Pagina 1 di 1
Inviato: 16 mar 2007, 23:22
da riccardo
Ho un cdplayer (tda1541) con il motore del giracd in movimento continuo.
E' ovviamente impossibile fargli leggere dischi.
Consigli?
R
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Inviato: 17 mar 2007, 02:08
da Piercarlo
Ho un cdplayer (tda1541) con il motore del giracd in movimento continuo.
E' ovviamente impossibile fargli leggere dischi.
Consigli?
R
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Originariamente inviato da riccardo - 16/03/2007 : 18:22:20
Rifare qualche saldatura attorno al servo del motore dello spindler. Ma prima, se ce l'hai disponibile, prova con un'altra meccanica dello stesso tipo. Giusto per individuare se è lei o se è il circuito della scheda principale.
Ciao
Piercarlo
PS - Lo schemsa è il solito di cui parlavamo l'ultima volta?
Inviato: 17 mar 2007, 03:58
da riccardo
Ciao Piercarlo.
Ehm...
Lo devo ammettere, e mi vergogno, ma lo dico, così si capisce che per maneggiare roba elettronica la prima cosa che serve è la calma, la seconda è un ordine maniacale, la terza la concentrazione assoluta.
Bene lo dico: per la settantaduesima volta, ho cablato il clock al contrario, buttando la massa all'ingresso del cristallo sul filtro digitale.
Provate, è istruttivo, specie se alla sessantaduesima volta che lo fate ancora non vi accorgete del sintomo...
Stavolta so' stato bravo, me ne ero fatte 3, di prognosi di errore, e poi per esclusione, sono andato a botta sicura senza manco guardare.
Cmq: ho realizzato, mediante twaking, negli ultimi 20 giorni 2 grandi macchine, migliorandone sostanzialmente le prestazioni, in un caso, il marantz cd57 (bitstream) in maniera incontrovertibilmente vertiginosa (grazie a TNT e a qualche iniziativa personale), e nell'altro un marantz cd40, del 1990, con TDa1541, in modo decisamente tangibile (anche grazie a Piercarlo).Del marantz ho già parlato giorni fa, in questa sezione.
Di questo secondo specificherò gli interventi nel 3d apposito.
Cmq, suona. E pure molto bene.
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------