Inviato: 10 gen 2007, 18:10
Buongiorno a tutti!
E' arrivato finalmente il momento di assemblare il mio primo pre a valvole. Lo so, molti hanno iniziato con le valvole, io ci arrivo dopo. Che ci volete fare, sono un tipo strano!
Allora, il mio dubbio è questo: qual è il corretto ordine di accensione? Filamenti - anodica o anodica- filamenti? Nel progetto originale (Digitex PF2) ho l'anodica regolata (stabilizzata) e ben filtrata, ovviamente ci vuole del tempo per farla arrivare a regime, mentre i filamenti sono accesi con un 7812, quindi quasi istantaneamente. Eventualmente posso alimentare i filamenti con un LM317 e bjt fra adj e massa, in modo da far salire la tensione di filamento più lentamente: questo schema mi è stato da più parti consigliato, ma volevo saperne di più prima di abarthizzare il progetto, insomma, non fare il caprone e capire bene cosa sto facendo, non avendo esperienza.
Grazie!
Ciao,
Valerio Russo
E' arrivato finalmente il momento di assemblare il mio primo pre a valvole. Lo so, molti hanno iniziato con le valvole, io ci arrivo dopo. Che ci volete fare, sono un tipo strano!

Allora, il mio dubbio è questo: qual è il corretto ordine di accensione? Filamenti - anodica o anodica- filamenti? Nel progetto originale (Digitex PF2) ho l'anodica regolata (stabilizzata) e ben filtrata, ovviamente ci vuole del tempo per farla arrivare a regime, mentre i filamenti sono accesi con un 7812, quindi quasi istantaneamente. Eventualmente posso alimentare i filamenti con un LM317 e bjt fra adj e massa, in modo da far salire la tensione di filamento più lentamente: questo schema mi è stato da più parti consigliato, ma volevo saperne di più prima di abarthizzare il progetto, insomma, non fare il caprone e capire bene cosa sto facendo, non avendo esperienza.
Grazie!
Ciao,
Valerio Russo