Pagina 1 di 1

Inviato: 01 apr 2007, 19:37
da marcotiri
salve,

ho costruito il semplice finale con pp di EL84 che trovate in allegato.
stando al data sheet la corrente statica di bias Ia quando Vi = 0Vrms dovrebbe essere 2x36 mA. In realtà quando non collego il segnale al preamplificatore questo finale tira pochissima corrente, quasi niente.
Ciò crea un ulteriore problema: l'alimentatore è stato progettato considerando quel bias di 2x36 mA, poichè invece la corrente è molto minore, la caduta di tensione sulle resistenze dell'alimentatore è ridotta e come risultato sugli anodi ho circa 400 V rispetto ai 300 che vorrei.

avete qualche idea?

Grazie
Marco Immagine

Inviato: 01 apr 2007, 21:02
da gluca
Sullo schema manca la connessione ai +300V... ma è solo una svista.
Io farei i 12K molto più piccoli (1K) e diminuirei anche i 500K a 100K (ma dipende da cosa c'è nel driver).
Se vuoi far andare come triodo la EL84 devi collegare lo schermo all'anodo attraverso i 100R e non alla presa centrale del trafo di uscita.

Sei sicuro che le griglie siano correttamente messe a terra nella tua realizzazione?

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 02 apr 2007, 01:27
da titano
In realtà quando non collego il segnale al preamplificatore questo finale tira pochissima corrente, quasi niente.
E quando lo colleghi? Voglio dire...se c'è la sorgente collegata è tutto a posto?

Non ho capito lo schema, il driver/splitter come è fatto?


Marco

Inviato: 02 apr 2007, 04:59
da plovati
Lo schema riportato è sbagliato.
Le 12K devono andare su g1 e le 100ohm su g2.

Poi devi alimentare i filamenti, lo hai fatto?

Se è tutto a posto, controlla la piedinatura della valvola, sei sicuro di quale sia il pin 1 ?


_________
Piergiorgio

Inviato: 03 apr 2007, 03:56
da marcotiri
Vi ringrazio per i suggerimenti e mi dispiace che l'immagine sia venuta così male (non me ne ero accorto).
Provo a rispondere a tutti:
La mia idea era di usare le EL84 effettivamente come pentodi e non come triodi, per questo le g2 sono collegate alla presa centrale e non agli anodi.
Prima del finale c'è lo stadio sfasatore realizzato con ECC83 come da relativo data sheet.
Le resistenze da 12 k sono su g1 e quelle da 100 Ohm su g2.
E allora cosa può essere? ho pensato a qualche falso contatto, ma possibile che sia simultaneamente su entrambe le valvole?
Una cosa ho dimenticato di dire: ledue EL84 sono di marche diverse; questo probabilmente lo pagherò in termini di suono ma non mi aspetto di avere problemi col bias.

Marco

Inviato: 03 apr 2007, 05:40
da gluca
La mia idea era di usare le EL84 effettivamente come pentodi e non come triodi, per questo le g2 sono collegate alla presa centrale e non agli anodi.
Non va bene così(?) C'è un 3D su un amp con EL 84, hai provato a dare un occhiata?

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 03 apr 2007, 18:47
da marcotiri
Scusami, cosa è un 3D?

Inviato: 04 apr 2007, 05:44
da gluca
scusa ... 3D=thread. Mi riferivo a questo

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... hichpage=1

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------