Pagina 1 di 1

Inviato: 25 ott 2006, 02:19
da rossdt
Vi espongo il problema:
Alimentatore con GZ34S JJ-Tesla. Filtro CLC con primo condensatore da 22 uF e secondo condensatore 33 uF. Induttanza da 20 H - 165 ohm.
Trasformatore da 220 V a 450 V, resistenza primario = 8,7 ohm resistenza semi-secondario = 120 ohm. Leggendo sul data-sheet relativo vedo che per una corrente di circa 200 mA dovrei avere una tensione di uscita circa di 470 V. Allora simulo il carico con una resistenza da 2350 ohm (470/0,2=2350). Purtroppo in uscita non ottengo 470 V ma solo 430 V. E' normale oppure c'è un problema?
Grazie a chi mi voglia dare aiuto.

Alessandro.

Inviato: 25 ott 2006, 02:47
da Arge
Ciao, hai controllato la valvola,potrebbe essere lei........ :D

ciao da Giovanni

Inviato: 25 ott 2006, 03:37
da vexator
hai risolto il problema della tensione di filamento?

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 25 ott 2006, 03:43
da rossdt
Dopo 1 minuto di funzionamento leggo una tensione di 4,94 V.
Non sono andato oltre perchè temevo che ci fosse qualcosa che non andava.

Alessandro

Inviato: 25 ott 2006, 03:48
da Giaime
Purtroppo in uscita non ottengo 470 V ma solo 430 V.

Originally posted by rossdt - 24/10/2006 : 21:19:28
Sei entro il 10%. Per variazioni di questo tipo conta molto la tensione di rete, le tolleranze dei componenti, etc etc...

Che tensione leggi sul secondario HV del TA quando è scollegato dal circuito (ossia, qual'è la sua tensione a vuoto)? Se vuoi 470Vdc all'uscita, il TA a vuoto dovrà darti per lo meno 480V...



Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 25 ott 2006, 03:56
da rossdt
A vuoto siamo a 450 V rms. Tu dici che avrei bisogno di 480 V ma allora che fine fa il data-sheet?
Grazie.

Alessandro

Inviato: 25 ott 2006, 04:23
da plovati
Scusa Alessandro, non sarebbe più logico fare un solo thread per il singolo progetto, piuttosto che sparpagliare gli argomenti in diverse discussioni?
Faciliresti il compito a chi ti vuole aiutare e ti servirebbe anche a mettere un poco di ordine nelle tue idee. ;)

_________
Piergiorgio

Inviato: 25 ott 2006, 04:37
da rossdt
Questo è vero, avrei dovuto fare così dall'inizio invece che tediarvi con innumerevoli domande. Il punto è che ormai ho finito e questo è uno degli ultimi dubbi rimasti. In ogni modo all'inizio della storia non avevo in mente un progetto ma sapevo soltanto che non avrei voluto copiare nulla perchè non mi avrebbe stimolato. L'idea che avevo era quella di imparare e desideravo farlo per passi. Adesso ho finito e sto valutando il mio operato. Se sarà una bella cosa sarà per la maggior parte merito vostro che avete avuto pazienza e mi avete aiutato.
Grazie ancora.

Alessandro

Inviato: 26 ott 2006, 23:58
da rossdt
Ho iniziato il test della PSU monitorando la temperatura delle resistenze a filo e della GZ34. Mi sono fermato quando le resistenze sono arrivate a 130 gradi e la valvola a 90 gradi per non rischiare di danneggiare i componenti. Quali sono le temperature max per questi tipi di componenti? Per quanto riguarda la GZ34 le sto chiedendo una I(dc) pari a 200 mA.
Grazie.

Alessandro