi e ci possono essere piccole ammaccature. Tale è in effetti il mio esemplare.
Ma come dicevo sopra, sono facili da rifinire a lavoro ultimato, e in più sono di metallo efficace, sembra ferro dolce, cmq materiale ferroso. Niente di meglio per ampli a valvole.
Ho fatto una ricerca. Beh quelli di HiFi2000 sono molto belli, per una realizzazione definitiva che devestarsene in salotto......
Poi ho trovato anche questi:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0110683659
ti riferisci a questi Riccardo? Come sono? Meno di 8 euro penso che non si riesca oggettivamente.
Riguardo a quelli proposti da green marlin possono essere anche interessenti, ma sono preforati e serigrafati come quello che mi mostri? Il case è in plastica o metallo? Dove si trovano e quanto vengono?
Ciao e grazie a tutti,
Francesco
Originariamente inviato da hobbit - 06/05/2007 : 13:54:48
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Inviato: 07 mag 2007, 02:58
da green marlin
Ciao a tutti i contenitori sono con case interno in metallo e esterno in metallo.
I contenitori li ho io a Roma li dò a 15 euro o li scambio con qualcosa,con tutto quello che c'è dentro. Alcuni hanno il pannello liscio frontale, il dietro no hanno i connettori, io alcuni li ho usati cosi togliendo quello che non mi serviva o verniciandoli.
Ciao
Inviato: 08 mag 2007, 23:49
da hobbit
Grazie. Se mai ti faccio sapere qualcosa quando avrò deciso il prossimo progetto e avrò un idea delle misure necessarie.
Una qualche possibilità ora sembra esserci, però mi sono reso conto che il telaio e in generale la finitura è la parte più rognosa del lavoro di autocostruttore.
Ciao,
Francesco
Inviato: 09 mag 2007, 02:41
da riccardo
Mica vero. Puoi usare una banale scatola di lamiera, poi rivestirla con decine di materiali e forme diverse. Non ti scoraggiare. Guarda questa foto. Sotto c'è un telaio di alluminio da 3 mm, grezzo, e la finitura esterna è policarbonato da 6 mm, verniciato nella faccia interna. Voglio dire, si possono fare cose con degne schermature, in ferro, ecc ecc, e dargli aspetti tendenti al leggiadro..
Grazie. Se mai ti faccio sapere qualcosa quando avrò deciso il prossimo progetto e avrò un idea delle misure necessarie.
Una qualche possibilità ora sembra esserci, però mi sono reso conto che il telaio e in generale la finitura è la parte più rognosa del lavoro di autocostruttore.
Ciao,
Francesco
Originariamente inviato da hobbit - 08/05/2007 : 18:49:41
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Inviato: 09 mag 2007, 15:39
da mr2a3
Mica vero. Puoi usare una banale scatola di lamiera, poi rivestirla con decine di materiali e forme diverse. Non ti scoraggiare. Guarda questa foto. Sotto c'è un telaio di alluminio da 3 mm, grezzo, e la finitura esterna è policarbonato da 6 mm, verniciato nella faccia interna. Voglio dire, si possono fare cose con degne schermature, in ferro, ecc ecc, e dargli aspetti tendenti al leggiadro..
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Originariamente inviato da riccardo - 08/05/2007 : 21:41:40
Ehm, e ti sembra facile?
1.Devi trovare la scatola di lamiera, che poi direi debba essere di alluminio almeno da 2-3mm., se fosse lamiera vera e propria si piegherebbe subito con i nostri trafi.
2. Piazzarci sopra "un'impiallicciatura" da 6mm. di policarbonato poi non la vedo facile (personalmente non so impiallicciare neppure il legno) immagino occorra qualche colla particolare e non basti il solito vinavil (?)
La verniciatura interna (immagino con bomboletta a spruzzo) sicuramente sarà più semplice, anche se di questa in realtà mi sfugge lo scopo (?)
. . . . . e i costi? (scusa sai ma son brianzolo

)
Ciao!
Massimo
Inviato: 09 mag 2007, 15:51
da Luc1gnol0
Ehm, e ti sembra facile?
Originariamente inviato da mr2a3 - 09/05/2007 : 10:39:27
E che ne dite di una "coriandolizzazione" alla MOSS?
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 16 mag 2007, 16:57
da tgdigit
Ehm, e ti sembra facile?
Originariamente inviato da mr2a3 - 09/05/2007 : 10:39:27
E che ne dite di una "coriandolizzazione" alla MOSS?
--- --- ---
Ciao, Luca
Originally posted by Luc1gnol0 - 09/05/2007 : 10:51:26
Via dalle scatole le "scatole" !
Ciao, Guglielmo.
Guglielmo
Inviato: 17 mag 2007, 19:18
da Giaime
Avevo trovato questa foto su internet, ma non ricordo dove. Mi pare sul sito di un polacco o giù di lì.
http://img519.imageshack.us/img519/7229 ... pioit7.jpg
In pratica il frontale sono due stecche di alluminio, di quelle che si usano anche per le tende (almeno io in salotto ho le tende con questo tipo di stecche sul fondo). Dovrebbero anche essere reperibili nei comuni Brico, tra l'altro.
Volevo farlo così il futuro pre: cosa dite vi piace?
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 17 mag 2007, 19:36
da Luc1gnol0
Volevo farlo così il futuro pre: cosa dite vi piace?
Originariamente inviato da Giaime - 17/05/2007 : 14:18:56
Carino, ma personalmente gli preferisco i... "coriandoli".
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 17 mag 2007, 19:52
da marziom
Avevo trovato questa foto su internet, ma non ricordo dove. Mi pare sul sito di un polacco o giù di lì.
http://img519.imageshack.us/img519/7229 ... pioit7.jpg
In pratica il frontale sono due stecche di alluminio, di quelle che si usano anche per le tende (almeno io in salotto ho le tende con questo tipo di stecche sul fondo). Dovrebbero anche essere reperibili nei comuni Brico, tra l'altro.
Volevo farlo così il futuro pre: cosa dite vi piace?
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Originariamente inviato da Giaime - 17/05/2007 : 14:18:56
tende??
quali?
marzio
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
Inviato: 17 mag 2007, 20:14
da Giaime
Ciao Marzio,
praticamente sono delle tendine che si possono tirare su con un cordoncino: per fare da "peso" sotto la tenda, permettendo (al rilascio del cordoncino) di svolgersi, usano proprio una di quelle stecche di alluminio, in una piega del tessuto.
Adesso su internet non trovo niente che gli assomigli, casomai se ti rimane il dubbio

ti scatto qualche foto.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org