Pagina 1 di 1
Inviato: 11 gen 2007, 17:49
da italweb
Salve amici!
questo è il mio primo messaggio che invio, quindi vi chiedo scusa per eventuali errori.
Vorrei innanzitutto farvi i complimenti per il forum, è una vera miniera di preziose informazioni.
Il mio problema è il seguente:
con un woofer RCF L10P10 vorrei costruire un subwoofer per il mio impiantino home theatre, ma non so la capacità in litri che dovrà avere il cabinet, inoltre, ho uno stesso woofer bruciato, che vorrei trasformare in passivo asportandone il magnete e la bobina mobile, e se possibile usarlo nella stessa cassa per abbassare la fs.
Grazie di cuore a tutti coloro che risponderanno.
Inviato: 12 gen 2007, 01:57
da audiofanatic
Salve amici!
questo è il mio primo messaggio che invio, quindi vi chiedo scusa per eventuali errori.
Vorrei innanzitutto farvi i complimenti per il forum, è una vera miniera di preziose informazioni.
Il mio problema è il seguente:
con un woofer RCF L10P10 vorrei costruire un subwoofer per il mio impiantino home theatre, ma non so la capacità in litri che dovrà avere il cabinet, inoltre, ho uno stesso woofer bruciato, che vorrei trasformare in passivo asportandone il magnete e la bobina mobile, e se possibile usarlo nella stessa cassa per abbassare la fs.
Grazie di cuore a tutti coloro che risponderanno.
Originariamente inviato da italweb - 11/01/2007 : 11:49:34
ciao e benvenuto
dell'L10P10 si è già parlato
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=217
si tratta di un ottimo woofer di vecchia scuola, con Vas elevato e Fs bassissima. Va benissimo in sospensione pneumatica e come tale va usato, anche se non ha una massa molto elevata.
scaricati il PDF del link sopra e BassPC per fare una simulazione.
il secondo woofer lo puoi buttare, come passivo per il 10P10 non lo considererei, anche se effettivamente un sistema RCF con il 10P10 e un passivo mi pare di averlo visto, e anche un progetto pubblicato mi pare su stereoplay negli anni 80, ma l'ultimo usava un passivo apposito del quale non conosco le caratteristiche, massa e Fs.
Piuttosto, controlla lo stato del foam, potrebbe essere deteriorato.
Filippo
Inviato: 12 gen 2007, 19:08
da italweb
Grazie Filippo, sei stato gentilissimo, ho visionato il link che mi hai consigliato, ma non sono riuscito ad usare basspc.
Secondo la tua esperienza, da quanti litri dovrebbe essere il box per il mio woofer?
Vorrei che scendesse molto in basso ed abbia un suono morbido!
Grazie infinitamente!
Inviato: 12 gen 2007, 21:14
da traferro
io non sono un esperto, ma unpo conosco l'articolo. E nella mia esperienza per avere dei bassi che scendano molto necessita di molti litri.
Considera che ha una bassa tenuta in potenza. Rimane a mio avviso, per i tempi in cui è stato progettato, un gran woofer. E che lo usi giussani mi sembra una garanzia!
Inviato: 12 gen 2007, 23:07
da audiofanatic
Grazie Filippo, sei stato gentilissimo, ho visionato il link che mi hai consigliato, ma non sono riuscito ad usare basspc.
Secondo la tua esperienza, da quanti litri dovrebbe essere il box per il mio woofer?
Vorrei che scendesse molto in basso ed abbia un suono morbido!
Grazie infinitamente!
Originariamente inviato da italweb - 12/01/2007 : 13:08:16
prova allora a usare WinISD, comunque se vuoi un basso profondo e smorzato cerca di ottenere il classico Qtc=0,707, al limite anche meno, fino a 0,65
Filippo
Inviato: 13 gen 2007, 00:14
da danyx
secondo me funzionano bene anche in carico simmetrico, ma il volume totale aumenta parecchio, sono stati i miei sub per almeno 10 anni quindi li conosco bene. Come detto la tenuta in potenza non è alta anzi ma fino a 75 watt non ci sono problemi.
daniele
la fortuna è averla
Inviato: 13 gen 2007, 15:42
da italweb
Grazie per le numerose risposte,
visto che molti di voi lo hanno usato, sapreste indicarmi da quanti litri posso realizzare il box, o ancora meglio, se avete qualche buon progetto me lo potreste unviare.
Grazie.
Inviato: 15 gen 2007, 14:13
da danyx
sul vecchio topic (vedi Filippo) si è parlato abbastanza del litraggio ottimale
prova a dare un occhiata
ciao
la fortuna è averla
Inviato: 17 dic 2007, 23:34
da desidani
Il tuo RCF è un L10P10-1 oppure un L10P10-K ?