Pagina 1 di 1

Inviato: 24 apr 2007, 14:45
da titano

Inviato: 24 apr 2007, 15:38
da PPoli
Benvenuto tra i "vecchietti", quelli cioè che cominciano a rendersi conto che le generazioni precedenti apprendono ad una velocità maggiore della nostra. Saranno forse i maggiori stimoli...saranno le energie fresche...sarà che non gli hanno ancora detto che andranno in pensione a 103 anni con il 7% della retribuzione...

Per fare un altro esempio (che non centra nulla) l'altro ieri avevo lasciato il portatile acceso in salotto e ho trovato la bimba piccola, 15 mesi (mesi non anni) che aveva infilato una chiavetta usb del mouse wireless nell'apposita porta, e tentava di collegare il cavo di rete, anche questo al posto giusto. Pensare che conosco gente che mi telefona quando deve svolgere simili operazioni perchè non sa come fare...

Inviato: 24 apr 2007, 15:47
da gluca
Con il PC forse ... mi chiedo se le nuovissime generazioni abbiano ancora la capacità di fare lavori manuali come dipingere una persiana o tagliare la siepe o riparare l'impianto elettrico o tinteggiare i muri

che vuoi che ti dica. il tempo cambia le cose. nè in bene nè in male. le cambia però in modo non reversibile.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 24 apr 2007, 16:16
da Teslacoil
Hola Gluca!
Con il PC forse ... mi chiedo se le nuovissime generazioni abbiano ancora la capacità di fare lavori manuali come dipingere una persiana o tagliare la siepe o riparare l'impianto elettrico o tinteggiare i muri

che vuoi che ti dica. il tempo cambia le cose. nè in bene nè in male. le cambia però in modo non reversibile.

Dipende tutto da cosa gli verra' fatto insegnare dal papa' :D


In linea di massima direi di si, ma NON del tutto pero', anche perche'
alcune di queste cose in teoria NON si potrebbero fare (per es mettere
le mani sull' impianto elettrico o, peggio, installarsi una caldaia o
eseguire qualche riparazione sulla stessa)..................

ma chissenefrega dopotutto, quando io metto le mani sull' impianto
elettrico di certo lo faccio meglio di come l' avrebbe fatto l' elettricista,
li odio gli impianti con un differenziale generale e due magnetotermici
con le prese da 10A per risparmiare sui fili, il mio impianto ha un quadro
generale da 24 moduli, tutti ben pieni di differenziali, magnetotermici e
spie, e vari altri quadri piccoli per le singole applicazioni specifiche......
......forse saro' paranoico ma....... quando esco dal laboratorio tolgo
la corrente e se devo andare via per qualche giorno disalimento tutta
la casa senza pero' spegnere il frigo e il congelatore (che naturalmente
hanno un differenziale e due magnetotermici separati!), e' una delle
migliori garanzie antiincendio! :p


Certo che..... se gli insegnamo a mettere le mani sull' impianto in
qualche modo solo per risparmiare i soldi dell' elettricista usando
qualunque pezzo di recupero senza badare alla sicurezza allora e' solo controproducente e quantomeno pericoloso, meglio che continui a
tinteggiare le pareti! :D

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________

Inviato: 24 apr 2007, 16:33
da gluca
Era un esempio ... ma di fatto cambiare un presa al ferro da stiro o l'interruttore della luce del bagno dovrebbere essere alla portata di tutti. Non è solo una questione di risparmio.

Eppoi parli tu, notabilissima eccezione :D ... magari hai anche una fiat modificata che va a fusione fredda!

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 24 apr 2007, 23:36
da audiofanatic
...e nessun commento...

http://www.youtube.com/watch?v=FRWU2Dys ... er&search=

Marco


Originariamente inviato da titano - 24/04/2007 : 09:45:58

ROTFL

http://www.youtube.com/watch?v=sjCeSx4o ... ed&search=

Filippo

Inviato: 25 apr 2007, 00:01
da TLuca
...e nessun commento...

http://www.youtube.com/watch?v=FRWU2Dys ... er&search=

Marco


Originariamente inviato da titano - 24/04/2007 : 09:45:58

ROTFL

http://www.youtube.com/watch?v=sjCeSx4o ... ed&search=

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 24/04/2007 :  18:36:12
non so che significa rotfl....ma quel tipo ch'a i piatti da dj nel gargarozzo!:o

Ciao!

Inviato: 25 apr 2007, 00:48
da Teslacoil
Hola Gluca!
Hola All!
Era un esempio ... ma di fatto cambiare un presa al ferro da stiro o l'interruttore della luce del bagno dovrebbere essere alla portata di tutti. Non è solo una questione di risparmio.

Giusto, queste sono operazioni che dovrebbero essere alla portata di tutti,
e se qualcuno NON lo sa fare puo' sempre seguire le istruzioni sul retro
del blister (ammesso che siano presenti)

Qualche problema potrebbe sorgere per chi le istruzioni NON le legge
oppure, e qui sono moltissimi, per chi ha paura di spanare le viti e le
stringe cosi' poco che dopo poco tempo iniziano ad allentarsi e fare
scintille, poi ci sono quelli che vanno a mettere una bella presa da 16A
per connettere la stufetta elettrica dove in origine c'era una presa da 10
con i fili sottodimensionati calcolati per 6A! :-(
NON parlo poi delle connessioni del gas fatte con il tubo in gomma
per il giardino...... succede anche questo!

Eppoi parli tu, notabilissima eccezione ... magari hai anche una fiat modificata che va a fusione fredda!
NO ti, sbagli..... NON ho fiat...... :D

Cmq, che centra questo, se uno un lavoro lo sa fare, che lo faccia pure,
l' importante che quelli che NON lo sanno fare NON ci provino combinando
casini; sbaglio o anche tu hai in casa qualche ampli homemade e fai
l' elettricista fai-da-te quando hai bisogno di una presa di corrente per
il frullatore? ;)



Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________

Inviato: 25 apr 2007, 01:46
da titano
ahahahahha....

http://www.youtube.com/watch?v=ifKKlhYF53w


...ahahahahahhaha....un genio :D

Marco