Inviato: 15 gen 2007, 16:24
Ciao,
sto rifacendo il mio Aikido con le PCB di diyaudio. Prima era p2p ma gli zoccoli erano fissato solo con delle torrette e quindi c'erano problemi di microfonicità e di altezza nel caso di utilizzo di tubi più alti delle E88CC.
Passando all'alimentatore prima usavo un regolato tipo Maida ma mi intrigava l'uso di rettificazione a tubi. Ho le PCB per l'alimentatore proposto da Bas Horneman
http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... post715013
ma ci sono alcuni problemi:
-1 la rettificatrice 6x5 è troppo alta e quindi dovrei montare lo zoccolo a 90° e anche così l'orientamento delle placche non è verticale come mi hanno suggerito
-2 ad una simulazione con PSUD2 come proposto l'alimentatore mi stressa la valvola (eccede il max repetitive peak all'accensione)
Pensavo quindi che tanto vale rifarlo da zero, magari usando con profitto le induttanze 5H-80mA che ho. Dovendo usare la PSU per due canali è meglio mettere le induttanze subito dopo il rettificatore o sull'ultimo ramo verso l'amplificatore?
Cioè: Trafo - ponte ibrido ( c ) - L - C - e poi [R - C] per canale
oppure
Trafo - ponte ibrido ( c ) - R - C -e poi [ L - C] per canale ?
Ciao
Andrea
sto rifacendo il mio Aikido con le PCB di diyaudio. Prima era p2p ma gli zoccoli erano fissato solo con delle torrette e quindi c'erano problemi di microfonicità e di altezza nel caso di utilizzo di tubi più alti delle E88CC.
Passando all'alimentatore prima usavo un regolato tipo Maida ma mi intrigava l'uso di rettificazione a tubi. Ho le PCB per l'alimentatore proposto da Bas Horneman
http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... post715013
ma ci sono alcuni problemi:
-1 la rettificatrice 6x5 è troppo alta e quindi dovrei montare lo zoccolo a 90° e anche così l'orientamento delle placche non è verticale come mi hanno suggerito
-2 ad una simulazione con PSUD2 come proposto l'alimentatore mi stressa la valvola (eccede il max repetitive peak all'accensione)
Pensavo quindi che tanto vale rifarlo da zero, magari usando con profitto le induttanze 5H-80mA che ho. Dovendo usare la PSU per due canali è meglio mettere le induttanze subito dopo il rettificatore o sull'ultimo ramo verso l'amplificatore?
Cioè: Trafo - ponte ibrido ( c ) - L - C - e poi [R - C] per canale
oppure
Trafo - ponte ibrido ( c ) - R - C -e poi [ L - C] per canale ?
Ciao
Andrea