Pagina 1 di 1

Inviato: 22 feb 2007, 22:52
da Peru
Salve a tutti...

Volevo avere qualche delucidazione giruardante gli altoparlanti Vifa, ora vi spiego.

Sto costruendo un amplificatore a valvole e vorrei costruire anche dei diffusori. Mi sono orientato su dei altoparlanti Vifa. Non avendo mai costruito diffusori e filtri crossover ho cercato alcuni progetti a 2 vie già realizzati. Il mio amplificatore a valvole a un'uscita a 8 Ohm. I tweeter della Vifa esistono solo da 4 Ohm, mentre i woofer ci sono anche da 8 Ohm.
La domanda che nasce è questa...come è possibile accoppiarli???
Ho pensato che a risolvere questo problema interviene il crossover, sbaglio???
Qualcuno mi potrebbe dire come funziona il meccanismo???
Se avete anche progetti e schemi da mandarmi ve ne sono grato!!!

Grazie mille!!!

Inviato: 22 feb 2007, 23:57
da audiofanatic
Salve a tutti...

Volevo avere qualche delucidazione giruardante gli altoparlanti Vifa, ora vi spiego.

Sto costruendo un amplificatore a valvole e vorrei costruire anche dei diffusori. Mi sono orientato su dei altoparlanti Vifa. Non avendo mai costruito diffusori e filtri crossover ho cercato alcuni progetti a 2 vie già realizzati. Il mio amplificatore a valvole a un'uscita a 8 Ohm. I tweeter della Vifa esistono solo da 4 Ohm, mentre i woofer ci sono anche da 8 Ohm.
La domanda che nasce è questa...come è possibile accoppiarli???
Ho pensato che a risolvere questo problema interviene il crossover, sbaglio???
Qualcuno mi potrebbe dire come funziona il meccanismo???
Se avete anche progetti e schemi da mandarmi ve ne sono grato!!!

Grazie mille!!!


Originariamente inviato da Peru - 22/02/2007 : 16:52:23
L'accoppiamento tra altoparlanti di diverse impedenze è assolutamente normale e possibile. Il riferimento che devi prendere è quello della sensibilità, che in genere si allinea alla parte bassa del woofer, usando come media il livello tra i 100 e i 200Hz.
Se guardi i datashhet Vifa vedrai che i tweeter hanno sensibilità di 90-93 dB contro gli 85-87 dei woofer...
Nel tuo caso un tweeter con impedenza bassa avrà una sensibilità maggiore del woofer, quindi sarai costretto ad attenuarlo pesantemente, portando la sua resistenza serie anche oltre gli 8 Ohm del woofer. In realtà la cosa più "furba" è qualla di fare il contrario, cioè usare il woofer da 4 e il tweeter da 8, in questo modo le sensibilità (rimanendo nell'ambito della "normalità" dei parametri per il woofer) sarebbero più vicine come valore e il tweeter non andrebbe attenuato di molto. Ovviamente l'impedenza del sistema sarebbe 4 Ohm, per ovviare si può usare un doppio woofer da 4 connesso in serie, in modo da conservare la sensibilità ma raddoppiando l'impedenza.
Per quanto riguarda il tuo caso direi che l'ultima soluzione potrebbe essre l'unica percorribile, a meno che il tuo valvolare non sia particolarmente muscoloso l'obbiettivo deve essere quello della massima efficienza.
Ovviamente dalla teoria alla pratica c'è molta strada da percorrere e magari ti conviene prima leggerti qualcosa sui crossover e sui sistemi di altoparlanti, nonchè fare un po' di pratica con semplici simulatori come Cross e Bass scaricabili dal sito www.renatogiussani.it

buon lavoro
Filippo