Inviato: 22 gen 2007, 01:39
Allora la questione è questa: alla ricerca di un paio di diffusori di bassissimo costo da utilizzare per un compatto che uso in camera da letto mi sono imbattuto in quello che reputo un ottimo affare. Mi sono accaparrato per 60 euro una coppia di diffusori Chario Piccolo Sat (sono nuovi! Li ho visti da Media World a 269 euro!). Sono dei diffusori a due vie con mid-woofer da 10 cm e tweeter a cupola da 25 mm. All'ascolto mi hanno sicuramente ben impressionato per pulizia e dolcezza nell'emissione, tanto che ora vorrei fare qualche prova, dirottandoli sul mio impianto da salotto: in particolare avrei pensato di utilizzarli come unità medio-alti, visto che di bassi neanche a parlarne con dei 10 cm... abbinantoli ad un'unità bassi che andrei a costruire, ed ecco che chiedo a voi un po' di consigli. Ecco verso cosa sarei orientato:
-Non vorrei abbinarli ad un subwoofer mono in un unico cabinet, bensì preferirei che ogni diffusore avesse la propria unità bassi. In particolare mi piacerebbe costruirla a sviluppo verticale, per poi sovrapporci le Chario andando così a formare un sistema da pavimento a pseudo-torre.
Che crossover potrei realizzare? Passa basso a 100 Hz o mi spingo più su, diciamo fino a 250 Hz? Mi solleticherebbe provare ad abbinarci il sub-quattro, progetto Ciare (metà unità del più conosciuto sub-otto), che ne pensate? In alternativa che tipo diprogetto mi consigliate?
Attendo i vostri consigli. Ciao!!!
Andrea
P.S. Dimenticavo: Ascolto un pò tutti i generi musicali, dalla classica al jazz alla leggera, ma soprattutto rock & heavy metal, per cui cerco un buon impatto sulle basse. Attualmente il mio impianto modesto è composto da lettore cd Teac VRDS 7 e ampli integrato Proton AM 200.
L'ampli verrà a breve sostituito da uno autocostruito (Volksamplifier di Aloia).
-Non vorrei abbinarli ad un subwoofer mono in un unico cabinet, bensì preferirei che ogni diffusore avesse la propria unità bassi. In particolare mi piacerebbe costruirla a sviluppo verticale, per poi sovrapporci le Chario andando così a formare un sistema da pavimento a pseudo-torre.
Che crossover potrei realizzare? Passa basso a 100 Hz o mi spingo più su, diciamo fino a 250 Hz? Mi solleticherebbe provare ad abbinarci il sub-quattro, progetto Ciare (metà unità del più conosciuto sub-otto), che ne pensate? In alternativa che tipo diprogetto mi consigliate?
Attendo i vostri consigli. Ciao!!!
Andrea
P.S. Dimenticavo: Ascolto un pò tutti i generi musicali, dalla classica al jazz alla leggera, ma soprattutto rock & heavy metal, per cui cerco un buon impatto sulle basse. Attualmente il mio impianto modesto è composto da lettore cd Teac VRDS 7 e ampli integrato Proton AM 200.
L'ampli verrà a breve sostituito da uno autocostruito (Volksamplifier di Aloia).