Pagina 1 di 1

Inviato: 03 dic 2006, 15:15
da Luc1gnol0
Mi sono deciso finalmente ad installare OPT Design Assistant di Ivo.
Primo problema: l'installazione è in francese, per cui NON capisco cosa mi abbia detto, ma in sostanza ha riavviato il mio PC senza installare nulla.
Riprovo: stavolta l'installazione va a buon fine, senza far riavviare il PC.
Soddisfatto del primo progresso faccio partirte OPT-DA.
Allegata a questo messaggio vedete l'immeagine di ciò che ottengo.

Immagine

E adesso? Come ne vengo fuori? Sembrerebbe un problema di software/librerie. Ivo?

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 03 dic 2006, 15:24
da MBaudino
Dovrebbe essere un problema di XP con la versione 3.22
Se ricordo bene, mettendo nella dir di OPT questo file il tutto si risolveva.
Non ci potrei giurare perchè sono passati diversi mesi
Mauro


Immagine Allegato: DoNotErase.zip ( 207bytes )


PS: ovviamente il file va decompresso

Inviato: 03 dic 2006, 15:31
da Luc1gnol0
Non ci potrei giurare perchè sono passati diversi mesi
Originariamente inviato da MBaudino - 03/12/2006 : 09:24:03
Grazie Mauro: il problema era quel file, ma non la sua assenza, bensì la sua presenza.
Ho rinominato il file già installato da OPT-DA e finalmente il programma s'è deciso ad avviarsi.
Vediamo se ora tutto fila liscio: simulazione del ferro CM...

Ah, le FAQ fanno riferimento ad un database di lamierini che mi sembra più popolato di quello di partenza di OPT-DA.

Grazie ancora Mauro.

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 03 dic 2006, 15:48
da Luc1gnol0
Non ci potrei giurare perchè sono passati diversi mesi
Originariamente inviato da MBaudino - 03/12/2006 : 09:24:03
Come non detto: senza il file il programma non esplode ma da i... numeri (totalmente privi di senso). :(

Immagine

Ivo? Qualcun'altro che abbia mai risolto un problema simile?

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 03 dic 2006, 17:42
da Ivo
Hi Luca,

Forze, hai dimenticato di cambiare le "," in "." nella configurazione régionale di Windows ?

Ivo.

Inviato: 03 dic 2006, 18:19
da Luc1gnol0
Forze, hai dimenticato di cambiare le "," in "." nella configurazione régionale di Windows ?
Originariamente inviato da Ivo - 03/12/2006 : 11:42:04
Hello Ivo

we can switch to english (even if mine isn't so good).

I have not well understood your point: what do You mean exactly?

Referring to the "International option" in my "Control Panel" the numbers are actually expressed on my system in such a way:

"one thousand" = 1.000
"one point five" = 1,5

Can You kindly point me out if it's all right or not?

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 03 dic 2006, 18:27
da titano
Credo che Ivo si riferisca alle impostazioni del separatore decimale di Windows. In tutte le versioni internazionali (tranne quella Italiana ed un altro paio di lingue che non ricordo) il separatore è il "." e non la ",". Devi cambiare l'impostazione e tutto dovrebbe funzionare.
Per farlo entra in panello di controllo->Data, ora, lingua e opzioni internazionali->opzioni internazionali della lingua->sulla prima finestra scegli personalizza e controlla che il separatore decimale sia il "punto"

Marco

Inviato: 03 dic 2006, 18:32
da titano
Ecco come dovrebbe essere impostato il separatore decimale...

Immagine

Marco

Inviato: 03 dic 2006, 18:37
da Luc1gnol0
Devi cambiare l'impostazione e tutto dovrebbe funzionare.
Originariamente inviato da titano - 03/12/2006 : 12:27:07
Si, sembra la soluzione: o almeno, adesso i dati sono consistenti e senza togliere il file DoNotErase.mox (curioso)

Ho appena visto che stava scritto anche nel file readme first ma così com'è esposto non vi avevo dato al momento importanza, anche perché è la prima volta che mi capita di dover cambiare le impostazioni di localizzazione per far andare un programma. Colpa mia dunque.

Grazie, ad Ivo ed a Marco.

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 03 dic 2006, 18:42
da titano
anche perché è la prima volta che mi capita di dover cambiare le impostazioni di localizzazione per far andare un programma. Colpa mia dunque.
Succede con software di calcolo simili a questo. Per esempio tutti i programmi distribuiti dalla glassware (pp calculator, tubecad, se amp cad...) hanno lo stesso problema. ;)

Marco