Pagina 1 di 1
Inviato: 28 feb 2007, 00:40
da tonino
avrei bisogno di realizzare un canale centrale da inserire ne mio impianto ma ho un piccolo problema di posizionamnento
sopra e sotto il televisore non ho lo spazio per inserirlo, avrei a disposizione circa 15 cm sotto lo schermo quindi avrei pensato di farne uno con piccoli woofer da 3-4 pollici , avrei pensato di usarne almeno 4 o piu', secondo voi e' fattibile vale la pena tentare?
tempo fa in rete ho visto una realizzazione simile con driver ''tangband''
ma adesso non riesco piu' a trovarlo
magari qualcuno potrebbe darmi un consiglio sulla realizzazione con una configurazione simile
in alternativa potrei inserirlo in alto a circa 80 centimetri dallo schermo e qui non ho problemi di spazio, ma non credo che sia il massimo come posizionamento
ciao
Inviato: 28 feb 2007, 21:27
da Stefano_1979
La butto là...
Fostex?
Avevano tra le proposte di autocostruzione un centrale con 3 o 4 largabanda in doppio reflex...
Inviato: 01 mar 2007, 00:31
da audiofanatic
avrei bisogno di realizzare un canale centrale da inserire ne mio impianto ma ho un piccolo problema di posizionamnento
sopra e sotto il televisore non ho lo spazio per inserirlo, avrei a disposizione circa 15 cm sotto lo schermo quindi avrei pensato di farne uno con piccoli woofer da 3-4 pollici , avrei pensato di usarne almeno 4 o piu', secondo voi e' fattibile vale la pena tentare?
tempo fa in rete ho visto una realizzazione simile con driver ''tangbang''
ma adesso non riesco piu' a trovarlo
magari qualcuno potrebbe darmi un consiglio sulla realizzazione con una configurazione simile
in alternativa potrei inserirlo in alto a circa 80 centimetri dallo schermo e qui non ho problemi di spazio, ma non credo che sia il massimo come posizionamento
ciao
Originariamente inviato da tonino - 27/02/2007 : 18:40:21
io per un amico devo fare al volo un centrale con 4 microwooferellie un tweeter HiVi, ho già il mobile fresato e gli altoparlanti, se trovo il tempo metto insieme un crossover e posto qui lo schema del tutto
Filippo
Inviato: 01 mar 2007, 02:24
da tonino
filippo aspetto con ansia il tuo centrale , magari qualche foto del mobile
intanto vado a documentarmi sui fostex
sul posizionamento del centrale in ato dello schermo che mi dite......e' una cavolata vero?
ciao
Inviato: 01 mar 2007, 04:22
da PPoli
Un aiutino:
http://www.fostexinternational.com/docs/speaker_comp/pdf/recom_enclose/107e_encl.pdf
Spesa contenuta resa assicurata dimensioni se trovi un paio di centimetri in più in altezza dovresti esserci.
Inviato: 03 mar 2007, 22:49
da tonino
forse riesco a trovare una posizione ottimale sopra il televisore modificando il mobile (moglie permettendo) avrei in questo modo lo spazio per posizionare il centrale senza particolari vincoli di dimensioni,
avrei pensato di fare il diffusore con 4 HI-VI b4n che in un volume di circa 25 litri mi consente di accordare a 46 hz (simulato con bass30)
secondo voi potrebbe andare bene come soluzione?
se cosi' fosse avrei bisogno di qualche dritta su un tweeter da abbinare, magari anche qui un hi-vi, e un aiutino anche per il filtro
ciao
Inviato: 11 mar 2007, 08:40
da TLuca
46 Hz è anche fin troppo in basso per un centrale ma se ci arrivi senza sacrificare lo smorzamento è tanto di guadagnato. Se però dovrai infilare il diffusore in un mobile è possibile che un accordo troppo basso potrebbe anche diventare un problema.
Occhio al cx con 4 ap!
Buon lavoro!

Inviato: 12 mar 2007, 20:31
da Peppennino
Anch'io opterei per il progetto Fostex con i 107. Conosco questi piccoletti e suonano divinamente. Considera però che il mobile è molto profondo..
Saluti,
Vincenzo
Inviato: 13 mar 2007, 20:35
da tonino
peppennino
avevo visto le dimensioni del centrale con i fostex e lo avevo scartato per questo motivo e anche per il fatto che non riesco a trovare i diffusori in italia.
TLuca
cosa intendi per cx?
ciao
Inviato: 14 mar 2007, 06:45
da TLuca
peppennino
TLuca
cosa intendi per cx?
ciao
Originariamente inviato da tonino - 13/03/2007 : 15:35:19
Hai ragione scusa, mutuo il termine dal car-audio, CX=Crossover.
Ciao!
Inviato: 17 mar 2007, 01:36
da Peppennino
avevo visto le dimensioni del centrale con i fostex e lo avevo scartato per questo motivo e anche per il fatto che non riesco a trovare i diffusori in italia.
Originariamente inviato da tonino - 13/03/2007 : 15:35:19
Io infatti i 103 li ho comprati in Francia..
