Pagina 1 di 1

Inviato: 20 apr 2007, 02:18
da oltretrepunti
Ciao a tutti, scusate spero di poter riuscire ad allegare il link per un'immagine di un diffusore che mi piacerebbe costruire.
Qualche aiuto?

Roberto


http://img262.imageshack.us/img262/6784/grafica2su8.jpg

Inviato: 20 apr 2007, 02:27
da mariovalvola
Hai vinto al lotto? :D :D sai cosa costano gli altoparlanti? in questo giocattolino non puoi metterci componentistica economica.

Mario Straneo

Inviato: 20 apr 2007, 02:59
da Luc1gnol0
Immagine
Domanda: non conoscendo la Sato, mi spiegheresti che senso ha usare questa Sato dai 300Hz ed una Iwata a partire dai 2Khz, se uno dei punti forti (l'altro è la loro impedenza di radiazione) delle Iwata è proprio la loro capacità di scendere in basso meglio di molte (tutte le?) altre?

Per il taglio della quarta via si può ipotizzare un taglio di partenza di almeno 6kHz (ho qualche fondato - credo - timore che con questo sistema rischi di ritrovarti con un crossover che sarà come la materializzazione di un brutto incubo, per tacere di allineamenti, fasi, etc.).

OT
Consiglio non richiesto: se miri ad un design ambizioso, "tromba o non tromba" vedi di arrivare a Roma, pardon, a Latina: guardati il tre vie MOSS.
/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 20 apr 2007, 03:40
da mariovalvola
Luca ha ragione. Però forse ci sono trombe dal profilo iwata con cut-off più alto.. (mi sembra).

Se hai soldi da spendere chiedi a Imai, dicono sia molto gentile. In alternativa contatta l'importatore. (anche la parte medio-alta del sistema audiotekne è comunque complessa... non così comunque)

Mario Straneo

Inviato: 20 apr 2007, 16:30
da Luc1gnol0
Però forse ci sono trombe dal profilo iwata con cut-off più alto.. (mi sembra).
Originariamente inviato da mariovalvola - 19/04/2007 : 22:40:45
Da una breve ricerca, mi è parso che la Sato possa rivelarsi sensibilmente meno onerosa di una Iwata (ho visto due lignee su disegno L'Audiophile su eBay ad un migliaio di euro circa).

--- --- ---
Ciao, Luca