Inviato: 30 nov 2006, 00:09
... non piace proprio a nessuno qua dentro?
Piercarlo

Piercarlo
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
ot... non piace proprio a nessuno qua dentro?![]()
Originally posted by Piercarlo - 29/11/2006 : 18:09:31
Un po' perché per me lo stato solido non è mai abbastanza!perchè dici questo?
Saluti, Stefano
Più che "in grado" penso che il punto sia proprio nell'interesse. Alle volte ho l'impressione che "stato solido" venga inteso inconsciamente come "intrinsecamente non audiofilo"; e curiosamente certi accrocchi strampalati che ho visto su CHF mi ha rafforzato la convinzione che non sono solo io ad avere questa impressione: questi accrocchi audiofili a stato solido, "simil Nelson Pass" se mi posso esprimere così, danno l'idea di tentativi un po' kamikaze di rivalutare, agli occhi e alle orecchie del Sommo Autocostruttore Audiofilo, lo stato solido stravolgendolo per cercare di renderglielo "più simpatico". Imho, ovviamente.se intendi se ci sia qualcuno in grado di discuterne con te e Mauro che ha pure voglia di farlo: boh, personalmente a me sembrerebbe di no, o quasi![]()
Diciamo che non mi diverto *solo* così!se intendi se ci dia qualcuno a cui concettualmente lo ss interessi, a me per esempio piace molto leggere quello che scrivete sull'argomento, per quel *molto* poco che ne capisco: ma mi sa che non ti diverti così![]()
mmm... ne ho ancora un paio a casa da rimettere in pista. Di tempo però ne è passata una cifra da quando era regolarmente in circolazione!L'ultima cosa che ho costruito a stato solido è stata un amplificatore con il TDA 2020 nei primi anni '80.
Ti ringrazio comunque!comunque, io sono curioso per natura. Se tu avessi voglia di proporre o illustrare qualcosa, sarà sempre ben accolta. Non c'è assolutamente ironia o voglia di compiacere se ti dico che apprezzo i modi e la qualità dei tuoi interventi.
Non posso darti ragione perché non sono *attrezzato* per farlo.Più che "in grado" penso che il punto sia proprio nell'interesse. Alle volte ho l'impressione che "stato solido" venga inteso inconsciamente come "intrinsecamente non audiofilo"; e curiosamente certi accrocchi strampalati che ho visto su CHF mi ha rafforzato la convinzione che non sono solo io ad avere questa impressione: questi accrocchi audiofili a stato solido, "simil Nelson Pass" se mi posso esprimere così, danno l'idea di tentativi un po' kamikaze di rivalutare, agli occhi e alle orecchie del Sommo Autocostruttore Audiofilo, lo stato solido stravolgendolo per cercare di renderglielo "più simpatico". Imho, ovviamente.
Originally posted by Piercarlo - 29/11/2006 : 18:42:31
Mi sorge un dubbio...... non piace proprio a nessuno qua dentro?
La documentazione sì, le discussioni no. Stavo parlando di un sensazione a pelle che ho adesso e non sono andato a vedere *tutto* il sito. La sensazione nasce dal fatto che vedo postati più quesiti sui tubi che su altro. Perfino negli alimentatori (dove l'uso dei tubi è per me assolutamente incomprensibile dal punto di vista tecnico).la documentazione sul My_Ref presente nella home page del sito e le relative discussioni le hai viste?
Non lo metto un dubbio ma rimane sempre *un solo* progetto (peraltro buono, su questo non si discute: è una delle poche volte che vedo un progetto con integrati che non sia una pura e semplice rifrittura dei datasheet).Buona parte di quelli che seguono il forum da più tempo un My_Ref se l'è costruito (io compreso) con grande soddisfazione.
