Pagina 1 di 1

Inviato: 12 mar 2007, 04:32
da iannis
:) Sono intenzionato a far costruire delle 816 altec. Mi piacerebbe scambiare quttro righe con qualcuno che le ha realizzate! Il mio impianto attuale e' composto da: A7 con 515B bassi-803Bcon 288G mediobassi-811con 802G alti- fostex T945 estremo alto. o anche una 311-90,questo x quanto riguarda i diffusori,x l'elettronica mi sono costruito un pre fono-linea con le ecc82-83 e un finale con le RD27A.Ciao a tutti

Inviato: 12 mar 2007, 05:54
da gluca
AH! Quanta passione! Se puoi fatti le 817 ... sono il mio sogno nel cassetto per quando avrò più tempo.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 12 mar 2007, 12:22
da mariovalvola
Benvenuto.
Una cosa: o vai in qualche clinica specializzata in chirurgia sessuale oppure cambiati il profilo. :D :D
Tornando a noi, la gamma bassa, immagino t'interessi poco.
Sono tutti sistemi molto belli . Ma , come la a7, la gamma bassa, è latitante. (sono per certi versi, degli "enormi minidiffusori") Usi le ali laterali oppure sono nude e crude?
Non cmbia di molto co le 816. Io ho ascoltato le 817 da un amico di Varese. Ottime, musicali, affascinanti. Il basso profondo manca.
Certo , a molti , la scelta dell'onken non piace. Gamma bassa, forse un poco lunga ma presentissima.
Giusto sabato Sera ascoltavo dal vivo una piccola orchestra di 30 elementi. Ero a 7 metri dal direttore d'orchestra. Suonavano musiche di Strauss (figlio)
Ebbene: l'impostazione un poco opulenta dell'onken è molto veritiera. (il nitore e l'iperanalisi, non hanno niente da spartire con la musica dal vivo) Il basso talmente smorzato da essere latitante è una comoda semplificazione.


Mario Straneo