Hola Massimo!
Hola All!
Alla faccia dei costi contenuti, tra filtro shaffner originale e tutti quei frutti mi sa che ti è costata un mezzo capitale, anche se la qualità sicuramente "si vede".
Forse la spesa NON e' stata eccessiva:
ai mercatini queste cose te le tirano a dietro per pochissimi soldi, si
tratta in gran parte di stock di materiali ritirati in blocco da magazzini
di negozi e ditte chiuse per fallimento o per inventario.
Se ti fai qualche conoscienza in qualche ditta prima o poi ti suonera' il
telefono e scoprirai che ci sono alcuni quintali di fondi di magazzino che
devono essere buttati via..... prendi la macchina, corri la, riempila
fino al finecorsa degli ammortizzatori e tornatene a casa soddisfatto!
NON hai idea di quanti filtri rete ho recuperato in uno di questi inventari,
ora ne ho di tutti i tipi, monostadio e multistadio, dai piccolissimi a quelli
enormi da 50-80A trifase, tutti nuovi e tutti gratis ovviamente! :p
NON parlo neanche di prese, interruttori, magnetotermici, differenziali e
altri articoli elettrotecnici di uso comune, di quelli se ne trovano quanti
ne vuoi smontando gli impianti elettrici delle ditte fallite, spesso sono
seminuovi!
Tra l'altro il filtro messo in questo modo mi sembra proprio che tenda ad impedire che i disturbi "escano", proteggendo quindi soprattuto la rete. Io avrei provato ad usarlo al contrario, ma ripeto che potrei sbagliarmi e mi piacerebbe leggere l'opinione di altri a questo proposito.
Esistono dei filtri completamente bidirezionali ed altri che invece hanno un
senso.... ma il senso dipende piuttosto dalla bonta' della massaterra,
se e' buona e' meglio mettere i condensatori di fuga a massa verso la
parte "disturbata", se invece la massa e' sporca e' preferibile mettere le
fughe dal lato "disturbante" perche' fugheranno a massa quanti piu' disturbi
possibile evitando di farli proseguire oltre ( nota: NON ha importanza se
l' utilizzatore e' il lato "disturbante" o quello "disturbato" )
La soluzione con massa dal lato disturbante tende a fugare i duisturbi a
massa, la soluzione con lato disturbato a massa tende invece ad isolare
il lato disturbante e lasciare i disturbi al suo interno.
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________