Pagina 1 di 1
Inviato: 05 nov 2005, 23:00
da mosè
Ciao a tutti. Mi chiamo Mosè e sono di mantova. Sono appassionato di musica e di elettronica "vista da fuori" nel senso che non ci capisco molto. Ho letto del progetto My ref e ho iniziato a cercare i componenti, alcuni mi verranno forniti dal gentile Piergiorgio, gli altri da fornitori internet. Vi chiedo la cortesia di indicarmi le caratteristiche ideali che deve avere il trafo di alimentazione e dove mi conviene cercarlo. Visto la mia eperienza nel settore, mi risentirete presto.... (non è una minaccia). grazie a tutti
ciao Mosè

Inviato: 06 nov 2005, 01:53
da riccardo
Ciao a tutti. Mi chiamo Mosè e sono di mantova. Sono appassionato di musica e di elettronica "vista da fuori" nel senso che non ci capisco molto. Ho letto del progetto My ref e ho iniziato a cercare i componenti, alcuni mi verranno forniti dal gentile Piergiorgio, gli altri da fornitori internet. Vi chiedo la cortesia di indicarmi le caratteristiche ideali che deve avere il trafo di alimentazione e dove mi conviene cercarlo. Visto la mia eperienza nel settore, mi risentirete presto.... (non è una minaccia). grazie a tutti
ciao Mosè
Originally posted by mosè - 05/11/2005 : 17:00:25
Ciao Mose' benvenuto.
Per iniziare la costruzione del My_Ref inizia a scaricare se vuoi i vari documenti nella pagina iniziale del Forum. E leggi anche il 3d dedicato.
Li, in copertina, troverai anche il nr di catalogo RS di un trafo Nuvotem Talema, 300 VAC, 2x25 SEC 6 A. Ottimo per il My_Ref, giustamente sovradimensionato.
Molto affidabile.
Te lo dico perchè lo uso.
Buon lavoro
Saluti
R.R.
Inviato: 06 nov 2005, 23:04
da mosè
ciao Riccardo,
grazie per la "dritta".
ciao Mosè
Inviato: 06 nov 2005, 23:17
da mrttg
E leggi anche il 3d dedicato.
Li, in copertina, troverai anche il nr di catalogo RS di un trafo Nuvotem Talema, 300 VAC, 2x25 SEC 6 A. Ottimo per il My_Ref, giustamente sovradimensionato."
Esiste una ditta di cui non ricordo il nome (lo posto quando trovo il nominativo) che avvolge trasformatori toroidali a buon prezzo e per usi "audio" li avvolge in modo che il flusso disperso sia il più basso possibile.
Saluti Mrttg
Inviato: 07 nov 2005, 02:23
da PPoli
Io ho trovato in un negozio di elettronica un 400 VA (secondari 24-0-24 8,3A e 10-0 0,2A) che appartiene alla produzione di serie di una azienda di Ozzano Emilia che si chiama FER (eventualmente ho il numero di telefono).
Leggermente sovradimensionato ma anche Mauro Penasa li preferisce (vedi tread su questo forum) per la minor induttanza.
Dal tread su diyAudio emerge che quasi tutti hanno utilizzato trafo tra i 300 e i 500 VA, la maggior parte quelli da 300.