Pagina 1 di 1

Inviato: 03 nov 2005, 19:35
da plovati
Prima che si perda nei meandri di Diyaudio, segnalo questo interessante schema per un OTL di semplice e economica sperimentazione, proposto da PRR:

http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... post679500

Lo schema è questo:
Immagine

Fornisce 2-3W su 8ohm con un 2%THD max. Se qualcuno si trova in casa delle 6C33...


_________
Piergiorgio

Inviato: 04 nov 2005, 00:07
da mr2a3
White cathode follower!
Assomiglia moltissimo al mio ampli per cuffie, sempre di PRR, che però usa la 6080 e "con abile trucco" è pure senza C di uscita 8)

Approfitterei per chiedere se qualche "anima pia" potesse aggiungere le formule del WCF (tipo quella dell'impedenza di uscita).
Per qualche ragione quando cerco di stampare la pagina del sito di Broskie una parte delle formule non si legge.

Grazie e ciao.
Massimo

Inviato: 07 nov 2005, 04:28
da ungern
Per gli interessati ad un OTL con una 300b SE:

http://www.davidberning.com/siegfried.htm

un po' più complicato e costosetto di quello del nostro PL.

Ciao
Armando

Inviato: 07 nov 2005, 20:23
da mr2a3
Scusa Armando, ma deve è lo schema?

Ciao
Massimo

Inviato: 07 nov 2005, 20:44
da audiofanatic
Prima che si perda nei meandri di Diyaudio, segnalo questo interessante schema per un OTL di semplice e economica sperimentazione, proposto da PRR:

http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... post679500

Lo schema è questo:
Immagine

Fornisce 2-3W su 8ohm con un 2%THD max. Se qualcuno si trova in casa delle 6C33...


_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 03/11/2005 :  13:35:20
perchè non ne approfitti per aprire la sezione dello sguardo sul mondo?

Filippo

Inviato: 07 nov 2005, 21:48
da plovati
Perchè non è facile da implementare come vorremmo, ci sono diversi bachi nel codice Snitz. Danilo ci sta lavorando. Ha appena sistemato la sezione Risorse, provate a dare un'occhiata.

Lo sguardo sul mondo, nelle mie intenzioni (o sogni?) richiede un'implementazione automatica e personalizzabile per essere veramente efficace. Non è così facile e preferisco evitare di utilizzare strumenti non affidabili al 99% (il 100% in informatica non esiste).

_________
Piergiorgio

Inviato: 21 nov 2006, 06:54
da Luc1gnol0
Scusa Armando, ma deve è lo schema?

Originariamente inviato da mr2a3 - 07/11/2005 : 14:23:29
Da quel che ricordo io *non* dovrebbe esserci lo schema.
L'applicazione è stata brevettata da Berning, per cui credo tu debba far riferimento alla pagina del brevetto (che *dovrebbe* esserci).
Sempre da quel che ricordo, se si parte dall'assunto che in un OTL dopo l'elettrodo di uscita del tubo di *potenza* ci devono essere i morsetti (vabbe' anche un cap a volte), allora l'applicazione di Berning *non* dovrebbe definirsi un OTL: mi pare che utilizzi dei semiconduttori come adattatori di impedenza. Ergo, anche se non guadagnassero nulla né in corrente né in tensione, per la presenza di quei transistor lo stadio d'uscita dovrebbe essere definito a stato solido e non a valvole.

p.s.: sorry per aver risposto un anno dopo :) ma mi sto documentando su quello che avete scritto prima che io mi registrassi :D
--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 21 nov 2006, 15:39
da vexator
CHE BELLO!!!
Grande Piergiorgio!
Lo faccio io! Appena trovo le valvolette...

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 21 nov 2006, 15:49
da Giaime
Facci sapere, le si trova su eBay, o dai soliti 3/4 grossi venditori di tubi russi.

Si potrebbe provare con le 6AS7, o le 6C14C (mi pare), si trovano a poco.

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 21 nov 2006, 16:30
da mr2a3
Aspettando che Giovanni lo realizzi, e poi ci dica come funziona, non potremmo ingannare l'attesa calcolandoci cose come il guadagno dello stadio finale e l'impedenza di uscita?
Lo sò che sono due formulette disponibili a tutti sul sito di Broski però, forse perchè con il mio browser le leggo male, io non riesco a "farle funzionare"!

Ciao
Massimo

Inviato: 21 nov 2006, 19:15
da vexator
costose 'ste 6c33... 30-35euro!
so sad :evil: :evil: :evil:


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 22 nov 2006, 22:38
da mr2a3
costose 'ste 6c33... 30-35euro!
so sad :evil: :evil: :evil:


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER


Originariamente inviato da vexator - 21/11/2006 :  13:15:33
Guarda su ebay, si trovano in "buy it now" da 25USD la coppia.
Piuttosto non ho idea quale zoccolo usino (?)

Invece vedo costosetti i 4 (+ 2 di uscita visto che se il tubo superiore conduce prima di quello inferiore mi sa che all'inizio si beccano anche loro tutta la tensione di alimentazione) C da 470uF!

Circa le formule del WCF . . . . proprio nessuno le conosce/può allegarle?

Ciao
Massimo

Inviato: 22 nov 2006, 22:43
da plovati
Piuttosto non ho idea quale zoccolo usino (?)

Originally posted by mr2a3 - 22/11/2006 :  16:38:26
Appunto. Capace che lo zoccolo ti costa 15-20 euro (me li hanno chiesti per uno in porcellana e contatti dorati). Su ebay che il negozio di KWtubes che sulla roba russa ha buoni prezzi.

Non lo ho mai utilizzate le 6C33, però attento che molti mi hanno detto che sono molto rognose, molto di quello che c'è in giro ora è fuffa, scarti degli scarti dei mitici magazzini militari russi, saccheggiati dopo il crollo del muro. Derivano i parametri, si interrompe il filamento...

Comunque per un OTL simile, l'unica alternativa sono le 6336 o un parallelo di 3-4 6080 (anche loro se russe con problemi).

_________
Piergiorgio