Pagina 1 di 1

Ma le ecl/pcl/ucl82...

Inviato: 14 feb 2007, 00:11
da hobbit
....come vanno? Da profano che sono mi sembra che siano trattate come le cenerentole in confronto alle 86 vista la loro minor potenza. Eppure qualcuno le preferisce, o almeno le utilizza, vedi lo "Scherzo".
Perché preferire le 82? Ce ne sono di motivi? :?: :?:
E rispetto le 6em7 di "Primo"? Il confronto si pone visto che tanto le 82 e le 86 vengono usate spesso a triodo! :twisted:
Chiedo ciò perché ultimamente ho acquistato d'occasione 2 pcl82 General Electrics e allora mi chiedo ha senso usarle in qualche progetto futuro come finale in un SE, PSE o PP?:o
Estimatori delle gloriose pcl82 fatevi vivi!!! :D :D :D :D

Ciao,
Francesco
---------------------------------------
email: remiz234-news@yahoo.it

Inviato: 14 feb 2007, 02:59
da audiofanatic
....come vanno? Da profano che sono mi sembra che siano trattate come le cenerentole in confronto alle 86 vista la loro minor potenza. Eppure qualcuno le preferisce, o almeno le utilizza, vedi lo "Scherzo".
Perché preferire le 82? Ce ne sono di motivi? :?: :?:
E rispetto le 6em7 di "Primo"? Il confronto si pone visto che tanto le 82 e le 86 vengono usate spesso a triodo! :twisted:
Chiedo ciò perché ultimamente ho acquistato d'occasione 2 pcl82 General Electrics e allora mi chiedo ha senso usarle in qualche progetto futuro come finale in un SE, PSE o PP?:o
Estimatori delle gloriose pcl82 fatevi vivi!!! :D :D :D :D

Ciao,
Francesco
---------------------------------------
email: remiz234-news@yahoo.it


Originariamente inviato da hobbit - 13/02/2007 : 18:11:37
le xCL86 e 82 sono tra le poche valvole progettate specificamente per uso audio, per questo motivo in genere danno buoni risultati, anche a pentodo. Personalmente ho usato la 82 per un SE a pentodo pseudo scherzo e a triodo come driver per una 807, e direi che vanno benone. C'è poi la meno blasonata 85 (e 805) che trovi a vagonate nei mercatini, e che è ottima per un ampli per cuffie (un progetto un po' strano venne presentato su Audioreview) oppure come driver usando il pentodo a triodo e con uscita catodica. Io l'ho usata in questo modo per pilotare una 6N7, ed ora dovrei riuscire a completare i due canali dell'ampli usando il TUU, giusto per portare al contest qualcosa di particolare.
La 86 è stata utilizzata anche per un pre mufollower abbastanza apprezzato oltralpe http://high.end.online.fr/diy/ecl86.html

Filippo

Inviato: 14 feb 2007, 03:37
da hobbit
le xCL86 e 82 sono tra le poche valvole progettate specificamente per uso audio, per questo motivo in genere danno buoni risultati, anche a pentodo. Personalmente ho usato la 82 per un SE a pentodo pseudo scherzo e a triodo come driver per una 807, e direi che vanno benone. C'è poi la meno blasonata 85 (e 805) che trovi a vagonate nei mercatini, e che è ottima per un ampli per cuffie (un progetto un po' strano venne presentato su Audioreview) oppure come driver usando il pentodo a triodo e con uscita catodica. Io l'ho usata in questo modo per pilotare una 6N7, ed ora dovrei riuscire a completare i due canali dell'ampli usando il TUU, giusto per portare al contest qualcosa di particolare.
La 86 è stata utilizzata anche per un pre mufollower abbastanza apprezzato oltralpe http://high.end.online.fr/diy/ecl86.html

Filippo


Originally posted by audiofanatic - 13/02/2007 :  20:59:33
Ciao Filippo, ho un paio di domande.
Come si comporta dal punto di vista sonico a pentodo? Hai usato la reazione catodica? Perde molto ripetto la configurazione a triodo?
Ho visto il tuo schema con la 807, anch'io mi sto costruendo un ampli con le 807, o almeno ci sto provando! Come mai hai usato la ecl82 come pilota? Non ho grande esperienza e mi chiedo se la griglia della 807 sia tanto impegnativa da richiedere un pilota così generoso.


Ciao,
Francesco
---------------------------------------
email: remiz234-news@yahoo.it

Inviato: 14 feb 2007, 22:35
da hobbit
C'è poi la meno blasonata 85 (e 805) che trovi a vagonate nei mercatini, e che è ottima per un ampli per cuffie (un progetto un po' strano venne presentato su Audioreview) oppure come driver usando il pentodo a triodo e con uscita catodica. Io l'ho usata in questo modo per pilotare una 6N7, ed ora dovrei riuscire a completare i due canali dell'ampli usando il TUU, giusto per portare al contest qualcosa di particolare.
A proposito buona fortuna per il contest! Cercando in merito la ecl85 ho trovato questo sito:
http://www.geocities.com/dmitrynizh/6f5p-set.htm
Stando a questo "pazzo" :) sembra una valvola ottima da molti punti di vista non solo come driver o ampli per cuffie!

Ciao,
Francesco
---------------------------------------
email: remiz234-news@yahoo.it