Pagina 1 di 1
Inviato: 11 nov 2005, 15:24
da plovati
Un'idea interessante per gli appassionati di stato solido:
qui c'è il testo completo:
Allegato: 1N4148THDcancellation.pdf ( 109686bytes )
_________
Piergiorgio
Inviato: 14 nov 2005, 23:12
da fscarpa58
vero
la 2° diminuisce circa 3 volte e quindi la totale altrettanto (grosso modo)
ma la terza triplica e così anche le successive 4 e 5.
non so se il suono migliori.
interessante comunque.
Federico
Inviato: 15 nov 2005, 15:07
da plovati
Sembra che hai descritto pienamente l'effetto della retroazione. Mi viene un dubbio: non è che l'effetto di riduzione THD (e allargamento del suo spettro) sia semplicemente dovuto alla retroazione causata dalla resistenza dinamica del diodo?
Sarebbe lo stesso se ci mettessimo una 22..50ohm?
_________
Piergiorgio
Inviato: 15 nov 2005, 17:22
da fscarpa58
non credo
l'effetto è troppo marcato.
Inoltre non ho confrontato gli schemi proposti in
quanto caratterizzati da guadagno diverso.
il confronto l'ho fatto proprio con un circuito
avente un po' di resistenza non bypassata.
ora non posso ma fra un paio d'ore ti posto
gli schemi
Federico
Inviato: 15 nov 2005, 20:05
da fscarpa58
ecco,
gli schemi sono questi
quello di controllo è identico all'altro
ma il diodo è sostituito da due res, una
delle quali bypassata, proprio per avere
identità di resistenza statica e dinamica
(che si concretizza in uguaglianza di punto di lavoro e
guadagno)
di seguito lo spettro delle prime armoniche
(cambiando ampiezza il succo non cambia)
nota: le capacità sono state poste ad infinito (in realtà 0.01 F è sufficiente) per evitare fenomeni di regimazione.
è una cosa usuale con spice: se voglio vedere bene la distorsione degli elementi non lineari occorre togliere dai piedi l'effetto di capacità
e induttanze.
Nella realtà un analizzatore di spettro lavora a regime.
in spice la dist a 1k la prendo fra 4ms e 5ms e non ho voglia di aspettare
un secolo per simulare una condizione di regime reale.
il trucco è quello di sbarazzarsi degli elementi con costanti tempo.
Inviato: 16 nov 2005, 16:23
da fscarpa58
se proprio voglio diminuire
la distorsione perchè non usare
un srpp (o come lo volete chiamare).
la distorsione diminuisce di quasi due ordini di grandezza
e non solo la 2° armonica.
guardate un po qui, stesso p.to di lavoro e guadagno.
non so se mi spiego
ciao
Federico
