Pagina 1 di 1

Inviato: 03 nov 2006, 05:58
da freccia
come da soggetto......
Immagine
Immagine

Saluti:
Francesco

Inviato: 03 nov 2006, 06:19
da Dragone
la domanda sorge spontanea, ma che è??????????????????

Saluti, Stefano

Inviato: 03 nov 2006, 06:42
da freccia
Mi pare di capire che è una ricerca dell'esercito americano.
E' lunga 17metri, sposta 34mc di aria al minuto, va da 10 a 500Hz, genera una pressione di 5270Kg/mq, 145db di pressione acustica ed è spinta da un compressore da 120cv.

A cosa possa servire non lo so.....



Saluti:
Francesco

Inviato: 03 nov 2006, 16:48
da audiofanatic
Mi pare di capire che è una ricerca dell'esercito americano.
E' lunga 17metri, sposta 34mc di aria al minuto, va da 10 a 500Hz, genera una pressione di 5270Kg/mq, 145db di pressione acustica ed è spinta da un compressore da 120cv.

A cosa possa servire non lo so.....



Saluti:
Francesco


Originariamente inviato da freccia - 03/11/2006 : 00:42:52
su un vecchio numero di Electronics veniva illustrata la tromba per i segnali marittimi antinebbia nella baia di S.Francisco, si tratta di una roba del genere, con generatore pneumatico. Venivano riportate le dispersioni polari e le pressioni al largo della costa, e si parlava ancora di decine di dB a diverse miglia di distanza...


comunque, sempre su Electronics, e riguardo alle applicazioni militari anni 50-60, i due sistemi più incredibili erano un megaamplificatore da 500 Watt (mi pare un triplo pushpull di 6550) e relativi altoparlanti da montare su un elicottero e che doveva simulare i suoni dei combattimenti durante le simulazioni (penso sia quello della cavalcata delle Walkirie in Apocalipse Now...)
Il secondo era un razzo da lanciare sulle linee nemiche, arrivato sulla verticale si apriva un paracadute e si attivava un impianto completo di registratore a bobine e amplificatore con cui venivano lanciati messaggi di propaganda per tutto il tempo della discesa...

Filippo

Inviato: 03 nov 2006, 17:08
da MBaudino

Inviato: 07 nov 2006, 01:13
da danyx
Mi pare di capire che è una ricerca dell'esercito americano.
E' lunga 17metri, sposta 34mc di aria al minuto, va da 10 a 500Hz, genera una pressione di 5270Kg/mq, 145db di pressione acustica ed è spinta da un compressore da 120cv.

A cosa possa servire non lo so.....



Saluti:
Francesco


Originariamente inviato da freccia - 03/11/2006 : 00:42:52
su un vecchio numero di Electronics veniva illustrata la tromba per i segnali marittimi antinebbia nella baia di S.Francisco, si tratta di una roba del genere, con generatore pneumatico. Venivano riportate le dispersioni polari e le pressioni al largo della costa, e si parlava ancora di decine di dB a diverse miglia di distanza...


comunque, sempre su Electronics, e riguardo alle applicazioni militari anni 50-60, i due sistemi più incredibili erano un megaamplificatore da 500 Watt (mi pare un triplo pushpull di 6550) e relativi altoparlanti da montare su un elicottero e che doveva simulare i suoni dei combattimenti durante le simulazioni (penso sia quello della cavalcata delle Walkirie in Apocalipse Now...)
Il secondo era un razzo da lanciare sulle linee nemiche, arrivato sulla verticale si apriva un paracadute e si attivava un impianto completo di registratore a bobine e amplificatore con cui venivano lanciati messaggi di propaganda per tutto il tempo della discesa...

Filippo


Originally posted by audiofanatic - 03/11/2006 :  10:48:26
ed io che pensavo fosse un corno da avvicinare all'orecchio per chi è sordo! :D


la fortuna è averla

Inviato: 17 mar 2007, 19:26
da rustyjames
vogliamo parlare degli avvisatori acustici omnidirezionali antiarei che ancora si trovano su alcuni palazzi di roma dal dopoguerra si sentivano per decine di isolati.