In effetti questo diffusore con quattro piedi è ottimo come suppurto per un TVC CRT! E' davvero ingombrante in profondià..
Saluti,
Vincenzo
Inviato: 17 mar 2007, 04:07
da PPoli
avevo visto le dimensioni del centrale con i fostex e lo avevo scartato per questo motivo e anche per il fatto che non riesco a trovare i diffusori in italia.
e qual'è il problema, che all'estero li paghi troppo poco? O forse che la spedizione dalla Germania impiega meno tempo e costa meno che da Modena a Bologna (è vero, non è una battuta).
Io i Fostex 103 li ho presi da Boxen Baustellen, pagati una sciocchezza, e arrivati in un paio di giorni.
Se però hai degli scrupoli puoi sempre contattare l'onesto
http://www.maclementhorn.it/ li paghi una decina di euro in più che in Germania ma fai tutto in Italia e in italiano. Non ci ho mai preso nulla, ma ne ho sempre sentito parlare bene.
Se invece vuoi azzardare prendi da Madisound negli USA, col dollaro così basso ti paghi anche la spedizione intercontinentale.
Io ormai compro anche le lamette da barba su internet: da Taiwan o dalla Cina a 3-4 euro (spedizione compresa: l'ultima 23 euro per 6 pacchetti) contro i 9 che ci vogliono quì.
PS Non vuol essere un invito ad abbandonare altre soluzioni tipo Hi-Vi, solo un suggerimento a non scoraggiarsi per le (false) difficoltà di approvvigionamento.
Inviato: 17 mar 2007, 04:30
da TLuca
avevo visto le dimensioni del centrale con i fostex e lo avevo scartato per questo motivo e anche per il fatto che non riesco a trovare i diffusori in italia.
e qual'è il problema, che all'estero li paghi troppo poco? O forse che la spedizione dalla Germania impiega meno tempo e costa meno da Modena a Bologna (è vero, non è una battuta).
Io i Fostex 103 li ho presi da Boxen Baustellen, pagati una sciocchezza, e arrivati in un paio di giorni.
Se però hai degli scrupoli puoi sempre contattare l'onesto
http://www.maclementhorn.it/ li paghi una decina di euro in più che in Germania ma fai tutto in Italia e in italiano. Non ci ho mai preso nulla, ma ne ho sempre sentito parlare bene.
Se invece vuoi azzardare prendi da Madisound negli USA, col dollaro così basso ti paghi anche la spedizione intercontinentale.
Io ormai compro anche le lamette da barba su internet: da Taiwan o dalla Cina a 3-4 euro (spedizione compresa: l'ultima 23 euro per 6 pacchetti) contro i 9 che ci vogliono quì.
PS Non vuol essere un invito ad abbandonare altre soluzioni tipo Hi-Vi, solo un suggerimento a non scoraggiarsi per le (false) difficoltà di approvvigionamento.
Originariamente inviato da PPoli - 16/03/2007 : 23:07:28
PPoli!! Io, personalmente, sono tutt'altro che contrario!
Solo che non l'ho mai fatto fuori confine per il semplice motivo che non ho feedback su acquisti fatti da parte di altri.
Su Madisound praticamente comprerei l'impossibile ma sinceramente sono un po' reticente dopo l'esperienza di un conoscente che è dovuto andare a Milano per far sdoganare un pacco con ap e condensatori, cosa mai successa in precedenza ( a detta sua). Lui ci era vicino ma io, dall'Abruzzo, col cavolo che arrivo fino la su per far sdoganare nulla!
I pagamenti li effettui con la carta di credito o utilizzi altri metodi? Ad esempio il PayPal...che non ho proprio capito come funziona!
P.S.: sto aspettando che qualcuno voglia fare un acquisto in comune su Madisound per accodarmi...prenderei poche cose.
Ciao!
Inviato: 19 mar 2007, 00:15
da audiofanatic
filippo aspetto con ansia il tuo centrale , magari qualche foto del mobile
intanto vado a documentarmi sui fostex
sul posizionamento del centrale in ato dello schermo che mi dite......e' una cavolata vero?
ciao
Originariamente inviato da tonino - 28/02/2007 : 20:24:27
eccomi
queste sono le foto dei box del sistema completo, cioè un centralone, un centralino

e due surround... il centralino in realtà sarebbe il prototipo per sperimentare una soluzione minimale con centrale e frontali uguali, mentre il centralone potrebbe essere usato con due centralini come anteriori oppure altri due surround sempre come anteriori... insomma è un progetto aperto con cui ci si può sbizzarrire
gli altoparlanti sono HiVi B3N e TN25
questo è il centralone
questo il centralino
e questi i surround
i volumi sono più o meno giusti per un carico chiuso o per un reflex un po' strano, dato che il Qt del B3N è abbastanza altino
a breve vedo di procedere con il (i) crossover e qualche misura
riguardo alla posizione del centrale rispetto ai laterali ricordo le raccomandazioni della Genelec in un paper destinato al mixing del multicanale dove si sconsiglia una deviazione maggiore di 7° tra gli assi di emissione, quindi la cosa migliore sarebbe allineare più o meno i tweeter su una linea orizzontale, la cosa si può fare praticamente solo posizionando il centrale dietro lo schermo se si usa un proiettore, mentre col TV si potrebbe provare anche col centrale in alto e alzando i laterali fino ai famosi -7° di cui sopra, sperando che rimanga coerenza tra immagini e punto di origine del parlato, ovviamente è tutto da provare
Filippo
Inviato: 20 mar 2007, 17:52
da FranZ 76
PPoli!! Io, personalmente, sono tutt'altro che contrario!