Ok ma... le valvole non te le sei studiate nel dettaglio? Non ci credo!A me lo stato solido interesserebbe eccome, ma sinceramente preferisco approcciarmici solo quando l'avrò studiato per bene, nel dettaglio![]()
Io, pur sapendo comunque un po' di cose, mi guardo bene dal definirmi un "esperto": lo sono magari un po' di più di Wanna Marchi nel caso decidesse di buttarsi nel campo audio (...) ma ci vuole ben altro che un'esperienza hobbistica per definirsi "esperti". Però credo che vi debba essere anche un po' di "spinta" verso gli esperti: se questi vedono solo tubi (di cui molti, per formazione, non conoscono... un tubo, perché nati molto dopo il loro periodo "ruggente") tendono a starsene relativamente zitti, intervendo al più sugli aspetti circuitali analoghi a quelli che sperimentano con gli stato solido. Del resto a "infarinarsi" per bene sul funzionamento dei tubi (vedi i testi reperibili sul sito di Peter Millett) equivale a studiare quanto serve a (ri)sostenere tranquillamente uno o due esami universitari di ingegneria e... insomma, se non c'é proprio tanta passione... Dopotutto è roba la cui attualità è ormai confinatissima in alcuni settori specifici (RF di potenza soprattutto).Mi duole però che i più esperti tra noi non stimolino la discussione su sabbia e bacarozzi!
Ecco... questi sarebbero spunti interessanti da discutere! Il JLH, oltre a essere un amplificatore in classe A, è un amplificatore con una circuitazione insolita rispetto alla stragrande maggioranza degli stato solido.Ad esempio la mia più recente esperienza di SS è stato l'amplificatore di JLH, che ho montato su un tavolaccio di legno salvo poi smontarlo per mancanza di tempo di realizzarne uno definitivoBellissimo suono però!
Sono pienamente d'accordo con te Claudio: mi piacerebbe molto vedere un progettino del genere, sinceramente mi piacerebbe provare a buttare giù qualcosa ma sono ancora un po' ignorante, non mi spingo oltre gli stadi d'uscita del libro di elettronica...Magari, per andare sul pratico, un progettino economico ( facendo un 5- 10 W. anche l'alimentatore costerebbe veramente poco) di ampli a SS da costruire e capire, sarebbe veramente utile; una specie di PRIMO tanto per capirsi. Ciao a tutti, Claudio.
Originally posted by Claudio64 - 30/11/2006 : 12:37:30
Dal punto di vista tecnico sono le mie stesse preferenze. In effetti il mio apparecchio da "ultimia utopia" che mi realizzerei se non avessi a fare i conti con stringenti questioni di soldi, sarebbe un ibrido di ogni dispositivo attivo disponibile.a me piace sia SS che valvole, con una leggera predilizione per lo SS nei finali e le valvole sui pre.
A parte il fascino storico (ma anche estetico) delle valvole che capisco benissimo, mi spiace che lo stato solido sia visto in questo modo. E' vero che lo stato solido, essendo di uso generale, è impiegato da tecnici e teste d'uovo di caratura neppure immaginabile da noi... però è anche vero che mica ci si chiede di "autocostruire" l'avionica di uno Shuttle. Ci basta molto meno e questo molto meno penso sia alla portata di hobbisti motivati (del resto anche per costruire il più scarno dei circuiti a tubi di impegno ce ne va e parecchio anche!). Insomma, una volta dismesse paure ed eventuali "complessi di inferiorità" (immotivati) per come la vedo io si tratta più che altro di un "fatto 30 facciam 31".comunque IMHO nei forum e in generale su internet si vive lo SS più come una cosa da tecnici "veri" mentre le valvole sono più semplici da capire (i circuiti proposti sono molto semplici per i non adetti ai lavori) e di solito hanno un alone di fascino che storicamente le avvolge.....
Allora lancio una proposta: perché non cominciamo un thread in cui discutiamo del progetto e realizzazione di un finalino a stato solido (che potrebbe anche diventare un finale vero e proprio, chissà...) cercando di ricostruire un ipotetico percorso di gestazione mentale di un progetto (a partire dalla definizione di che cosa si vuole da esso), sua elaborazione attraverso il confronto con i materiali disponibili (e i costi degli stessi ovviamente) con consenguenti scelte sia di materiali sia di compromessi di progetto accettabili e non?Sono pienamente d'accordo con te Claudio: mi piacerebbe molto vedere un progettino del genere, sinceramente mi piacerebbe provare a buttare giù qualcosa ma sono ancora un po' ignorante, non mi spingo oltre gli stadi d'uscita del libro di elettronica...![]()