Pagina 1 di 1

Inviato: 30 gen 2007, 04:07
da gluca
Ho da non molto preso una coppia di 10Y Hytron. NOS. Scatola nuova. Testate dal venditore. Pagateunventicinqueeurolunaquiinitaliachevasemprebene.

E' sono anche molto belle da vedere.

Una funziona a meraviglia. L'altra ha parametri nella norma (filamento, Ip, Vpk/Vgk) ma è rumorosa. Come una vecchia radio non sintonizzata. bzzz ssssssshh bzzzzz. Si sente nelle casse ad un livello non tollera-bile. Cosa può essere? Credo che contatterò il venditore (che è cmq una brava persona e cortese) ma vorrei vedere se posso salvarla. Mi dispiace sempre un pò :( , anche perchè mi è morta una 83 sabato ... ora è diventata veramente un fantasma.

Esiste un cimitero delle valvole che più non sono ormai? E vanno in paradiso? Sono animista!

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 30 gen 2007, 04:19
da riccardo
:twisted:
non è che sono rifiuti tossici, e vanno smaltite in apposite discariche?

Saluti

R.R.

Inviato: 30 gen 2007, 04:24
da mariovalvola
dando colpetti al vetro con le dita, con una penna, cambia? non sono le saldature nello zoccolo?


Mario Straneo

Inviato: 30 gen 2007, 04:34
da gluca
No, non cambia. E' un brusio che si sente soprattuto nelle vie alte.

Ciao
Gianluca

PS: Nella discarica è finita l'ironia

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 30 gen 2007, 04:41
da Arge
prova a picchiettala con una mazetta da 5 Kg :D :D , è inutile farla soffrire ancora...


JOE


PS: peccato ! :(

Inviato: 30 gen 2007, 04:45
da mariovalvola
immagino a qualche saldatura interna... andata. o in procinto di andare

comunque anch'io penso ai tubi come se fossero , a modo loro, vivi. Quando utilizzi questi cimeli di 70 anni americani, inglesi, tedeschi, pensi a chi li ha progettati, ai super operai (di solito donne) che li hanno costruiti, Pensi a come sono sopravvissuti, pensi a troppe cose. Recuperi un pezzo di storia e lo consumi a tuo piacimento... (in sintesi , ti posso capire :) )

Mario Straneo

Inviato: 30 gen 2007, 13:18
da Olimpia
Prova a rifare le saldature dei quattro pin della valvola.

Un caro saluto,
Silvano Sivieri

Inviato: 30 gen 2007, 14:59
da gluca
Grazie Silvano,

intendi le saldature dei pin all'INTERNO della base della valvola (per intenderci PIN-reofori fatte dal produttore illo tempore) oppure le saldature dello zoccolo (fatte da me)? Altre valvole vanno benone nello stesso zoccolo e questa va male anche in altri, quindi ritengo sia un problema della valvola. Ma non so come aprire la base senza scatasfasciare tutto ...

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 30 gen 2007, 15:29
da Olimpia
Grazie Silvano,

intendi le saldature dei pin all'INTERNO della base della valvola (per intenderci PIN-reofori fatte dal produttore illo tempore) oppure le saldature dello zoccolo (fatte da me)? Altre valvole vanno benone nello stesso zoccolo e questa va male anche in altri, quindi ritengo sia un problema della valvola. Ma non so come aprire la base senza scatasfasciare tutto ...
Intendo le saldature dei PIN della valvola.
Prova a mettere la tua 10Y a testa in giù e guarda attentamente i quattro PIN.
Ti accorgerai che al centro del PIN c'é una saldatura molto ben fatta.
Metti la valvola in orizzontale e prova a rifare le quattro saldature dei PIN, a volte si risolve.
ATTENZIONE, non devi assolutamente aprire la base della valvola, le saldature le fai sulla punta dei PIN.

Un caro saluto,
Silvano Sivieri

Inviato: 30 gen 2007, 16:23
da gluca
Thanks.

Ci provo stasera ... speriamo di salvarla. E' anche molto bella a vedersi, scusate ma io ho sempre un approccio poco scientifico alla materia.

Regards

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 30 gen 2007, 16:45
da MBaudino
Se non la salvi, me la vendi, con sconticino ? Ho una Hytron solitaria.... magari si piacciono :)
Mauro

Inviato: 30 gen 2007, 16:46
da MBaudino
Se non la salvi, me la vendi, con sconticino ? Ho una Hytron solitaria.... magari si piacciono :)
Mauro

Inviato: 30 gen 2007, 17:04
da gluca
Se non la salvo, mi vendi con sconticino la tua Hytron solitaria? .... magari si piacciono!

:D

Nel senso che ne cerco cmq una od un paio di emergenza per ricambio. Ho solo due 801A Hytron e due 10Y Hytron di cui una è appunto ciucca.

Ci sono un pò di offerte interessanti sulla baia, ma non vorrei spendere più di 30 euro a tubo, NOS ed incluso shipping. Se ne trovo altre te la regalo anche perchè è inutilizzabile, se non ti serve la tua magari me la cedi??

UMPF ... potevo sceglermi un hobby meno caro! OH! l'altro giorno ho visto chiudersi un asta per delle telefunken EC8010 (4) a quasi milleneuri!

Gianluca



---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 01 feb 2007, 01:56
da gluca
:(

nope. i piedini sembrano perfetti. ouch!

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 01 feb 2007, 02:46
da Luc1gnol0
nope. i piedini sembrano perfetti
Originariamente inviato da gluca - 31/01/2007 : 19:56:23
Vedrò se nel "caveau comune" (mio e del mio "compare", mark129) c'è una Hytron spaiata, e che però in ogni caso sarebbe NOS ma "untested".

Se non risolvi, e se non trovassi di meglio o in loco, nel caso può andarti bene?

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 01 feb 2007, 03:54
da gluca
Scambierei volentieri alla pari con altro materiale in esubero (caps, tubi non luminosi, qualche trafo) che fisicamente non è più compatibile con le dimensioni del magazzino (armadio) od acquisterei ... sto seguendo un paio di aste ebay, entro una settimana finiscono.

Thanks, I'll drop you a mail in case.

Regards,
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------