Pagina 1 di 1

Inviato: 15 nov 2005, 09:53
da d_oris
ho trovato a marzaglia delle 807 mini, nel senso che hanno il bulbo leggermente più piccolo, marcate ugualmente 807, senza suffissi
ho cercato, ma i datasheet non riportano questa versione.
mi interessa sopratutto sapere se la dissipazione è compatibile con quella della 807.
qualcuno ne sa qualcosa?

Dario

p.s. ho tra le mani un s.e. di 807 a triodo che sto convertendo in 1624, con molto ferro e pochi altri componenti.
in arrivo un post sullo stadio di tensione / driver fatto con una ec88 a carico induttivo e polarizzazione fissa

Inviato: 15 nov 2005, 15:05
da plovati
Potrebbero essere delle 5933, versione militare. Ci sono versioni col vetro a duomo e anche versioni dritte. E' una di queste riportate nelle belle foto di questo sito: http://www.retrovox.com.au/c20store/pentodes.html ?

_________
Piergiorgio

Inviato: 15 nov 2005, 17:39
da audiofanatic
ho trovato a marzaglia delle 807 mini, nel senso che hanno il bulbo leggermente più piccolo, marcate ugualmente 807, senza suffissi
ho cercato, ma i datasheet non riportano questa versione.
mi interessa sopratutto sapere se la dissipazione è compatibile con quella della 807.
qualcuno ne sa qualcosa?

Dario

p.s. ho tra le mani un s.e. di 807 a triodo che sto convertendo in 1624, con molto ferro e pochi altri componenti.
in arrivo un post sullo stadio di tensione / driver fatto con una ec88 a carico induttivo e polarizzazione fissa


Originariamente inviato da d_oris - 15/11/2005 :  03:53:33
ne trovai anche io un quartetto per 1 euro cad, pensavo fossero andate invece erano OK, le ho provate sulla Fetecchia e mi danno gli stessi valori di corrente, però il suono è stranamente più dolce e leggermente velato

vai pure con la 1624, ne ho un po' e ci volevo in realtà fare un PPP a pentodo da qualche decina di watt, ho dei TU da circa 3K che dovrebbero andare

Filippo

Inviato: 17 nov 2005, 01:50
da d_oris
ok vanno (anzi va, perchè ero convinto fossero due e invece è una).
allora adesso ho due valvole: su una c'è scritto mullard sull'altra fivre.
meccanicamente sembrano diverse, però sembrano equilibrate rispetto al punto di lavoro scelto (330V, 50mA, a pseudotriodo)
il mio riferimento finora sono state due heintz&kaufman.

mi piacerebbe provarle con una dissipazione minore, così sono abbastanza 'tirate'.
idee? consigli sui punti di lavoro?
il driver è una ec88 caricata con 30H (sono pochini... al più presto passo ai 60) con 4mA di corrente anodica.

volendo si potrebbe tirare la ec88 (fino a 10-12 mA) con polarizzazione fissa (2.4V a batterie) e fare un negativo fisso per la 807.

inoltre... ho visto il progetto del pentodino (e180f + 1624)
perchè non provare a fare andare tutti e due gli stadi a pentodo?

idee, esperienze (insulti...)?