Solo che non l'ho mai fatto fuori confine per il semplice motivo che non ho feedback su acquisti fatti da parte di altri.
Su Madisound praticamente comprerei l'impossibile ma sinceramente sono un po' reticente dopo l'esperienza di un conoscente che è dovuto andare a Milano per far sdoganare un pacco con ap e condensatori, cosa mai successa in precedenza ( a detta sua). Lui ci era vicino ma io, dall'Abruzzo, col cavolo che arrivo fino la su per far sdoganare nulla!
I pagamenti li effettui con la carta di credito o utilizzi altri metodi? Ad esempio il PayPal...che non ho proprio capito come funziona!
P.S.: sto aspettando che qualcuno voglia fare un acquisto in comune su Madisound per accodarmi...prenderei poche cose.
Ciao!
Originariamente inviato da TLuca - 16/03/2007 : 23:30:27
Anche io volevo acquistare da Madisound ma mi costava troppo la spedizione, dopodiche ho acquistato in Germania qui:
http://www.lautsprechershop.de:80/ e lo consiglio a tutti, vasta scelta, prezzi discreti e ottimo servizzio. Il materiale mi è arrivato dopo 2 giorni, un tweeter arrivato con la cupola schiacciata mi è stato reinviato il giorno stesso che gli è l'ho comunicato. Il tutto con un costo di spedizione di 17€.

Inviato: 20 mar 2007, 19:01
da FranZ 76
gli altoparlanti sono HiVi B3N e TN25
Filippo
Originariamente inviato da audiofanatic - 18/03/2007 : 19:15:28
Ciao Filippo,
che te ne sembrano i TN25? Li hai già ascoltati?
Anche io ne ho preso alcune coppie, ancora non li ho usati ma sembrano ben fatti.
Ciao Franco Zuppa
Inviato: 20 mar 2007, 20:01
da audiofanatic
gli altoparlanti sono HiVi B3N e TN25
Filippo
Originariamente inviato da audiofanatic - 18/03/2007 : 19:15:28
Ciao Filippo,
che te ne sembrano i TN25? Li hai già ascoltati?
Anche io ne ho preso alcune coppie, ancora non li ho usati ma sembrano ben fatti.
Ciao Franco Zuppa
Originariamente inviato da FranZ 76 - 20/03/2007 : 14:01:27
li ho ascoltati, come sempre, non filtrati, metodo che di solito di dice immediatamente cosa possono e cosa non possono fare...
curiosamente assomigliano molto a questi Monacor
http://www.monacor.com/it/produktseite_ ... r=IT&typ=u
e in parte hanno le stesse caratteristiche nella parte bassa della loro banda, ma mentre il Monacor è "DI CARTONE" l'HiVi è "di cartone"

, almeno come prima impressione...
penso di aver dato l'idea delle proporzioni...
intendiamoci, un caratteristica del genere, se ben sfruttata, può dare il giusto timbro soprattutto agli strumenti ad arco, dove molte volte si perde del tutto la "legnosità", chi conosce il suono di un violino o di un violoncello sulle note gravi può capire cosa intendo. Per contro si rischia di accentuare fenomeni di nasalità sulle voci, quindi il buon senso è sempre d'obbligo.
Filippo
Inviato: 21 mar 2007, 00:54
da PPoli
I pagamenti li effettui con la carta di credito o utilizzi altri metodi? Ad esempio il PayPal...che non ho proprio capito come funziona!
Di solito basta un po di buon senso.
Più il settore merceologico è specifico meno rischi corri. Da Partsconnextion per esempio hanno il mio numero di carta di credito in archivio e quando ordino non glielo comunico nemmeno, gli basta sapere che possono usare quella.
Dove il business è basato sul passaparola di un gruppo relativamente ristretto nessuno si sognerebbe di tagliare le radici all'albero delle foglie d'oro.
Quando ordino invece beni di consumo di massa sto più attento: un paio di settimane fa ho preso una schedina di memoria SD da 2GB (7 euro la scheda e 7,5 la spedizione) dalla Cina e ho usato ovviamente PayPal (che sul cambio si prende un 2%).
Spesso in Germania preferiscono i bonifici alle carte di credito. Paghi prima e speri che arrivi, ma vale la considerazione di prima: certamente da operatori tipo boxen-baustelle o lautsprechershop non ti tirano una fregatura.
Mai preso un gancio sinora (sempre che arrivino i miei woofer JBL in viaggio dagli USA)