Pagina 1 di 1

Inviato: 18 nov 2006, 23:48
da bigs_it
Oggi decido di misurare l'hum in uscita al mio ampli e per caso scopro che in uscita è presente un'oscillazione di 6 Vpp a 1 MHz. Elimino la retroazione e non oscilla più. La mia retroazione è composta da una resistenza con in parallelo un condensatore. Non mi sono mai reso conto di ciò perchè quando misuravo la banda arrivavo a circa 100 kHz e poi mi fermavo. Ora non so bene come fare, agisco sulla rete di retroazione oppure sul guadagno della prima valvola oppure su tutti e due?
Grazie mille.

Clem

Inviato: 18 nov 2006, 23:56
da plovati
Devi sicuramente eliminare C8, portare R2 a 100K e cercare di abbassare R12 ;)

_________
Piergiorgio

Inviato: 19 nov 2006, 00:00
da bigs_it
Non ho capito, è una battuta?!?
Mi sono dimenticato che l'oscillazione a retroazione inserita avviene solo quando collego i diffusori. Se invece collego la R di prova l'oscillazione non c'è.
Grazi mille.

Clem

Inviato: 19 nov 2006, 00:50
da rossdt
Usare un resistore come carico per i test è giusto però ricordati che alla fine andrai ad utilizzare dei diffusori che non sono così ideali come un carico puramente resistivo. Sono un carico reattivo la cui fase dipende anche dal crossover utilizzato e questo potrebbe renderti instabile il sistema.
Spero di non aver detto nulla di sbagliato.

Alessandro

Inviato: 19 nov 2006, 01:09
da rossdt
Dovresti ripetere il test utilizzando i diffusori. In letteratura si dice di usare un carico che simuli il diffusore, a volte detto "Dummy Load". In questo momento non ricordo dove l'ho letto. Provo a cercarlo.

Alessandro