Inviato: 13 nov 2006, 07:46
..al grido devalvolizziamoci!!!... ecco apparire da una vecchia cartella alcuni schizzi riguardanti il VOLKS-amplifier.
L'amplificatore del popolo è una creatura di Aloia, che prese forma da una richiesta del direttore di FDS, nel lontano 1993 (n°19).
Un ampli che poteva pilotare agevolmente di tutto ( almeno 50Watt RMS), con sensibiltà elevata ( 500mVolt per la max pot), che poteva essere messo in opera anche da principianti.
Al sentire la parola principianti.. mi sono messo all'opera e alla fine ho "partorito" il primo esemplare.
Nonostante la mia dabbenaggine, l'ampli ha vagito senza problemi, così sono passato agli esami, un confronto col titilato ( all'epoca) Mission Cyrus II).
Battuto agevolmente!!!.... così assieme ad amici, ne abbiamo messo in cantiere diversi esemplari.
Oggi, come dicevo all'inizio, ho trovato alcuni miei schizzi, così li ho un pò "restaurati" ( erano vecchie fotocopie di schizzi a penna) e ho pensato di renderli disponibili.
Qualcuno, stuzzicato, potrebbe prendere spunto per farlo tornare in vita, magari aggiornandolo un pò.
Ecco come avevo pensato gli stampati e la disposizione nel mobile (un pesante dissipante della HIFI 2000).

Come vedete è perfettamente simmetrico, basta un solo lucido per stampare, il canale Dx e Sx, i transistor, devono ovviamente essere ruotati di 180° in una scheda rispetto all'altra.
Qui, la disposizione componenti ( sempre a penna):

... alla prossima puntata
Ciao, Roberto
L'amplificatore del popolo è una creatura di Aloia, che prese forma da una richiesta del direttore di FDS, nel lontano 1993 (n°19).
Un ampli che poteva pilotare agevolmente di tutto ( almeno 50Watt RMS), con sensibiltà elevata ( 500mVolt per la max pot), che poteva essere messo in opera anche da principianti.
Al sentire la parola principianti.. mi sono messo all'opera e alla fine ho "partorito" il primo esemplare.
Nonostante la mia dabbenaggine, l'ampli ha vagito senza problemi, così sono passato agli esami, un confronto col titilato ( all'epoca) Mission Cyrus II).
Battuto agevolmente!!!.... così assieme ad amici, ne abbiamo messo in cantiere diversi esemplari.
Oggi, come dicevo all'inizio, ho trovato alcuni miei schizzi, così li ho un pò "restaurati" ( erano vecchie fotocopie di schizzi a penna) e ho pensato di renderli disponibili.
Qualcuno, stuzzicato, potrebbe prendere spunto per farlo tornare in vita, magari aggiornandolo un pò.
Ecco come avevo pensato gli stampati e la disposizione nel mobile (un pesante dissipante della HIFI 2000).

Come vedete è perfettamente simmetrico, basta un solo lucido per stampare, il canale Dx e Sx, i transistor, devono ovviamente essere ruotati di 180° in una scheda rispetto all'altra.
Qui, la disposizione componenti ( sempre a penna):

... alla prossima puntata
Ciao, Roberto