E dove avrei mai affermato che i pre phono devono essere rumorosi?
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Quando hai detto che proprio per i motivi da me esposti vale la pena di essere costruito.
Lo schema postato era il più semplice che mi sia capitato di vedere.
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Sul Radiotron c'è uno schema con una sola ECC83. Anzi, si può fare ancora di meglio, e alcuni pre phono cinesi lo fanno: un passabasso a 70Hz. In un ascolto non controllato, senza prestarci tanta attenzione, non è facilissimo accorgersi del problema.
Per il rumore bianco è importante un alta gm, cosa che la E180F ha e la 12AX7 no.
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Non ti serve a niente l'alta gm: è un pentodo, la 12AX7 è un triodo. Confronti mele con arance. Io avrei un sospetto: e se alla fine nonostante la bassa gm della ECC83 il rumore fosse minore, perchè è un triodo e quindi meno rumoroso? Il libro di elettronica (se vuoi ti copio la frase precisa) va anche più in là: dice proprio che il sospetto è confermabile...
Il rumore termico viene filtrato per la banda passante, non è il solo valore ohmico che determina se una resistenza sia rumorosa o meno, ma il posto dove è messa.
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Certo. Ti sfido però a trovare una R di precisione di quel valore. Metterne più in serie ti esporrebbe al captare rumore.
Il rumore dello stadio amplificatore viene ridotto dal PSRR, che nei due casi proposti sarà diverso.
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Puoi avere il PSRR più bello del mondo, la mia opinione è che nei pre phono a valvole finchè non regoli l'anodica non ne vieni fuori, mantenendosi su questi circuiti semplici.
Che rumore ha il tuo pre?
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Non ho la strumentazione adatta per misurare il rumore: col guadagno al massimo (57dB), con ingresso cortocircuitato, il millivoltmetro segna circa 0.3 - 0.5mV, per un SNR di circa 76dB. Ma come ho detto non mi posso fidare, non sono un laboratorio superattrezzato.
Fatto sta che ne ho provati parecchi nel mio sistema, complice un amico audiofilo che sta cercando un pre phono, e (non faccio nomi di marchi illustri) quasi tutti frusciavano o ronzavano col volume al minimo, il mio niente. Pure le sezioni phono di vari ampli integrati, l'unico più muto del mio (come ronzio al volume al max) era un phono Audio Research un po' caruccio.
Non ho fatto nessun conto preciso sul rumore dei due circuiti: così ad occhio mi sono limitato di
sconsigliare ad un principiante di avventurarsi in un pre phono non convenzionale.
PS noi stiamo qui a discutere di rumore termico, ma guarda che la microfonicità di questi pentodi spesso copre il rumore termico, sarà dura farla stare "zitta" quella valvola. Anche le ECC83 hanno questo problema, ma essendo più diffuse, per un
principiante è più facile trovarne una muta. Io sto usando una Sylvania degli anni '70, ma anche la JJ/Tesla ECC83 è ottima.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org